Skip to main content

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è a Washington per incontrare il presidente americano Barack Obama. Nella sua agenda c’è stata ieri una lecture alla Georgetown University. Davanti a studenti di Scienze politiche e Relazioni internazionali, il premier italiano ha citato Woody Allen e Bob Kennedy, ha parlato di storia, di nuove sfide e di fiducia nel futuro. “Il nostro Paese è stata la bella addormentata nel bosco, come se il meglio fosse già accaduto e potessimo vivere il presente solo sognando il nostro grande passato. Ma noi siamo qui per svegliare la bella addormentata”, ha detto.

Renzi, il video della lecture alla Georgetown University

Il presidente del Consiglio Matteo Renzi è a Washington per incontrare il presidente americano Barack Obama. Nella sua agenda c'è stata ieri una lecture alla Georgetown University. Davanti a studenti di Scienze politiche e Relazioni internazionali, il premier italiano ha citato Woody Allen e Bob Kennedy, ha parlato di storia, di nuove sfide e di fiducia nel futuro. “Il nostro Paese…

Tesseramento dei minori stranieri, primo sì alla Camera

I minorenni stranieri, residenti in Italia e che abbiano compiuto almeno 10 anni, potranno essere tesserati con le società sportive appartenenti alle federazioni nazionali con le stesse procedure previste per i ragazzi italiani. È questo il contenuto della proposta di legge sull'integrazione degli stranieri tramite lo sport, che ha ricevuto il primo sì dall'aula della Camera con 422 voti favorevoli…

La lotteria delle pensioni: i semi velenosi degli anni ’50

Scorro statistiche ammuffite, che raccontano di un’Italia che mi risulta aliena, per quanto è remota, eppure terribilmente concreta per gli effetti che le decisioni a suo tempo prese hanno sulla mia vita e su quella di tutti noi. E poiché debbo discorrere di pensioni, m’infliggo una defatigante lettura delle statistiche sulla popolazione, concentrando l’attenzione nel periodo successivo al secondo dopoguerra,…

La teoria del gender esiste. E non l'ha inventata la Chiesa

Diceva Baudelaire che "il più bel trucco del diavolo sta nel convincerci che non esiste". E' più o meno la stessa tattica adottata dal variegato mondo lgbt, che si è scagliato compatto contro Papa Francesco reo di aver ribadito, a proposito della teoria del gender, quanto aveva già detto in più occasioni, seppur con parole diverse. Identico il refrain: la…

Bravo il Corriere della Sera che pensiona le pensioni alla Boeri

Che sbadati! Nessuno ricorda che il 18 aprile del 1948 la Dc vinse le elezioni politiche, sconfiggendo la sinistra frontista e stalinista, e avviò, insieme ai suoi alleati, un’era di libertà, di ricostruzione e di progresso sociale ed economico, in un contesto di rapporti internazionali sicuri. ++++ Come si dice in questi casi, a Tito Boeri, negli ultimi giorni, gli…

Giornalisti in toga

Non ha tutti i torti, diciamo pure che ha tutte le ragioni, l’insospettabile Luciano Violante, già magistrato, già presidente della Commissione parlamentare antimafia, già presidente della Camera, già dirigente comunista e post-comunista, già accusato sarcasticamente dall’allora presidente della Repubblica Francesco Cossiga di essere emulo di un assai tristemente famoso procuratore di Stalin nei tragici anni delle purghe sovietiche, quando nella…

Libia, cosa è successo al peschereccio italiano

Cresce la preoccupazione per la crisi libica, che ora mette a rischio anche le imbarcazioni italiane nell'area. Intorno alle 3:30 di stanotte il motopesca "Airone" della flotta di Mazara del Vallo è stato sequestrato da un rimorchiatore del Paese nordafricano con a bordo uomini armati, mentre era impegnato in una battuta di pesca a circa 40 miglia da Misurata. Nella…

Svizzera e Santa Sede, le buone scelte del fisco italiano

Da gennaio 2015 ad oggi sono stati compiuti fondamentali passi in avanti per la politica fiscale italiana e per una sua, mai come oggi necessaria, modernizzazione. In un contesto in cui la politica (concorrenza) fiscale sta divenendo sempre più un’arma per attrarre investimenti e, quindi, combattere la crisi finanziaria, il raggiungimento di accordi relativi allo scambio di informazioni (da ultimo,…

Ascari di Renzi

Si è aperta la battaglia finale all’interno del PD su legge elettorale e riforme costituzionali. Matteo Renzi è irremovibile sull’Italicum, spalleggiato sconsideratamente dalla pattuglia di quell’armata Brancaleone di Area Popolare i cui capi e capetti si stanno comportando ogni giorno di più da ascari subordinati al renzismo dominante. Avevano appena siglato il patto unitario gli amici del NCD e di…

×

Iscriviti alla newsletter