La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. GOODBYE MOSCA La riunione del G8 in programma a Sochi in giugno non ci sarà. La decisione è stata presa dal G7 riunito all’Aja che ha sospeso la Russia dopo quanto accaduto…
Archivi
La guerra democrat a Poletti il laburista
Non sono convinto che Matteo Renzi e Giuliano Poletti si siano resi conto del tutto resi conto del significato e degli effetti della norma di revisione della disciplina dei contratti a termine, contenuta nel decreto legge che è parte del Jobs act; né sono pronto a scommettere che riusciranno a portare a conclusione l’impresa nella sua interezza. NUBI IN ARRIVO…
Google guarderà con le lenti firmate Luxottica
La rassegna stampa è presa da Good Morning Italia e pubblicata con licenza Creative Commons. Per ricevere Good Morning Italia ogni mattina, direttamente sulla propria email, è possibile abbonarsi gratuitamente cliccando qui. Google-Luxottica Accordo tra il colosso di Mountain View e l’azienda italiana per sviluppare «una nuova generazione di occhiali» (Tech Crunch). Su Repubblica intervista all’ad di Luxottica Andrea Guerra: «I Google Glass saranno…
Crimea, gli obiettivi molteplici delle sanzioni americane contro i finanzieri russi
Nella vicenda della Ucraina siamo arrivati alle sanzioni, da parte degli Usa e della Unione europea. LE DECISIONI AMERICANE Il 14 marzo scorso il Presidente americano Barak Obama ha annunciato che non si procederà al riconoscimento delle conseguenze del referendum popolare che ha portato la Crimea a congiungersi alla Russia. Inoltre, ha firmato l’Ordine Esecutivo 1661 con cui viene data…
Tutti i silenzi di Bruxelles sulla poco virtuosa Germania svelati da Alberto Bagnai
Grazie all’autorizzazione del Gruppo Class editori pubblichiamo l’articolo di Pietro Vernizzi apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il presidente della Commissione Ue, José Manuel Barroso, bacchetta il nostro Paese sul rispetto delle regole sottolineando che sono «fondamentali» per la fiducia nell'Italia e nell'Ue. Il capo del governo, Matteo Renzi, risponde prontamente: «L'Italia sta rispettando tutti i…
Un paio di consigli per costruire con Forza Italia il Centrodestra Popolare invocato da Formiche.net
Il direttore di Formiche.net, Michele Arnese, ha sottolineato le ragioni e la necessità di un soggetto robusto di Centrodestra Popolare in vista delle Europee. Da parte mia, avendo in passato messo in risalto la opportunità di una lista dei Popolari, inclusiva di Forza Italia, sin dalle prossime Elezioni di Strasburgo, condivido le osservazioni e aggiungo una riflessione. E' ragionevole che il Nuovo…
Ecco il manifesto euro-liberale (non troppo montiano) di Scelta Civica per l'Europa
Martedì 25 marzo, nel pomeriggio, i montiani presentano simbolo e programma della lista Scelta Civica per l'Europa per sfidare grillismi e lepenismi baldanzosi all'insegna della caccia all'euro. Così si ufficializza la rottura definitiva con i liberal-democratici che hanno dato vita alla Lista Alde che in Italia è formata essenzialmente dal Centro Democratico di Bruno Tabacci e da Fare capitanata da…
Il vertice annuale della Lega araba in Kuwait
Il vertice tra le 7 grandi potenze del mondo convocato da Barack Obama all'Aja, sarà incentrato quasi esclusivamente su tematiche di politica internazionale: la vicenda ucraina farà allo stesso tempo da fulcro e da proxy, per delineare una strategia condivisa su tutti i principali tavoli attualmente in discussione. Non sarà facile per il presidente americano, strappare la cieca osservanza all'azione unitaria contro…
Alberto Bagnai analizza la vittoria di Marine Le Pen in Francia
È un male che la Le Pen abbia stravinto, e stia per stravincere di nuovo? Io, da persona di sinistra, mi ostino a pensare che avrei preferito un altro esito: avrei preferito che la battaglia a favore del lavoro, contro la deflazione, la facesse la sinistra. Ma se questo non è possibile, non so voi come la pensiate, ma io…
È nato un ‘Renzinguer’?
La gioiosa macchina da guerra si è rimessa in moto? Certo è che con “C’era una volta Berlinguer” il suo autore, Walter Veltroni, sembra stia tentando di reincarnare il leader facendo nascere un ‘Renzinguer’. Dalle testimonianze del popolare cantante Jovanotti a quelle spot dei politici che hanno visto l’anteprima, dove spiccano quelle candide delle ministre Madia e Boschi, alle quasi…