Fuso per il fuso, ero che mi aggiravo per il Wilshire Buolevard, proprio davanti al Wilshire Hotel. Macchinuna a leva pilu. Una McLaren gialla da cui scende un ‘miricano di origine araba tutto speziato di anelli e brillanti. Con quattro ciuffi di peli che gli uscivano dal petto villosissimo. Di fianco, una Ferrari con uno dentro che non si vedeva…
Archivi
Perché Renzi non deve fidarsi troppo di Putin
No, i due forni no. Va bene la realpolitik, meglio ancora la flessibilità diplomatica, il parlare con tutti di tutto, evitare dichiarazioni di guerra. Ma per favore, risparmiatoci l'eterna riedizione della politica dei due forni o delle due sponde che dir si voglia, di andreottiana memoria. E' questa, invece, la tentazione che matura nel governo Renzi a proposito dei rapporti…
Milano, per il dopo Expo la seconda chance è social
Una seconda chance. Per Milano, nell'estate dell'Expo, si presenta una nuova decisiva occasione. È ormai passato il primo treno, quello dell’Esposizione 2015, per fare della città lombarda, in modo strutturale, la capitale mondiale della sostenibilità. Tuttavia, per chi ci crede, non tutto è perduto. Agli inizi del prossimo luglio, infatti, ci sarà una importante chance per rendere Milano il riferimento globale…
Telecom, tutti i piani di Rai Way e Metroweb sulla banda larga
Mentre il governo si appresta a presentare un provvedimento contenente la strategia per la banda ultralarga che permetterà al nostro Paese di raggiungere gli obiettivi fissati dall’Europa, dal report pubblicato sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale in seguito alla consultazione pubblica sul documento “Strategia italiana per la banda ultralarga”, emergono richieste e auspici delle due principali aziende del settore candidate…
Ecco la bozza (rottamata da Renzi) del decreto Buona Scuola
Tanto tuonò che non piovve. Pare che possa andare proprio così sul decreto legge “La Buona Scuola” annunciato, e con tutta probabilità ora rottamato, dal governo Renzi. Infatti le ultime indiscrezioni alla vigilia del consiglio dei ministri previsto per oggi pomeriggio, dicono che l’esecutivo – forse per la moral suasion della presidenza della Repubblica, non troppo entusiastica per i decreti…
La questione femminile, tra economia e interesse collettivo
Dopo anni di tenace attesa la parità femminile è ancora lontana dall’essere realizzata e quasi si ha il pudore, forse la stanchezza, di continuare a usare un termine ormai consumato nel racconto collettivo. Un galleggiamento su antichi slogan senza troppi sussulti per le ricorrenti notizie traumatiche che provengono dal mondo e sussulti in occasione delle ricorrenze liturgiche dell’8 marzo per…
Primarie Pd Campania, De Luca vittorioso grazie a Storace
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori, pubblichiamo l'articolo di Giovanni Bucchi uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi La spinta decisiva alla vittoria di Vincenzo De Luca alle primarie del Pd in Campania è arrivata da quell'elettorato di centrodestra che ha deciso di votare per l'ex sindaco di Salerno. Ne è convinto Carlo Aveta, 40 anni da Portici…
Chi è Joana Amaral Dias, la grillina "ladylike" che seduce i portoghesi
Sembra un po’ Maria Elena Boschi, ma anche un po’ Giorgia Meloni (senza Photoshop, dice lei). Ma secondo i canoni di Alessandra Moretti è decisamente “ladylike”. Joana Amaral Dias è una giovane portoghese che ha deciso di applicare le sue conoscenze in psicologia per capire la politica portoghese. E approfittare di questo momento di scontento sociale per inveire contro l’Europa…
Pensioni Inps, che cosa penso dei piani flessibili di Tito Boeri
Che tram ha preso il presidente Mattarella per andare a Berlino? ++++ Remo Gaspari era un boss democristiano della gloriosa Prima Repubblica. Se oggi la sua regione, l’Abruzzo, è la più sviluppata del Mezzogiorno lo deve, in buona misura, a questo personaggio, il quale, nei tempi funesti di Tangentopoli, venne indagato e processato perché, da ministro in carica, si era…
Lega, la competizione tra Salvini e Tosi si sposta anche al Sud
Dentro o fuori. Con la Lega Nord oppure con la propria Fondazione "Ricostruiamo il Paese". Flavio Tosi si è preso qualche giorno per decidere cosa fare da grande dopo l'aut aut impostogli da Matteo Salvini al consiglio federale di ieri che ha incoronato all'unanimità Luca Zaia (ri)candidato governatore del Veneto. Non solo, Salvini ha di fatto commissariato (anche se questo…