L’avvicinamento tra il nuovo governo greco e la Russia di Putin è sempre più evidente. Il premier Alexis Tsipras (qui il ritratto di Formiche.net) ha detto che non è d’accordo con le sanzioni imposte a Mosca e che non darà il suo avallo a nuove misure simili. In un comunicato ufficiale, il governo appena costituito in Grecia ha detto che non gli…
Archivi
Con Mattarella vince il moderno catto-comunismo
Se, come è assai probabile, il nuovo inquilino del Colle dovesse essere, anzi sarà, il moroteo Sergio Mattarella, avrà vinto il moderno catto-comunismo, sbarcato nel lessico e nella prassi politica nel 1944 a Salerno, quando, tornato da Mosca, Palmiro Togliatti, spiazzando il fronte antifascista e antimonarchico, sostenne il governo di unità unità nazionale con il Maresciallo fascista Pietro Badoglio: seguirono poi…
Tutte le mire di Qatar Airways su British Airways e Iberia
E’ il momento delle sfide a colpi di alleanze nei cieli. Da ultima Qatar Airways, entrata con il 9,99% nel gruppo IAG (International Consolidates Airlines Group), la holding che controlla British Airways, Iberia e la low cost Vueling. La compagnia del Golfo, che per il momento non può salire ulteriormente nell’azionariato del gruppo, ha fatto sapere che IAG rappresenta un’opportunità…
Come leggere gli ultimi dati Istat sul mercato del lavoro
Il mercato del lavoro, dopo il deterioramento autunnale, chiude in crescita il 2014. Il buon dato di dicembre (93.000 occupati in più rispetto a novembre, 109.000 persone in meno in cerca di lavoro e un tasso di disoccupazione che scende dal 13,3 al 12,9%) corregge in parte gli andamenti sfavorevoli dei mesi precedenti. I NUMERI Data, però, la volatilità dei dati…
Bonus 2015 per le famiglie: la scheda Aduc
Tutte le novità su agevolazioni incentivi e bonus 2015 destinati alle famiglie, la scheda riassuntiva dell’Aduc. Aduc ha pubblicato la scheda tecnica su agevolazioni e bonus 2015, sarà possibile usufruire di quasi tutti gli incentivi previsti per l’anno precedente. Nel documento è possibile reperire tutte le informazioni relative alle offerte di credito, dal Fondo mutui prima casa al Fondo mutui…
Stoltenberg (Nato): la Russia è una minaccia per l'Europa
Dopo un "anno nero" per la sicurezza in Europa, l'Alleanza Atlantica si trova di fronte a un 2015 ricco di sfide. Presentando stamane a Bruxelles il rapporto annuale della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg ha fatto un bilancio dei dodici mesi passati, delineato un quadro fosco. LA RUSSIA DI PUTIN La fonte di maggiore preoccupazione era e rimane la…
Terrorismo, cosa prevede l'accordo tra Italia e Turchia
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale (e quindi in vigore a partire da oggi) la legge che rende esecutivo l'accordo di cooperazione tra l'Italia e la Turchia sulla lotta ai reati gravi, in particolare contro il terrorismo e la criminalità organizzata, fatto a Roma l'8 maggio 2012. Come si legge all'art. 3 della legge gli oneri derivanti dall'accordo, che ha durata 'illimitata',…
Mattarella, ecco cosa pensano i militari del nuovo capo dello Stato. Parla il generale Tricarico
Tra i suoi tanti incarichi politici e istituzionali, Sergio Mattarella ha rivestito anche quello di ministro della Difesa. Un ruolo che ha svolto dal 1999 al 2001, sotto le presidenze di Massimo D'Alema e Giuliano Amato. Come gestì il dicastero? Per quali decisioni prese allora è ancora ricordato? E quale il suo gradimento nel mondo militare? Tutti aspetti analizzati in…
#matteostaiincampana
Ma perché tanta apprensione? Perché tanti appelli al ripensamento dei centristi e di Forza Italia? Se Matteo Renzi è stato tanto realista da scegliere la strada “giusta” (ma certo, non obbligata) di ricompattare il partito che “dispone” di 445 voti ed assicurare l’elezione del candidato Mattarella -come sostengono più o meno autorevoli commentatori- perché tanta sguaiata offensiva contro chi, legittimamente ma…
Le sfide di Berlusconi e Alfano con Mattarella al Quirinale
Domani probabilmente avremo il nuovo presidente della Repubblica. Le assicurazioni sul patto del Nazareno sono morte con la presentazione unica ieri al PD da parte di Matteo Renzi della candidatura unica, non negoziabile e senza riserve, di Sergio Mattarella. Dopodiché tutto il centrodestra ha trovato improvvisamente la sua unità, nella percezione condivisa di una sconfitta complessiva della doppia strategia che…