Skip to main content

I mercati benedicono Mario Draghi. Ecco l'altra forza a sostegno di Mr. Europa

L’incarico al padre del Whatever it takes accende i mercati che dimostrano fin da subito una grande fiducia nell’ex presidente della Bce. Spread a 103 punti base, ai minimi da marzo 2016 e fiammata a Piazza Affari. Merito, anche, di un’agenda fortemente condivisa dagli investitori

Riforme, aiuti selettivi, giovani e banche. Ecco i capisaldi della Draghinomics

L’eventuale Draghi insediato a Palazzo Chigi assomiglierà al presidente della Bce che, fino al 2019, ha raccomandato ai Paesi con più problemi economici come l’Italia riforme radicali e più competitività? La risposta è…

Dalla California l'industria dell'auto rifila un ultimo schiaffo a Trump

Dopo il dietrofront di General Motors, a novembre, anche Fca, Toyota e altri grandi costruttori tolgono l’appoggio alla battaglia legale intrapresa dall’ex presidente per togliere alla California le competenze sui limiti alle emissioni di Co2

Recovery Plan, istruzioni per l'uso. Firmato Luigi Paganetto

La pandemia ha spinto l’Ue a reagire con un piano di aiuti ambizioso come non mai. Eppure l’Italia ancora non sembra comprendere la necessità di vere riforme. L’analisi di Luigi Paganetto, presidente della Fondazione Economia Tor Vergata

covid

Dimenticare l'austerity tedesca. Sarà questa l'eredità di Merkel?

Dopo una sospensione solo temporanea causa pandemia, nel partito di Angela Merkel si apre la discussione sulla cancellazione del freno al deficit dalla Costituzione. Per l’Ue ci sarebbe un nuovo modello e per il Patto di Stabilità sarebbe forse la fine

Come cavalcare la trasformazione del business, reinventando i mercati

Di Stefania Radoccia

Domani nuovo appuntamento di Task Force Italia che ospiterà il presidente del Fondo italiano d’investimento, Andrea Montanino. I temi del dibattito anticipati a Formiche.net da Stefania Radoccia, Ey Mediterranean managing partner, Markets & accounts componente della Task Force che interverrà sull’argomento del rilancio dei mercati di capitali e gli investimenti in capitale di rischio di piccole e medie imprese

Yellen, ma non solo. Ecco chi tifa per Gualtieri (ancora) al Mef

Ieri la prima telefonata ufficiale tra il ministro dell’Economia e il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, mentre infuria la battaglia politica intorno a Via XX Settembre. La sintonia c’è, ma l’ex europarlamentare può contare anche sul sostegno di Confindustria e dell’Europa. E, forse, dei mercati

 

Short squeeze & call. Come fare soldi, e tanti, rispettando le leggi

Dopo GameStop, sui social stanno già circolando le liste delle prossime operazioni come fossero un carosello di possibilità. Anche di aziende quotate sui mercati europei. Silvia Castagna, esperta di analisi sociale e comunicazione, racconta il caso finanziario più pazzo del decennio

Derivati, si riparte. La Cassazione salva Morgan Stanley. Ma non il Mef

La suprema Corte ribalta in parte le precedenti decisioni. Per le operazioni sui derivati tra il 2011 e il 2012 con la banca americana la Corte dei conti dovrà rifare da capo il processo agli ex dirigenti del ministero dell’Economia. Mentre Morgan Stanley esce definitivamente di scena

Sanità, Sud e riforme. Cosa manca nel Recovery Plan secondo Paganetto

La politica cincischia, ma l’Europa ci chiede progetti e riforme, non una lista della spesa che non porterebbe ad alcuna crescita. Conte Ter o no, ecco da dove partire. Il documento del Gruppo dei 20 firmato dal presidente della Fondazione Economia Tor Vergata

×

Iscriviti alla newsletter