L’economista di riferimento è sempre Claudio Borghi Aquilini, uno degli intellettuali più critici dell’Unione monetaria europea. Così come pure Armando Siri, responsabile del programma delle liste “Noi con Salvini” è ascoltato sulla parte fiscale, e in particolare sull’idea della flat tax. Inoltre, come ammesso dallo stesso leader del Carroccio, Matteo Salvini legge e apprezza saggisti e scrittori non necessariamente “padani”.…
Archivi
Firenze, ecco i numeri di "Potere e pathos" a Palazzo Strozzi
Firenze, ennesimo successo a Palazzo Strozzi: 72 mila visitatori per "Potere e pathos. Bronzi del mondo ellenistico", la grande rassegna che attraverso 50 capolavori in bronzo, ha raccontato gli sviluppi artistici dell’età ellenistica (IV-I secolo a.C). La mostra, realizzata in collaborazione con il J. Paul Getty Museum di Los Angeles e con la National Gallery of Art di Washington è…
Cosa farò alla presidenza della Cida. Parla Giorgio Ambrogioni
Giorgio Ambrogioni, già al vertice di Federmanager per sei anni, è il nuovo presidente della CIDA, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità dei settori pubblico e privato. È stato eletto, all'unanimità, dall'assemblea confederale, riunita oggi a Roma. CHE COSA E’ LA CIDA CIDA è la Confederazione sindacale che rappresenta unitariamente a livello istituzionale dirigenti, quadri e alte professionalità…
Ecco cosa ci aspettiamo dopo piazza San Giovanni
Ci sono stati dei momenti nella nostra storia di italiani nei quali tutto sembrava perso, e pareva perduta anche la speranza. Sono stati momenti di lutto, di fame, di paura, con eserciti stranieri sul nostro territorio, e con i capi che erano scomparsi o si erano dati alla fuga: senza andare molto indietro nella Storia, basta pensare al periodo conclusivo…
Chi ha vaneggiato sulla manifestazione No Gender
‘’La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio’’. Così recita l’art. 29 comma 1 della Legge Fondamentale. Le norme, anche se di rango costituzionale, non sono state consegnate da Dio a Mosè sul Monte Sinai. La loro interpretazione evolve nel tempo e possono essere cambiate, seguendo i percorsi legislativi previsti. Ma alcune decine di milioni…
Il rampantismo di Renzi serve all'Italia?
Il rampantismo giovanile in politica rende, se sostenuto da forza culturale collegata ad una visione etica, funzionale al miglioramento dello status della comunità in cui si agisce, cercando con la propria opera di accrescere il bene comune. Se invece è solo l’affermazione del sé si rischia di rimanere travolti nelle sabbie mobili, con quasi certezza di morte. Il pensiero del…
Riciclaggio, così Pechino ostacola le indagini italiane su Bank of China
Nomi eccellenti nel mirino della procura di Firenze, che prova a fare luce sui rapporti opachi tra la malavita italiana e quella cinese, scontrandosi però con il rifiuto a collaborare delle autorità di Pechino. COSA SUCCEDE I magistrati hanno chiesto il rinvio a giudizio per 297 persone e per la Bank of China (BoC) dopo un'inchiesta per riciclaggio per il…
L’Antonelli
Laura Antonelli è morta. Ed è, secondo la retorica di questi casi, morta “ingiustamente dimenticata”. Eppure, se l’Istat avesse incluso una domanda per censire i sogni erotici dei maschi italiani, lei sarebbe stata certamente la regina sexy del paniere statistico. Laura Antonelli è morta e dispiace. E’ stata donna e attrice dotata di un fascino e di una femminilità che…
Il sito migliore per vendere vino? Amazon
Le vendite online di vino sono in forte crescita: oggi valgono sei miliardi di dollari, pari al 5% del fatturato mondiale del commercio, ma si prevede un'accelerazione molto rapida nei prossimi anni. Ad affermarlo è lo studio ePerformance Barometer presentato lunedì 15 giugno a Vinexpo da Kedge Business School. Nello stesso studio compare il podio dei migliori portali per l'acquisto di vino online, sulla base…
Afghanistan, attacco kamikaze a Kabul
Un nuovo attacco kamikaze scuote l’Afghanistan. Sette talebani hanno colpito il Parlamento di Kabul mentre era in corso il voto di fiducia al ministro della Difesa. Secondo le Forze speciali afgane, gli attentatori sono stati uccisi. Il portavoce del viceministro dell’Interno, Najib Danish, ha detto all'agenzia France Presse che “erano sette gli aggressori coinvolti, uno ha fatto detonare una macchina nei…