Skip to main content

Il governo non cadrà sui cantieri

Non sarà il decreto Sblocca cantieri la goccia che farà traboccare il vaso della maggioranza. Che dopo aver sfiorato la crisi con l'incontro di ieri sera finito ancor prima di cominciare, oggi è riuscita a trovare un'intesa sull'argomento. Come conferma la nota congiunta dei capigruppo a Palazzo Madama di Lega e MoVimento 5 Stelle, Massimiliano Romeo e Stefano Patuanelli: "Proporremo al Senato,…

export

La guerra dei dazi non frena la crescita del made in Italy. Parola di Beniamino Quintieri

"Per il nostro export prevediamo per il prossimo triennio un ritmo di crescita moderato ma positivo che porterà le nostre vendite nel mondo oltre i 500 miliardi di euro entro il 2022". A parlare in quest'intervista a Formiche.net è Beniamino Quintieri, presidente Sace Simest che sottolinea come il made in Italy crescerà anche quest'anno nonostante il rallentamento economico internazionale, la…

Venezuela governo giallo-verde

Pil, consumi e spread. Ecco l'Italia che galleggia secondo Confindustria

Se c'è qualcosa che un'economia avanzata, magari inclusa nel G7, non deve fare è proprio galleggiare. Ed è proprio quello che sta facendo quella italiana, senza affondare ma magari navigando così un po' alla deriva, trascinata da uno spread che rende tutto più complicato. Non può stupire dunque se il Centro studi di Confindustria oggi è tornato a ricordare al…

I mercati credono a Conte, lo spread cala in vista della conferenza

L'unica certezza è che Giuseppe Conte parlerà questa sera, poco dopo le 18, alla nazione, come si dice in certe occasioni. Tentativo non facile di spiegare una crisi politica non ancora conclamata ma certo mai così tanto a portata di mano. Il fatto è che tutto quello che dirà il premier non avrà un carattere per così dire domestico, locale.…

tria

Chi e perché ha diffuso la lettera all'Ue. Identikit secondo Giacalone

Si può cadere nella tentazione di leggere come solo grottesca la faccenda della lettera rubata e resa pubblica in bozza. Un caos a cavallo fra il comico e il drammatico. Ma sarebbe un errore, perché questa roba è stata costruita ad arte. E per capirlo si deve guardare sia i due testi che la scelta, da parte del ministro dell’economia,…

Il bazooka? Tra poco ce lo sparano addosso i mercati. Alert di Marco Fortis

“Ma che bazooka si vuol tirare fuori? Qui è come vivere sulla Luna, in un cartone animato. Adesso cambierà il presidente della Bce e tu vuoi il bazooka? Ma è quello che ci spareranno addosso i mercati tra un po’”. Marco Fortis, economista, vice presidente della Fondazione Edison in quest’intervista a Formiche.net giudica “insoddisfacente” la risposta del governo italiano ai…

tria

Perché l'Italia delle letterine non è brutta, sporca e cattiva

Nonostante la soddisfazione dei principali protagonisti della vita politica italiana, le nostre riserve, sul tono ed i contenuti della lettera di risposta ai rilievi della Commissione europea, permangono. Siamo sempre più convinti che l’Italia debba superare una sindrome à la Franti. Per chi avesse dimenticato edificanti letture giovanili, ricordiamo che stiamo parlando del libro Cuore di De Amicis. Franti era…

Ecco la blacklist cinese delle imprese Usa. Rappresaglia dopo stop a Huawei

Una lista nera di aziende straniere che minacciano “i diritti e i legittimi interessi” delle compagnie cinesi. È questa la nuova puntata della guerra commerciale fra Stati Uniti e Cina. A dare l'annuncio il portavoce del ministero del Commercio cinese Gao Feng, che venerdì ha spiegato come nel mirino finiranno “alcune entità straniere che violano le regole di mercato e…

Resta senza firma la lettera con cui l'Italia dà ragione all'Europa sui conti

La risposta del governo italiano, ai rilievi mossi dalla Commissione europea sull’innegabile disallineamento dei conti 2018, ove si prevedeva una diminuzione del debito pubblico e s’è dovuto contabilizzare un aumento, lascia da parte l’abracadabra e imbocca un più realistico: è vero, ma rimedieremo. Ovvero l’esatto contrario di quanto detto dal vice presidente del Consiglio e vincitore delle elezioni europee, Matteo…

Il governo ha sbagliato bersaglio, il vero nemico è lo spread non l'Europa. Il monito di Visco

Lo spread sta facendo danni seri, serissimi e l'Europa non è la nostra nemica. Semmai una preziosa alleata. Il 31 maggio è come da tradizione il giorno delle Considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia, che ogni anno traccia un solco per separare le azioni di politica economica fatte e da fare, con tutte le valutazioni del caso. All'ottavo anno…

×

Iscriviti alla newsletter