Il cosiddetto Protocollo Farfalla, l’operazione del Sisde per raccogliere tra il 2003 e il 2004 informazioni dai detenuti in regime di carcere duro, venne portata avanti dall'intelligence contro la legge, contando su un ruolo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziara "non consono alle sue prerogative e fuori dal perimetro assegnato". Si legge questo nella relazione finale del Comitato parlamentare per la sicurezza…
Archivi
Virtute, come cambia la reputazione con il progetto del Viminale e del Tesoro
Un progetto di ricerca e innovazione in grado di misurare e dare valore universale alla reputazione reale di individui, imprese ed enti attraverso un rating europeo. Si chiama Virtute-The bank of reputation, ed è un sistema di rating reputazionale europeo al quale partecipano il ministero dell'Interno, con la Polizia postale, e il ministero dell'Economia, dipartimento del Tesoro. Virtute è stato presentato…
Ecco i possibili effetti collaterali (positivi) dell'attivismo di Landini sul sindacato
Si è parlato molto della dimensione politica dell’iniziativa di Landini ma gli effetti collaterali sul sindacato potrebbero essere assai rilevanti e, per qualche verso, sorprendenti. Innanzitutto è sbagliato dare per scontato che il segretario della Fiom si accinga a lasciare il sindacato. Lui lo ha sempre negato e d’altra parte fintanto che non assumerà un incarico di partito o istituzionale…
Muos, tutti gli effetti nefasti del sequestro
Nuovi ostacoli per il Muos. La procura di Caltagirone ha ordinato il sequestro del sistema di comunicazioni satellitari della Marina militare americana che si trova in territorio Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Il provvedimento arriva dopo la decisione del Tar di Palermo che aveva accolto i ricorsi dei comitati contro l'infrastruttura e del Comune, uniti contro la prosecuzione dei lavori…
Tornano gli Shabaab in Kenya, ancora sotto Mohammed Kuno
Intorno alle 4:30 ora italiana, uomini armati del gruppo islamico combattente Shabaab hanno attaccato l'università di Garissa, nel nord est del Kenya, e hanno ucciso quindici persone. Il campus universitario è stato circondato dalle forze di polizia, mentre i cinque (ma il numero è da definire) terroristi si trovano ancora all'interno di un edificio. Avrebbero in mano diversi ostaggi ─ anche…
Tutti i grandi eventi in Italia che preoccupano l'Aisi
Expo a Milano, il Giubileo e l'ostensione della Sacra Sindone a Torino. Sono alcuni dei grandi eventi che si susseguiranno nel nostro Paese nei prossimi mesi e che sono già stati messi sotto la lente di ingrandimento dell'intelligence della Penisola. L'AUDIZIONE DI ESPOSITO Questo il quadro che sarebbe emerso oggi durante l'audizione al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica…
Le migliori app per il Mobile Payment
Apple e Samsung hanno annunciato il lancio delle nuove app per il mobile payment: user experience e nuove tecnologie conquisteranno il mercato. Il mobile payment in Italia stenta a decollare, nonostante gran parte dei consumatori sia in possesso di uno smartphone e di una carta di credito da collegare al portafogli elettronico i pagamenti digitali da device mobili non hanno…
Ecco i consigli non richiesti di Francesco Giavazzi a Delrio
E' durato soltanto qualche giorno, come promesso, l'interim del premier Renzi alle Infrastrutture. Graziano Delrio smette di fare il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e prende così le redini dell’intera partita degli appalti e delle grandi opere, dopo lo scandalo dell’inchiesta di Venezia che ha portato all’arresto dell’ex dirigente del dicastero, Ercole Incalza, e del ras dei cantieri Stefano Perotti, e le…