Trentamila miliardi di dollari è l’equivalente del tesoro disseminato tra i paradisi fiscali di tutto il mondo, grande quanto un terzo dell’economia globale. O per essere più chiari, venti volte il Pil dell’Italia. Uno sterminato buco nero nella formazione del quale ci sarebbe la mano della nuova élite globale, in grado di sfuggire ad ogni controllo e allo stesso tempo…
Archivi
Caos nel PLI: esplode il caso Toto e in Rete l'insofferenza di Facchettin
Sabato 21 marzo prossimo, si riunirà a Roma presso il Centro Congressi Cavour il Consiglio Nazionale del Partito Liberale Italiano (PLI). Tra i punti all’ordine del giorno c’è la “censura” (e forse anche qualcosa di più) dell’attuale Coordinatore Nazionale Organizzativo (C.N.O.) del partito: l’ex deputato del FLI, Daniele Toto, rientrato nella politica cosiddetta “attiva”, qualche mese fa in occasione dell’adesione…
Perché Papa Francesco indice un Giubileo straordinario
Papa Francesco indice un Giubileo straordinario, che inizierà l'8 dicembre, giorno dedicato alla Immacolata Concezione. Il Giubileo darà dedicato alla Misericordia divina. Penso all'enciclica di Benedetto XV nel 1914, un'invocazione alla pace contro l'inutile strage. Era questa la missione di pace, un'altra volta, cui Benedetto XVI doveva prodigarsi un secolo dopo, con umane forze impari alla sfida che si profilava.…
Libia, primo scontro tra Stato Islamico e milizie dell'Alba
Nel pomeriggio di sabato le milizie di Alba della Libia si sono scontrate con le forze locali dello stato islamico, a Nawfaliyah e Harawa, aree a sud est di Sirte. Da quando il Califfo ha pianificato la sua espansione libica, si tratta del primo episodio, pubblico e di rilievo, del genere. Alba della Libia è il nome dell'operazione militare che, scattata…
Area Riformista, ecco ambizioni e contraddizioni
Stretta tra la necessità di un rinnovamento e la mancanza di un leader emergente in grado di tenere testa a Matteo Renzi, la Ditta bersaniana ha riunito ieri i suoi stati generali a Bologna all'assemblea nazionale di Area Riformista. C'è stato spazio per le rivendicazioni e gli strali contro il premier, ma anche per l'emergere di contraddizioni interne sull'atteggiamento da…
Ecco il vero laburismo delle opportunità
Giovedì 19 marzo a Roma, alle ore 9.30, presso il Centro Congressi di via Cavour, verrà presentato il libro “Aspettando la crescita. Scritti meccanici per lo sviluppo” di Antonello Di Mario (Tullio Pironti Editore). Ne discutono, presente l’autore, Carmelo Barbagallo (Uil), Rocco Palombella (Uilm), Marco Bentivogli (Fim Cisl) e Maurizio Landini (Fiom). Pubblichiamo un estratto dal capitolo conclusivo. Un paio…
Così i Ricostruttori di Fitto hanno fatto tappa a Torino
Raffaele Fitto torna ad attaccare il gruppo dirigente di Forza Italia, che "non ha legittimazione", e ripropone la necessità di sovvertire il meccanismo delle nomine con una competizione giudicata dagli elettori, quindi con le primarie. Il leader dei Ricostruttori è sbarcato ieri a Torino, nell'ambito del suo tour in tutta Italia per diffondere il suo verbo per un partito più…
Tutti i dettagli sui budget militari dei Paesi Nato
Chi predica bene, razzola male. La ricerca condotta da Ian Kearns e Denitsa Raynova dello European Leadership Network (ELN) e intitolata “A Preliminary Analysis of 2015 Budget Decisions in NATO Member States” ha svelato che sei Paesi tra cui due dei più grandi spender in Europa, Regno Unito e Germania, taglieranno le spese per la difesa nel 2015. Mentre la…
Ecco sfide, pregi e rischi del Jobs Act
Il gambler Renzi ha deciso di puntare tutto sul contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, rendendolo appetibile anche sotto il profilo economico. Come per tutte le scommesse, è difficile prevedere come andrà a finire. Proverò comunque a delineare un possibile scenario, muovendo da tre aspetti rilevanti del “nuovo contratto”. Primo: non siamo di fronte ad un contratto di nuovo…
Ecco quanto Papa Francesco spopola anche su Twitter
Un Papa rivoluzionario, anche dal punto di vista social. È quanto emerge dalla ricerca #idueannidiFrancesco realizzata da Almawave, società d’innovazione tecnologica del Gruppo AlmavivA, che ha analizzato l’impatto del messaggio di Francesco sul dibattito che anima la piazza cinguettante di Twitter. E si tratta di un dibattito vivissimo se si tiene conto che, con i suoi oltre 19 milioni di…