L'offensiva del Ramadan ha provocato un centinaio di vittime in tre continenti. E' cominciata con il contrattacco a Kobane dove i curdi, praticamente lasciati soli, sono in difficoltà. Poi Lione, la Tunisia, la Somalia e per la prima volta il Kuwait dove sono stati massacrati gli sciiti riuniti in Moschea. Senza contare l'attentato progettato a Londra contro la parata delle…
Archivi
Promemoria per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici
L’editoriale di “Fabbrica Società” il giornale della Uilm che sarà “on line” da domenica 28 giugno E’ un tempo in cui l’opinione pubblica si caratterizza per un’attenzione rivolta sempre più alle percezioni contingenti, anziché ai fatti concreti. Basti guardare a quel che accade in economia: “La ripresa non c’è, ma si vede”. E’ il paradosso sintetizzato dal giornalista Enrico Cisnetto…
Ecco come la stampa cattolica ha seguito la manifestazione No Gender
Non è sfuggito il fatto che il resoconto sulla grande manifestazione (grande in termini numerici, di piazza piena, s'intende) del 20 giugno a Roma campeggiasse in prima pagina su tutti (o quasi) i quotidiani d'Italia, con titoli abbastanza evidenti (Repubblica caso emblematico). Lasciando stare La Croce, che fa capo a uno dei protagonisti dell'evento (il direttore Mario Adinolfi), è un…
Grecia, chi paga il prezzo del default?
Secondo l’agenzia Reuters, i creditori della Grecia hanno messo a punto una proposta che verrà discussa all'Eurogruppo del 27 giugno; a mio avviso Atene la deve considerare generosa. In cambio di un accordo sui punti fissati dalle istituzioni (Bce, Fmi e Ce), verrebbe garantita un'estensione del programma di aiuti fino a novembre con un esborso complessivo nei confronti della Grecia. Ciò…
Isis, i lupi solitari stanno cambiando il pelo. Parola di Esposito (Copasir)
L’Europa è ad un bivio e deve decidere in fretta. Gli attentati in Kuwait, in Tunisia e nel cuore d’Europa, a Lione, dimostrano che i vecchi lupi solitari stanno cambiando il pelo diventando delle cellule impazzite che perpetrano ormai una violenza la cui finalità è proprio la violenza stessa. L’Europa, così come sta agendo in questi mesi, sembra incapace di…
Nasce Possibile di Pippo Civati
Nelle precedenti puntante.... Dopo l'uscita di Pippo Civati dal PD abbiamo assistito a una lenta ma costante emorragia di iscritte e iscritti. L'esito delle elezioni regionali e comunali ha messo in evidenza una debolezza del PD e i sondaggi rilasciati in questi giorni da Ilvo Diamanti, lasciano presagire che le politiche del Governo non hanno soddisfatto la maggioranza della popolazione.…
Obama vince ancora: same sex marriage legali negli USA
Nel suo discorso inaugurale del secondo mandato alla Presidenza degli Stati Uniti d'America, il 21 gennaio 2013, Obama disse poche parole in cui poneva la lotta per l'eguaglianza tra eterosessuali ed omosessuali come punto fondamentale della sua azione politica. Oggi la Corte Suprema degli Stati Uniti d'America gli dà ragione dichiarando la costituzionalità del matrimonio tra persone dello stesso sesso.…
Banche popolari, cosa fare dopo l'irruzione di Renzi
L'abbandono del sistema-Popolari a seguito della riforma di marzo del Governo Renzi ha portato a un dibattito importante sul tema. Mi si chiede spesso cosa penso della riforma delle Banche Popolari in Italia. E' un argomento non facile da affrontare, pieno di insidie e di aspetti positivi e negativi che spesso si incrociano e, addirittura a volte, si sovrappongono. Il…
Isis terrorizza Francia, Kuwait e Tunisia. Speciale Formiche.net
Ancora terrore in Francia - e non solo - ancora attentati jihadisti nel segno dell'Isis. È di un morto e diversi feriti il bilancio di un attacco avvenuto stamane nello stabilimento che produce gas Air Products, a Saint-Quentin-Fallavier, già regione dell'Isere, ma a circa mezz'ora da Lione. Qui è stata trovata anche una testa mozzata coperta di scritte in arabo.…
Hillary Clinton vincerà a mani basse. Parola del Wall Street Journal
A 500 giorni esatti dall’Election Day dell’8 novembre 2016, i sondaggi che si susseguono sono concordi: se si votasse oggi, Hillary Clinton vincerebbe a mani basse, la nomination democratica e la Casa Bianca. L’ex first lady non ha praticamente rivali per la conquista della nomination e non teme nessuno dei potenziali avversari repubblicani. Il Wall Street Journal scrive che Hillary…