Archivi
Lega, chi è pronto a seguire Flavio Tosi
Adesso che lo strappo è dietro l'angolo, la pattuglia dei tosiani duri e puri dentro la Lega Nord inizia ad assottigliarsi. Già, perché un conto è sostenere nella battaglia dentro al partito “l'amico Flavio”, come lo chiama bonariamente Roberto Maroni, altra storia è scendere dal Carroccio per un futuro politico pieno di incertezze. Per questo già da domani, cioè dopo…
Inps, tutti in pensione ma non paga più Pantalone?
La recente intervista al Corriere del neo presidente dell’Inps, Tito Boeri, sul futuro della previdenza italiana, ed alcune note criticità del nostro sistema pensionistico, soprattutto quelle causate dalla riforma Fornero, confermano che il dibattito sta inesorabilmente spostandosi verso un esito che segnerebbe l’equivalente della rivoluzione copernicana nei salvataggi bancari: cioè oneri in capo non più ai contribuenti ma ai diretti interessati. In questo momento…
Come celebrare la Giornata europea dei Giusti
Il convegno La memoria del bene e l’educazione alla Responsabilità, che si è tenuto la sera del 3 marzo prezzo Palazzo Cusani a Milano, ha aperto la celebrazione della terza Giornata europea dei Giusti. Sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica, il Corpo Consolare di Milano e della Lombardia ha assistito agli interventi di Michele Valensise, segretario generale della Farnesina,…
Agricoltura: McDonald's cerca 20 giovani imprese per i suoi panini (e non solo)
Diventare fornitori di un colosso come Mc Donald’s, con un contratto pluriennale. È questo quello che offre Fattore Futuro, il porgetto del gruppo dell’hamburger a venti agricoltori italiani under 40. Il progetto, nato d’intesa col ministero dell’Agricoltura, punta a rafforzare i legami del gruppo coi fornitori italiani; infatti l’80% dei prodotti che finiscono nei panini dei 510 ristoranti Mac italiani…
Le ambizioni di Corrado Passera tra sogni e realtà
Il quotidiano Italia Oggi ha pubblicato un interessante confronto tra Riccardo Ruggeri e Corrado Passera. Tema: il rinnovamento del sistema politico, il futuro del Paese, l'Europa. Un confronto civile e pacato, come si conviene a due persone perbene e intelligenti. Se mi è concessa una (non richiesta) intrusione nel botta e risposta tra i due, devo confessare che -credo come…
#ioleggoperche voglio parlarne con te
#ioleggoperche non avrebbe senso scrivere senza leggere. #ioleggoperche il libro è un mezzo di comunicazione. Come diceva Italo Calvino, in Se una notte d’inverno un viaggiatore. Ma leggo ciò che in una qualche misura mi spinge a cambiare il (mio) mondo, devo dire la verità, non leggo tutto, non sono come coloro a cui dici che canzone ti piace: "a…
Aitec, ecco come cambia l'industria del cemento
L’utilizzo di combustibili alternativi equivale a quello degli inceneritori? Può essere nocivo o tossico? Quale effetto hanno i combustibili alternativi sul cemento prodotto? Queste sono alcune delle domande alle quali si è cercato di dare risposta nello studio realizzato dal Consorzio LEAP di Piacenza, assieme al Politecnico di Milano, dove si è esaminata criticamente tutta la documentazione scientifica disponibile sulle…
Bce, perché Draghi non farà magie. Report Intesa Sanpaolo
La riunione del consiglio direttivo Bce dovrebbe essere di natura più tecnica rispetto alle ultime, e potrebbe essere accompagnata in particolare dalla pubblicazione di ulteriori indicazioni sul programma di acquisto di titoli governativi che partirà dalla prossima settimana. IL QUADRO FLESSIBILE Tuttavia, anche su questo fronte non bisogna attendersi troppo: l’APP dovrà essere costruito giorno per giorno in un contesto molto più…