Dove può arrivare la censura e quanto vale la libertà dell’informazione di fronte ad eventi eccezionali quanto raccapriccianti come la decapitazione di James Foley, il reporter statunitense ucciso dall’Isis? LA RICOSTRUZIONE Il video di Foley è stato pubblicato martedì scorso e rimosso da Youtube circa due ore dopo, forse invano. Caricamenti da parte di altri utenti si sono susseguiti infatti…
Archivi
Lui, lei e lo scialle nero.
A un certo momento il vento iniziò a prendere la corsa dal mare verso la terra. E accelerò in pianura per raggiungere di slancio la collina. Nella salita, si insaporì di tutti i profumi e di quell'umidità giungendo sulla terrazza, dove lui e lei si trovavano, fresco. Punse lei e solleticò lui. Lei prese quindi lo scialle, nerissimo e ricamatissimo,…
Chi sono e quanto sono pericolosi gli jihadisti italiani. Parola dell'antiterrorismo
Chi sono, quanti sono, dove stanno, chi li ispira, come operano? E sono davvero pericolosi gli jihadisti italiani? Sono queste le domande cui l’Antiterrorismo deve rispondere, col minore margine di approssimazione possibile. E che le risposte non siano semplici né scontate sembra evidente. La comunità del jihadismo italiano è davvero variegata. Il risultato di più di venti anni di raccolta…
La Bundesbank e Thomas Mann
Ho sempre sostenuto le buone ragioni della Germania quando chiede di fare i "compiti a casa". Certo, non mi piace molto che Paesi come la Spagna e l'Italia siano stati definiti "Defizit-Spender" ("peccatori del deficit"). Ma, come è noto, in tedesco "Schuld" significa sia "debito" che "colpa" (anche se per alcuni teologi l'equazione "debito uguale colpa" affonda le sue radici…
Renzi a Forte dei Marmi tra tennis e bicicletta
Mattinata di sport per il premier Matteo Renzi in vacanza a Forte dei Marmi. Alcune ore di lavoro, poi, a mezzogiorno, il presidente del Consiglio ha fatto una partita a tennis in un campo vicino all'hotel Villa Roma Imperiale, in cui alloggia. All'uscita dal circolo del tennis Renzi, con la maglia viola della 'Dee Jay run', è salito sulla bicicletta…
Perché i giovani dovrebbero studiare De Gasperi e Togliatti
Auguriamoci che l’autunno sia meno oppressivo di questa estate agli sgoccioli, che ci riconsegna un Paese abissalmente lontano da quell’Italia che seppe rialzarsi dopo un disastro immane e costruire una solida democrazia pur misurandosi con condizionamenti pesantissimi interni e internazionali, politici e culturali. Ricordiamo ai giovani come si è passati dal sistema dei partiti del dopoguerra, cui si affidava con…
Ecco come grillini e vendoliani vanno alla guerra contro l'America
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo il commento di Diego Gabutti apparso su Italia Oggi Sempre più spesso Sinistra Ecologia e Libertà e Movimento 5 Stelle (qui in ordine sia di ragionevolezza che d'importanza, e sappiamo quanta sia l'assennatezza di Sel, e quale la sua importanza) votano insieme. Stavolta (furiosamente pacifisti, tanto che non sarebbe sbagliato chiamare il neurodeliri…
All'ombra e low cost. Ecco le vacanze 2014 di politici e soubrette
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Guglielmo Sanvito apparso su Italia Oggi Trenta milioni di italiani, quest'anno, rinunciano alle vacanze. Sono obbligati a restare in città per mancanza assoluta di quattrini. La crisi ha investito anche la Casta che, per mancanza assoluta di credibilità, preferisce nascondersi. Le foto nelle spiagge alla moda inquadrano una Boschi in bikini…
Meeting di Cl a Rimini: novità, curiosità, presenti e assenti
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi Time out. Nel basket, ma non solo, è quando si interrompe il gioco per un breve summit di confronto tra allenatore e giocatori. Così è per questa trentacinquesima volta del Meeting dell'amicizia: un'edizione in time out. Ovvero la politica…
Bronzi di Riace ad Expo di Milano? Sì, grazie
Da calabrese doc, Ringrazio vivamente il Presidente Roberto Maroni e l'ottimo Vittorio Sgarbi per aver molto opportunamente sollevato il tema dei Bronzi di Riace all'Expò di Milano occasione unica di enorme valorizzazione di questi preziosi beni culturali da non perdere assolutamente. Penso che ogni persona di buon senso dovrebbe essere d'accordo e non capisco davvero un certo penoso campanilismo che…