C’è un nuovo soggetto politico in fieri nell’orizzonte cattolico-centrista. Domani, venerdì 10 ottobre a Roma, alla Domus Pacis, luogo simbolo della Dc, sarà presentato il manifesto del “Partito della gente”. A lanciarlo l’ex presidente della Coldiretti Sergio Marini, insieme a oltre cinquanta tra movimenti e associazione del mondo delle imprese, del volontariato, del sociale. C’è ancora riserbo sui nomi dei…
Archivi
Patrick Modiano, la biografia completa del Premio Nobel per la Letteratura 2014
Da giorni era salito nelle scommesse per le indiscrezioni che lo davano vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Lo scrittore francese Patrick Modiano è autore di Dora Bruder, Nel caffè della giovinezza perduta e L’orizzonte. Il primo edito da Guanda e gli altri da Einaudi. La scorsa settimana era nel posto 50° delle classifiche con il suo ultimo romanzo,…
Premio Nobel per la Letteratura 2014. La diretta
Alle 13:00 l’Accademia Svedese annuncerà il nome del Premio Nobel per la Letteratura 2014. Ecco la diretta streaming
Telecom-Metroweb a rischio antitrust?
Che succede nel frizzante mondo delle tlc? Notizie, indiscrezioni e progetti pullulano. Ci sono le voci su un'operazione Telecom-Mediaset; il fidanzamento in corso fra Telecom e Metroweb caldeggiato (pare) dal presidente della Cdp, Franco Bassanini; le voci ricorrenti di un interesse di Vodafone per Fastweb; le novità del decreto Sblocca Italia che agevolano gli investimenti nelle nuove reti, come quelli già programmati…
Commissione Juncker, ecco promossi, bocciati e rimandati dall'Europarlamento
Ventisette audizioni in due settimane, tutti i Commissari designati sottoposti al duro “esame“ degli eurodeputati, coinvolte tutte le commissioni parlamentari dell’Europarlamento. Il risultato? Un mini rimpasto in vista per Jean-Claude Juncker che avrà poco meno di 2 settimane per riorganizzare “la sua squadra di Governo“ prima di sottoporla al voto del Parlamento europeo. IL BOCCIATO Il primo passo per Juncker…
Pinotti ospite di Airpress per parlare di industria aerospaziale
Il prossimo 23 ottobre presso il Centro studi americani a Roma, la rivista Airpress in occasione del suo primo anniversario, organizza l’incontro dal titolo "Industria aerospaziale. Un ponte fra Italia e Stati Uniti". Interverranno: il presidente di Finmeccanica e del Csa, Gianni De Gennaro, il presidente di Boeing Italia, Antonio De Palmas, il presidente di Aiad, Guido Crosetto e l’amministratore…
I curdi di Kobane e il back-channel con gli USA
Scrive Nicola Mirenzi, bravo (ed esperto di Turchia) giornalista di Europa, «Bisogna tornare ai primi anni Novanta per ricordarsi un coprifuoco dichiarato su cinque province della Turchia». Il motivo del coprifuoco sono le proteste dei curdi-turchi per quello che sta avvenendo a Kobane (la cittadina al confine siriano che sta a un passo dalla "caduta", ma che ancora tiene eroicamente l'assedio…
Il virus Sovrano annidato nel sistema monetario
Mentre mi aggiro smarrito lungo la strada della storia, m’imbatto in un vecchio articolo di Robert Triffin intitolato “L’avvenire del sistema monetario internazionale” scritto nel lontano 1979 e mi colpisce con la potenza di una rivelazione l’incipit che trovo assai utile condividere con voi. “Non tenterò – scrive Triffin – di predire questo avvenire. Se cedessi a questa tentazione potrei…
Ecco quanto costa Ebola all’Africa occidentale
Cosa succederà a dicembre quando Cristiano Ronaldo, Lionel Messi, Zlatan Ibrahimovic o Neymar da Silva dovranno volare in Marocco, a pochi passi dal focolaio dell’epidemia di Ebola, per giocare i Mondiali dei club? La Federazione internazionale di calcio (Fifa) ha confermato che la sede dell’evento, programmato dal 10 al 20 dicembre, non sarà spostata: “L’Organizzazione mondiale della salute (Oms) non ha…
La mappa delle crisi geopolitiche illustrata dall'ambasciatore Minuto-Rizzo
Dal caos libico alle tensioni ucraine, passando per l'ascesa dell'Isis in Medio Oriente, non sono pochi i teatri di crisi che occupano e preoccupano l'Occidente. Di questi focolai e del ruolo dell'Italia ha parlato con Formiche.net l'ambasciatore Alessandro Minuto-Rizzo, presidente della Nato defense college foundation, che il 7 e l'8 ottobre ha tenuto un seminario sul futuro dei Balcani, un'area…