Due incontri tra gli alleati di governo Meloni, Salvini e Tajani anche per sciogliere il nodo delle regionali sarde. E mentre ci si incontra a Palazzo Chigi, in Parlamento la Lega avanza proposte di legge per il terzo mandato ai presidenti di regione…
Archivi
Gas, la primavera in anticipo: prezzi in calo e Putin smentito (ancora)
Né l’ondata di freddo invernale né l’allontanamento dalle forniture russe hanno impattato l’ottimismo crescente degli operatori sul mercato europeo. Contano le riserve ancora ben colme (anche grazie all’Ucraina), il ridimensionamento della domanda, il meteo e l’aumento della capacità prevista. All’orizzonte, la transizione – e il ruolo del metano come ponte
La Marina militare italiana nell’Indo-Pacifico. Perché serve
La partecipazione diretta della Marina Militare ad iniziative come la Rimpac o, in generale, ai processi di natura prettamente militare o con risvolti politici (che è caratteristica intrinseca della componente navale delle forze armate di ogni nazione) nell’Indo-Pacifico sono tappe obbligate per l’Italia
Cos’è successo (davvero) sulle risoluzioni per le armi all’Ucraina
All’indomani dei voti in Camera e Senato, la segretaria Schlein rivendica la risoluzione che impegna il governo a continuare a sostenere Kyiv con “tutte le forme” necessarie. Ma quanto accaduto in Aula è la conferma di un partito schiacciato tra centristi e pentastellati
Medio Oriente e Intelligenza Artificiale. Da dove parte l'agenda di Davos
Cosa chiede l'Ungheria per non bloccare il pacchetto di aiuti Ue all'Ucraina
L’Ue fa progressi nella discussione sul pacchetto di aiuti per l’Ucraina. Ma sul processo continua a pendere la spada di Damocle ungherese. E anche sulla Step ci sono dei passi avanti
Così l’IA sta aiutando gli Usa a individuare i cyber-attacchi cinesi
Grazie al machine learning la National Security Agency sta riuscendo a fronteggiare le attività cosiddette “living off the land”, difficili da affrontare. Cos’ha detto Rob Joyce, capo della cybersecurity dell’agenzia americana, alla Fordham University
Tra fiducia e rating. Anche per la Bce il debito (italiano) costa meno
Nel suo Bollettino Francoforte chiarisce come il ripiegamento dello spread e il suo successivo immobilismo sia stato dovuto alla triplice promozione incassata dall’Italia lo scorso autunno. Ora Palazzo Chigi ha una carta in più da giocare per la prossima manovra. Anche perché c’è la variabile tassi
Sardegna, Europa. Perché a Meloni non conviene rompere con Salvini secondo Castellani
Meloni rivendica posizioni in virtù dei rapporti di forza in coalizione. Salvini sgomita per confermare, in Sardegna in particolare, il governatore uscente. Uno scontro frontale, però, non è conveniente. Anche in vista delle europee in cui probabilmente i conservatori (presieduti dalla leader di FdI) faranno il pieno di voti. Il Pd è debole e Conte è un’insidia per Schlein. Conversazione con il politologo della Luiss
Le quattro capitali che pressano Israele. Washington, Doha, Riad e Aia
C’è un piano negoziale del Qatar, che Hamas sta tatticamente rifiutando, mentre il segretario Blinken procede con i colloqui (tra Mazen, Netanyahu e stakeholder regionali). Intanto la questione per Israele diventa strategica e non riguarda solo la Striscia, ma i suoi rapporti col resto del mondo