Due giorni fa, Il Fatto di Travaglio titolava su tutta la prima pagina, in rosso, una notizia ritenuta straordinaria e carica di significati: “È Landini l’anti Renzi”. E nel sommario comunicava che il segretario della FIOM “Lancia la Leopolda rossa”. Quel che penso della iniziativa di Landini l’ho scritto su questo spazio e, semmai, l’entusiasmo e il significato datogli da…
Archivi
Ecco i primi (insufficienti) effetti del metadone di Draghi
Frena a febbraio la discesa dei prezzi nell’area euro (-0,3% da -0,6% di gennaio). Al netto di energia e alimentari, la core inflation sale leggermente allo 0,7% (da +0,6% del mese precedente). Si è lontani dall’obiettivo del 2%, ma almeno le spinte alla deflazione, alimentate anche dagli effetti di seconda battuta della caduta del greggio, sembrano per ora contenute. Sono…
Come agganciare la ripresa?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Stiamo finalmente agganciando la tanto agognata ripresa? Le condizioni economiche della zona euro sono in così rapido miglioramento? Ci siamo definitivamente messi alle spalle la crisi? Sono queste le domande che il mondo economico – produttivo ed i cittadini si stanno ponendo in queste settimane in un mix di speranze e timori. E’ un dato di…
Tutti gli inghippi del Piano Juncker a Strasburgo
L’Italia ha deciso di contribuire al nuovo Fondo europeo per gli investimenti strategici (meglio conosciuto come piano Juncker) con 8 miliardi di euro messi a disposizione dalla Cassa Depositi e Prestiti. Inizialmente l’esecutivo italiano aveva assunto una reazione tiepida di fronte al piano: infatti il ministro del Tesoro Pier Carlo Padoan aveva dichiarato: “Le aspettative dei cittadini sono crescenti ma…
Che cosa ha detto Delrio (in assenza di Renzi) a Cerasa
L’unico brivido è all’inizio, quando Graziano Delrio, di fronte all’assenza di Matteo Renzi, dice: “Scusate, ma a Palazzo Chigi c’è l’ennesima emergenza…”. E tutti pensano: oddio, vuoi vedere che Matteuccio ha convocato Maurizio Lupi per chiedergli le dimissioni? Siamo a Montecitorio, Sala del Mappamondo, dove avrebbe dovuto andare in scena, ieri sera, un appuntamento a “50 sfumature di renzismo”: la…
Il pensiero di Marco Biagi e il Jobs Act
Inizia oggi, con una manifestazione organizzata dall’Unione metropolitana della Cisl bolognese, la settimana in cui si svolgeranno gli eventi celebrativi della tredicesima ricorrenza dell’assassino di Marco Biagi il 19 marzo 2002. Le iniziative saranno al solito numerose ed autorevoli non solo per coltivare la memoria di un grande italiano, ma anche per ricordare (e compiangere) un indimenticabile amico che ha…
Vaticano, ecco perché e come va fermato il genocidio targato Isis
A qualche giorno di distanza dall'intervista rilasciata al portale americano Crux, l'osservatore permanente della Santa Sede alle Nazioni Unite di Ginevra, mons. Silvano Tomasi, è tornato a parlare di quanto sta accadendo nel vicino oriente, con l'avanzata delle milizie fedeli allo Stato islamico e la necessità d'una risposta da parte della comunità internazionale. POCHE OPZIONI SUL TAVOLO Questa volta, il…