Skip to main content

Senato e titolo V sono i temi all’ordine del giorno della direzione Pd. Ma il convitato di pietra è un altro e attraversa tutti gli interventi odierni a Largo del Nazareno: il rapporto tra Pd e governo, tra Matteo Renzi ed Enrico Letta e in particolare l’idea di una staffetta tra i due a Palazzo Chigi.

Gli interessati non parlano direttamente di questa ipotesi. Il segretario dice che non sarà il Pd a chiedere il rimpasto e che spetta al premier decidere se apporre o meno cambiamenti nella sua squadra. Largo del Nazareno sta aiutando il governo accelerando sulle riforme, spiega Renzi, ma Letta giochi “a carte scoperte”.

“Tutto voglio fare tranne che galleggiare”, rassicura il presidente del Consiglio che promuove il “gioco di squadra” Pd-governo: da un lato “una maggioranza più larga di quella di governo, costituente”, dall’altro un programma “che sta a una responsabilità di governo”.

Il rischio di logoramento del Paese e di conseguenza del Pd davanti all’immobilità del governo è ciò che agita i democratici.

È l’allarme lanciato da Guglielmo Epifani, che parla esplicitamente “anche di nuovo governo, se serve” rivolgendosi “a chi ha le maggiori responsabilità perché si renda conto che non possiamo continuare a galleggiare, un nostro logoramento corrisponde ad un logoramento del Paese”.

I renziani frenano sull’idea del loro leader premier subito: “La staffetta è uno sport olimpico”, ironizza Ivan Scalfarotto e gli fa eco Paolo Gentiloni: “No alle scorciatoie, le speranze suscitate hanno bisogno – non so quando, non so nemmeno con quale legge elettorale – di ricevere una grande spinta dagli elettori”. E il voto prima di un governo Renzi è sicuramente la strada che vuole percorrere il segretario Pd, intenzionato a non mischiarsi troppo a questo esecutivo di larghe intese e a giocarsi tutta la sua carica innovativa alla prossime elezioni.

Il tema però resta e verrà affrontato in una direzione ad hoc il 20 febbraio, ha fatto sapere il segretario. La responsabilizzazione governativa del nuovo corso di Largo del Nazareno è la pressione che unisce sempre più forze politiche, parte del Pd appunto, il Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano, Scelta civica. “Matteo, sporcati le mani con questo governo”, sembra la richiesta all’unisono. A cui Renzi in un modo o nell’altro dovrà rispondere.

La staffetta Letta-Renzi fantasma della direzione Pd

Senato e titolo V sono i temi all’ordine del giorno della direzione Pd. Ma il convitato di pietra è un altro e attraversa tutti gli interventi odierni a Largo del Nazareno: il rapporto tra Pd e governo, tra Matteo Renzi ed Enrico Letta e in particolare l’idea di una staffetta tra i due a Palazzo Chigi. Gli interessati non parlano…

India, Stati Uniti e non solo. Tutti i guai delle Tlc cinesi accusate di spionaggio

La Huawei è sotto la lente del governo indiano. Il colosso cinese delle telecomunicazioni è accusato di intrusioni nella rete della compagnia telefonica statale Bharat Sanchar Nigam. “Il governo ha costituito un comitato interministeriale per indagare sulla vicenda”, ha spiegato ai deputati il sottosegretario alle Comunicazioni, Killi Kruparani. L'INDAGINE IN CORSO Il caso era stato sollevato lo scorso 30 dicembre da…

Ennio Doris federatore della Casa delle Libertà 2.0. Parla Galan

Giovanni Toti, Marina Berlusconi. Sono i due nomi, il primo già in organico il secondo solo sussurrato, che caratterizzano il nuovo corso di Forza Italia. Ma come coinvolgere quel 65% di italiani che non sono di sinistra? Delle prospettive federative nell'ottica di una Casa delle Libertà 2.0, Formiche.net ne ha discusso con un forzista storico, Giancarlo Galan, già governatore del…

Letta chiude l'Istituto Italiano di cultura a Salonicco

Dopo 51 anni di presenza ininterrotta nella vita culturale di Salonicco, l'Istituto Italiano di Cultura è stato chiuso. La decisione di Palazzo Chigi "obbedisce" alle misure da spending review che di fatto cassano un capitolo di storia non solo della città ellenica, ma soprattutto della presenza culturale italiana nel mondo. La tradizione delle scuole italiane a Salonicco risale alla fine…

Le ragioni di Susanna Camusso e quelle di Maurizio Landini

È vero che regole del gioco prive di sanzioni per chi non le rispetta si trasformano inevitabilmente nel gioco delle regole. Tuttavia, quando le regole contrattuali e della rappresentanza mutano radicalmente, ossia il ruolo stesso del sindacato, non è irragionevole chiedere che i lavoratori interessati possano esprimere la loro opinione. Ma non è certo questo il nocciolo del dissenso attuale…

Vi spiego perché l'aerospazio italiano ha bisogno di una nuova governance

Rafforzare il ruolo del sistema-Paese nel settore aerospaziale è un passaggio fondamentale per creare nuove importanti occasioni di crescita e di sviluppo utilizzando le risorse dei programmi europei legati alle nuove tecnologie satellitari, con particolare attenzione alle opportunità di crescita delle nostre aziende laddove, con l’aiuto degli assetti istituzionali di riferimento, siano in grado di intercettare le positive ricadute di…

Pensioni, ecco i veri conti dell'Inps secondo Cazzola

I conti in rosso dell'Inps hanno poco a che vedere con la gestione di Antonio Mastrapasqua, il super-manager coinvolto in un'inchiesta della Procura per presunta truffa e per questo dimessosi dal suo incarico, ma derivano dall'andamento dell'occupazione e dei salari, dalla prosperità delle imprese e, non ultimo, dalle disposizioni di legge, che la riforma Fornero ha cercato di modernizzare. A…

Un'impresa su tre in rovina: colpa dello Stato debitore

La Commissione UE ha aperto una procedura di infrazione perché i debiti della Pubblica Amministrazione verso le imprese sono arrivati alla cifra astronomica di 100 miliardi. Da tre anni solleviamo questo problema che da solo potrebbe far sprigionare nuova energia nella asfittica economia italiana. Speriamo che le norme annunciate per compensare debiti e crediti siano snelle, chiare ed estendibili alle…

I dispetti di Samsung ad Apple di Sochi 2014

Dopo un viaggio di 122 giorni la torcia olimpica è arrivata a Sochi, allo stadio Fischt si fanno le prove per la cerimonia di apertura di domani e il comitato organizzatore dei Giochi lavora per mantenere le piste in perfette condizioni. Mentre gli americani sollevano il problema sicurezza, Samsung, sponsor dei Giochi olimpici, detta le sue regole agli atleti. IL REGALO…

×

Iscriviti alla newsletter