Lo schieramento vasto e disaggregato di Centrodestra è in palese depressione. Non solo per i non molti voti conseguiti il 25 maggio, visti complessivamente o per ogni movimento politico dello schieramento. Ciò che colpisce l’osservatore è lo sgomentoso argomentare di una serie infinita di singoli esponenti sull’insuccesso dell’avversario diretto, piuttosto che sul proprio. Così nel definire vittoria la raccolta di…
Archivi
Banca d'Italia, tutti i suggerimenti di Visco a Renzi e Padoan
Conti pubblici, crescita, debito. Di questo e di molto altro ha parlato il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, nel corso delle sue Considerazioni finali all'assemblea annuale degli azionisti della Banca centrale. I CONTI PUBBLICI "Risultati importanti sono stati ottenuti nell'aggiustamento della finanza pubblica. Il disavanzo e' al 3% del prodotto, al di sotto della media europea; il surplus primario è il…
Luiss, un anno di LabGov
La società cambia molto in fretta e con essa gli strumenti per leggere i cambiamenti sociali e interpretarli attraverso i necessari cambiamenti economici, istituzionali e giuridici. Le competenze e le metodologie necessarie a governare il cambiamento non sono così diffuse. Lo scenario attuale è quello di un mondo glocalizzato che connette continuamente il locale con il globale e concede davvero…
Le bugie dei Grandi Numeri: più Pil(u) per tutti
Dovremmo infine porci, arrivati a questo punto del nostro discorso, una semplice domanda: di cosa parliamo quando parliamo di economia? Non so a voi, ma la prima cosa che viene in mente a me sono le statistiche, les Grands Nombres, come ebbe a chiamarle Alain Desrosières in un celebre libro di una ventina di anni fa. E poi i grafici,…
Cambiare l'Italia per contare in Europa
Pubblichiamo l'editoriale di "Fabbrica società", il giornale della Uilm, che sarà on line da domani mattina Il risultato del voto ci impone di cambiare l’Italia e l’Europa. Dietro il pronunciamento del premier Matteo Renzi c’è un Paese che, con toni più o meno univoci, condivide e chiede di passare ai fatti. Quindi, riforme prima dell’estate, a livello nazionale, e una…
Vi spiego perché Boldrin, Tabacci e Giannini hanno fatto sboom. Parla Oscar Giannino
Grazie all’autorizzazione dell’autore e dell’editore, pubblichiamo l'intervista di Giovanni Bucchi pubblicata sul quotidiano Italia Oggi. Poco meno di 200mila voti, pari a un misero 0,71%. Il disastroso risultato di Scelta Europea alle urne di domenica scorsa è innegabile. Il cartello elettorale composto da Fare, Scelta Civica e Centro Democratico ha clamorosamente fallito, e adesso si apre il dibattito se possa…
Lettura dei risultati elettorali alla luce dei dati Istat
Leggo i dati ISTAT sulla situazione italiana e trovo conferma del grave disagio sociale in cui versa la realtà italiana e osservo la fotografia del declino: nel 2013 sono nati 515mila bambini, mai così pochi negli ultimi 20 anni. Nel 2012 emigrati in 68mila, +36% sul 2011. Disoccupati a quota 6,3 milioni, 100.000 giovani sono emigrati all’estero in cerca di…
Cosa è successo a Bangui in Centrafrica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. CENTRAFRICA Un gruppo di fondamentalisti cristiani ha attaccato una moschea e messo a ferro e fuoco le strade di Bangui per rappresaglia all’assalto ad una chiesa, dove mercoledì le milizie Seleka avevano…
Ohibò, ci sono un bel po' di Tafazzi tra gli anti Renzi
Su Matteo Renzi prepariamoci a leggere di tutto e di più per i prossimi anni. Il monello guascone ex sindaco di Firenze, il Road Runner toscano che ha scalzato dal palazzo romano a suon di bip bip il più lento Willi E. Coyote collega di partito, il profeta del nuovo orgoglio nazionale, il mago Zurlì in visita alle scuole. Il…
Il processo iraniano a Facebook e Zuckerberg
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. TECH Google Il futuro è uomo e bianco: una ricerca svela che solo il 3% dei dipendenti di BigG è ispanico e il 2% afroamericano, e le donne arrivano appena al 30%…