Dopo le elezioni europee, che non hanno fatto registrare il boom sperato per l’alleanza dei Liberaili sotto l’egida del marchio “Scelta Europea” (tra questi Scelta Civica, Centro Democratico, Fare per fermare il declino e una quarantina di movimenti di ispirazione liberale) si torna a parlare di “svolta” o ancor di più di “nuova rivoluzione liberale” (come si è visto su…
Archivi
Cosa si sono detti Mogherini e Zarif alla Farnesina
In una delle primissime uscite nella doppia veste di titolare della Farnesina e nuova repsonsabile della Pesc, Federica Mogherini ha incontrato oggi a Roma il ministro degli esteri iraniano Mohammad Javad Zarif. Un incontro importante non solo per il negoziato nucleare in corso con Teheran, ma anche per il peso geopolitico che la Repubblica islamica sciita riveste in molte crisi…
Libia, il punto del ministro Pinotti. Il video
Intervenuta oggi in audizione davanti alle commissioni Esteri e Difesa riunite di Camera e Senato, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha commentato la situazione in Libia. Ecco il video. (fonte: Corriere TV)
Vertice Nato in Galles: insieme più forti. L'intervento dell'ambasciatore Prentice
A partire da domani, il Galles ospiterà il più grande incontro di leader internazionali mai avvenuto nel Regno Unito. Sono attesi i leader politici e militari di circa 60 Paesi, oltre a 1500 giornalisti. Il vertice cade in una fase in cui la missione NATO più lunga di sempre, quella in Afghanistan, si avvia a conclusione, e in un contesto…
Chi è l'uomo che cercano gli USA in Somalia
Lunedì primo settembre il brigadier general Wayne Grigsby, a capo della Combinated Joint Task Force Horn Africa di AFRICOM (il comando africano degli Stati Uniti), era in Somalia con il generale Dahir Adan Elmi, capo dell forze armate somale per ancora poco tempo - in giugno è stato sostituito da Abdullahi Anod. Un saluto dopo una duratura collaborazione, potrebbe essere…
Che cosa ha detto il ministro Pinotti su Libia, Irak e Afghanistan
Intervenuto in audizione presso le Commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato, il ministro della Difesa Roberta Pinotti ha affrontato alcuni tra i dossier più caldi nelle mani del governo, tra cui la crisi libica e l'avanzata dei jihadisti dell'Isis in Irak e ha esposto - poco alla vigilia del vertice in Galles - il positivo dato sulla lotta…
Finmeccanica, tutti gli affari in corso in Polonia
C'è attenzione attorno all'industria della difesa italiana a Kielce in Polonia dove è in svolgimento, fino a domani, il salone militare MSPO. Secondo quanto riferito in questi giorni infatti, la Polonia, divenuta negli ultimi anni mercato domestico per le aziende del gruppo Finmeccanica, potrebbe acquisire ulteriori prodotti “Made in Italy”, a cominciare dall'addestratore avanzato di Alenia Aermacchi M-346, oggetto di…
Renzi, l’establishment e l’aria nuova
C’è un gran lavorio in questi giorni sulla stampa italiana. Dopo mesi di endorsement pro-Renzi, sembra essere iniziata la caccia grossa all’attacco, al distinguo, alla bubola dell’ennesimo gufo. Più che cronaca appare un’ossessiva smania. Eppure più si enfatizza “l’uomo che morde il cane”, più si esalta la forza e la portata del renzismo. Forza che non si misura dai consensi…
Una schizofrenia chiamata Grecia
Da Parigi rimbalza la voce che entro la fine dell'anno la Grecia andrà ancora sui mercati con un'altra emissione di titoli di stato a sette anni. Inoltre non ci saranno problemi con il deficit di finanziamento. Tutte buone notizie? Per nulla. Secondo le previsioni nel Paese la disoccupazione resterà al 27% anche nel 2015 e tra 12 mesi si aprirà…
Chi promuove e chi boccia la Buona scuola di Renzi
Un piano straordinario per assumere quasi 150mila docenti entro settembre dell’anno prossimo, stop alle supplenze, scatti in base al merito per gli insegnanti e meno burocrazia. E poi ancora alternanza Scuola-Lavoro obbligatoria negli ultimi 3 anni degli istituti tecnici e professionali e nuovi servizi digitali per le scuole. È questa la rivoluzione della scuola italiana che il premier Matteo Renzi ha presentato…