Presto una missione strutturata in Kenya e l’apertura di un’ambasciata in Mauritania, consapevoli che un’efficace azione di penetrazione e rafforzamento delle partnerhsip passa anche da una presenza stabile in loco
Archivi
Energia, slancio low carbon. Così rinnovabili e nucleare alimentano la transizione
La crisi del Mar Rosso getta nuova luce sul ruolo dei combustibili fossili nel panorama energetico globale. Il gas rimane un attore chiave, ma l’ondata di nuova capacità rinnovabile e nucleare coprirà l’aumento della domanda. Dati e scenari
Meloni sull'Africa segue le orme di Merkel. L’elogio della stampa tedesca
I piani della presidente del Consiglio sull’Africa assomigliano a quelli dell’ex cancelliera tedesca, spiega il quotidiano Die Welt. L’attuazione del Piano Mattei ha diversi significati, anche di carattere diplomatico per rafforzare il legame con alcuni Paesi del continente anche in chiave di gestione dei flussi migratori, scrive il quotidiano tedesco
Così Zelensky si appella alle minoranze ucraine in Russia
Negli scorsi giorni il leader di Kyiv ha portato l’attenzione sulla forte componente ucraina che vive nei territori russi, più o meno distanti dalla madrepatria. Una mossa ideologica, ma anche un’astuzia politica
Gli Usa arrancano sul dollaro digitale. Il monito dell'Atlantic Council con un occhio a Trump
Mentre Cina, India ed Europa bruciano le tappe nella corsa verso una valuta virtuale emessa dalle rispettive banche centrali, a Washington qualcosa s’è inceppato. Ora la Federal Reserve deve allungare il passo, Donald Trump permettendo
Dall’Africa sorge sempre qualcosa di nuovo. Il discorso di Meloni
Pubblichiamo il discorso di Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, al vertice “Italia-Africa. Un ponte per una crescita comune” di oggi
Salute, Energia e istruzione. Cosa c'è scritto nel Piano Mattei
I cinque settori-obiettivi dell’iniziativa italiana: istruzione e formazione, agricoltura, salute, energia, acqua. Meloni: “Deve essere mantenuto il legame millenario tra uomo e terra”
Il futuro delle politiche energetiche spiegato da Dal Fabbro, Tasca e Farina
Le politiche energetiche nel contesto geopolitico attuale e lo stato dell’arte in Italia. Proseguono le lezioni della Scuola di Politica “Vivere la Comunità”, che ha ospitato il confronto tra i presidenti di Iren, A2a e Ania
La Cina è un po’ meno vicina. La visita dell’amb. Usa Markell a Trieste
L’ambasciatore americano in visita nel capoluogo friulano che cinque anni fa guardava con interesse alla Via della Seta. L’attuale fase è “pericolosa” e costituisce “un rischio per le attività del porto e questa è la ragione per cui dobbiamo tutti continuare a lavorare assieme per mantenere la pace”, ha spiegato
Non c'è futuro senza Africa. Le parole chiave del vertice a Roma
L’intreccio ideale tra una piattaforma programmatica che disegna un percorso innovativo di partenariato e i 30 milioni di chilometri quadrati del continente africano rappresenta il glossario che serve in questa fase per poter parlare una lingua comune e ragionare di migranti, sicurezza alimentare, energia, cooperazione non caritatevole e investimenti