La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Non solo statali Il Consiglio dei ministri ha anche avviato la discussione sul decreto che semplificherà il fisco (la scheda di Repubblica) e provveduto ad alcune nomine. Arriva una donna alla guida dell’Agenzia…
Archivi
Ecco la pubblica amministrazione modello Renzi e Madia
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Ieri è stato il giorno del Consiglio dei ministri che ha avviato la riforma della Pubblica Amministrazione e affidato i poteri al “super commissario” Raffaele Cantone. Per conoscere nel dettaglio i…
Milano da bere, Milano da costruire. Il saggio di Franco Stefanoni
La Milano da mangiare dopo la Milano da bere. In una parabola che va dagli anni Ottanta fino ai Duemila, un’oligarchia fondata sul cemento ha conquistato la capitale economica del paese. Nascosta dietro invisibili maschere, confusa tra le pieghe di altri gruppi di potere, si è imposta con forza, diventando proprietaria di enormi tesori. Questa volta non si tratta di…
Irak tra al Sistani, Obama e Rohani
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. POLVERIERA IRAQ Proseguono gli scontri tra l’esercito e i miliziani jihadisti sunniti dell’Isil. L’Onu denuncia “esecuzioni sommarie anche di civili” (Ansa). Ma a preoccupare è soprattutto la presa di posizione del gran ayatollah…
La poliedrica ed eccentrica Santanchè scrutata da Pizzi
L'imprenditoria ce l'ha nel sangue ma la politica è la sua vera passione. Donna eclettica nella vita professionale, Daniela Santanchè, discerne abilmente tra una seduta in Parlamento e un'uscita mondana. Nel suo armadio c'è un vestito per ogni occasione. Castigato quando serve, sbarazzino quando l'evento lo consente. Di bianco vestita Santanchè è stata recentemente avvistata dal fotografo Umberto Pizzi con il compagno…
Che cosa celano i casi di Mauro e Mineo
La Costituzione italiana è stata il frutto di più di 1 anno e mezzo di lavori. Nell’Assemblea Costituente sedevano 556 persone che avevano dato il loro contributo per la nostra libertà. Prima di cambiare la Costituzione, sarebbe necessaria una riflessione condivisa, più ampia che non può essere ridotta ai voleri di pochi o di uno. Il consenso popolare (tradotto in…
A spasso con Arthur Brooks. Il diario di Serena Sileoni
Ride Brooks: mi chiede informazioni su una traccia di antiche mura vicino al Pantheon, e io rispondo svagata e impreparata. Ride della mia assuefazione al bello di Roma, e io cerco di giustificarla parlando di una città che sa esprimere quasi esclusivamente il senso della rovina tramite le sue semiabbandonate rovine. Conveniamo che non solo Roma, ma in generale i…
L'immigrazione diventi priorità per Forza Italia. Parola dei giovani di Forza Italia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nunzio Panzarella, Coordinatore Forza Italia Giovani Palermo e Promotore Primavera Liberale Sicilia "Il termine 'Mare Nostrum', come idilliacamente i romani chiamavano il Mediterraneo, oggi non ha più nulla di quel trascorso. Anzi, è solo foriero di degrado e abbrutimento, grazie all'omonima operazione, portata avanti e voluta da Angelino Alfano. Da siciliano, mi accorgo fortemente che la situazione…
Ecco chi inquina di più in Europa
Una diminuisce mentre l’altra cresce. E’ l’andamento divergente tra le emissioni di anidride carbonica globali e quelle dei paesi dell’Unione europea. Nel 2013 le emissioni complessive di CO2 dei Paesi UE sono diminuite del 2,5%, proseguendo sulla via della riduzione dopo il calo dell’1,6% registrato nel 2012 in rapporto ai valori del 2011. All’origine di questo calo, incidono vari fattori,…
Roma e Lazio, tutte le grane di Renzi, Marino e Zingaretti
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Edoardo Narduzzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Quando Matteo Renzi comincerà ad analizzare con la giusta tranquillità i problemi della capitale, solo allora scoprirà che il suo più grande problema non è rappresentato dal sindaco Ignazio Marino, ma dalla Regione Lazio con un disavanzo sanitario monstre.…