Skip to main content

La crisi? No problem, purché non si voti. Report Credit Suisse

Andare alle elezioni sarebbe un regalo ai sovranisti, qualunque soluzione a monte del voto è gradita. Per fortuna le urne non sembrano essere un’opzione. Per questo i mercati sono tranquilli

Chi è Keith Gill, lo youtuber dietro il boom di GameStop

Padre di famiglia ed esperto in investimenti, questo 34enne è diventato miliardario da un giorno all’altro. Ma erano mesi che sul suo canale Youtube Roaring-Kitty promuoveva lo “short squeeze” del distributore di videogiochi sull’orlo del fallimento

Ecco cosa ci dicono (per davvero) i dati Istat. L'analisi di Becchetti

Quello che vediamo nei dati è la diretta conseguenza dell’approccio italiano fatto di blocco dei licenziamenti e cassa integrazione, accompagnato da misure di lockdown severe soprattutto ai picchi delle due ondate. Leonardo Becchetti legge i dati preliminari dell’Istat sul mercato del lavoro

I dubbi tedeschi sull’Italia? Polillo spiega cosa insegna Draghi

Nelle capitali dell’Europa carolingia, l’Italia rimane un oggetto misterioso. Non ha voce sui grandi dossier, sebbene molto spesso ricorra alle arti del millantato credito. Appare rissosa e permalosa nei rapporti tra i suoi piccoli leader. Pronti a dividersi più che a costruire. Ed ecco allora la lettura di sempre sulla stabile instabilità dell’Italia. Poi capita che alla Bce arrivi Draghi e…

Il caso Gamestop e il pericolo per l'ordine pubblico economico. L'analisi di Monti

La possibilità che individui organizzati possano alterare le dinamiche del mercato finanziario pone un problema di ordine pubblico economico. Purtroppo, irrisolvibile. L’analisi di Andrea Monti, professore incaricato di diritto dell’Ordine e della sicurezza pubblica all’università Gabriele d’Annunzio di Chieti-Pescara

Tesla macina utili ma non vendendo auto. Un "dettaglio" che rischia di farla implodere?

Nel 2020 l’azienda delle auto elettriche guidata dall’imprenditore sudafricano ma naturalizzato statunitense ha chiuso con 721 milioni di utili, dopo perdite per quasi 900 milioni. Più che delle vendite, merito dei crediti ambientali ceduti per milioni di dollari a quei costruttori che non rispettano i parametri di emissioni di Co2. Un Eldorado che, presto o tardi, finirà

Come usciranno le imprese dalla tempesta? La proposta di Zecchini

In questo momento l’attenzione è concentrata più sulle difficoltà del breve periodo che sul rilancio produttivo post-pandemia, mentre i margini d’intervento della finanza pubblica sembrano prossimi al limite di sostenibilità. Ecco su cosa puntare secondo Salvatore Zecchini

lagarde christine bce euro digitale

Pregi e difetti dell’euro digitale. Apriremo il conto corrente presso la Bce?

Secondo Lagarde, l’area euro potrà contare sulla propria CBDC (Central Bank Digital Currencies) entro cinque anni, per non perdere terreno nei confronti di Cina e Stati Uniti. L’Abi ha iniziato un suo studio. Ma c’è il rischio che la Bce diventi controllante e controllata

L’economia circolare è l’anello debole del Recovery Plan

Di Nunzio Ingiusto

Le aziende del settore del riciclo di carta, plastica e metalli lamentano la scarsa attenzione che il Pnrr ha finora riservato al settore. Inutile parlare di sostenibilità e green economy se non si dà un sostegno forte all’economia circolare, scrive Nunzio Ingiusto, giornalista esperto di temi ambientali ed energetici

Distratta dalla crisi, l’Italia è sotto attacco straniero. L’allarme di Borghi (Pd)

Stellantis, Stx, Unicredit: per il deputato Pd e membro del Copasir bisogna inserire il tema dell’intelligence economica e del presidio politico del settore dell’informazione della sicurezza della Repubblica tra i capitoli dell’agenda

×

Iscriviti alla newsletter