Continua il travaglio della Trans-Adriatic pipeline, il gasdotto italo-greco-albanese con cui "l'oro blu" azero giungerà in Europa, precisamente in Puglia, sulle coste di San Foca. L'ORDINANZA DEL COMUNE Un'ordinanza dell'ufficio tecnico del Comune di Melendugno notificata oggi ai tecnici impegnati nei carotaggi sui terreni agricoli interessati dal passaggio dell'infrastruttura, intima la sospensione dei lavori. Una direttiva che in un comunicato…
Archivi
Finmeccanica e Fincantieri, tutti i dettagli dell'alleanza militare Moretti-Bono
Accordo tra Fincantieri e Finmeccanica per aumentare la competitività sui mercati nazionali ed esteri, attraverso un'offerta integrata dei prodotti delle due società. In particolare, la collaborazione si svilupperà sfruttando le sinergie tecniche e commerciali tra l’unità di business Navi Militari di Fincantieri e le aziende del gruppo Finmeccanica (Selex ES, Oto Melara, Wass e Mbda Italia), che hanno competenze nei…
Vietate scorciatoie elettorali
Che il Governo di Matteo Renzi e la maggioranza si siano decisamente rafforzati con la votazione sulla fiducia al Jobs Act, lo dicono con estrema chiarezza i numeri: infatti la differenza fra voti favorevoli al Governo e voti contrari è di ben 52 voti, un gap che mai si era registrato così ampio. Dei 165 voti a favore, 105 sono…
C'è un giudice persino a Palermo
C’è dunque un giudice persino a Palermo, potrebbe dire lo storico mugnaio di Postdam se, più di trecento anni dopo i soprusi patiti nella speranza di trovare finalmente giustizia a Berlino, potesse vedere e commentare ciò che è appena accaduto al processo palermitano sulla presunta trattativa fra pezzi dello Stato e di Cosa Nostra nella ormai lontana stagione delle stragi…
Obama sbaglia a ignorare Assad per combattere l'Isis?
Nonostante i raid della "coalizione di volenterosi" di bushiana memoria allestita da Barack Obama per scrivere un nuovo capitolo della guerra al terrore, l'Isis avanza conquistando quartiere dopo quartiere la città curda di Kobane al confine tra Siria e Turchia. Questo, per molti analisti, evidenzia in modo cristallino tutti i limiti della strategia delineata dalla Casa Bianca e dal Pentagono,…
Passera, Marini e i cattolici in fermento
C’è un nuovo soggetto politico in fieri nell’orizzonte cattolico-centrista. Domani, venerdì 10 ottobre a Roma, alla Domus Pacis, luogo simbolo della Dc, sarà presentato il manifesto del “Partito della gente”. A lanciarlo l’ex presidente della Coldiretti Sergio Marini, insieme a oltre cinquanta tra movimenti e associazione del mondo delle imprese, del volontariato, del sociale. C’è ancora riserbo sui nomi dei…
Patrick Modiano, la biografia completa del Premio Nobel per la Letteratura 2014
Da giorni era salito nelle scommesse per le indiscrezioni che lo davano vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Lo scrittore francese Patrick Modiano è autore di Dora Bruder, Nel caffè della giovinezza perduta e L’orizzonte. Il primo edito da Guanda e gli altri da Einaudi. La scorsa settimana era nel posto 50° delle classifiche con il suo ultimo romanzo,…
Premio Nobel per la Letteratura 2014. La diretta
Alle 13:00 l’Accademia Svedese annuncerà il nome del Premio Nobel per la Letteratura 2014. Ecco la diretta streaming
Telecom-Metroweb a rischio antitrust?
Che succede nel frizzante mondo delle tlc? Notizie, indiscrezioni e progetti pullulano. Ci sono le voci su un'operazione Telecom-Mediaset; il fidanzamento in corso fra Telecom e Metroweb caldeggiato (pare) dal presidente della Cdp, Franco Bassanini; le voci ricorrenti di un interesse di Vodafone per Fastweb; le novità del decreto Sblocca Italia che agevolano gli investimenti nelle nuove reti, come quelli già programmati…
Commissione Juncker, ecco promossi, bocciati e rimandati dall'Europarlamento
Ventisette audizioni in due settimane, tutti i Commissari designati sottoposti al duro “esame“ degli eurodeputati, coinvolte tutte le commissioni parlamentari dell’Europarlamento. Il risultato? Un mini rimpasto in vista per Jean-Claude Juncker che avrà poco meno di 2 settimane per riorganizzare “la sua squadra di Governo“ prima di sottoporla al voto del Parlamento europeo. IL BOCCIATO Il primo passo per Juncker…