Skip to main content

Dita incrociate sull'Ilva. Di Maio ad un passo dal successo più grande

Alla fine Luigi Di Maio la spunterà. L'Ilva potrà finalmente avere un nuovo proprietario. Mentre ancora si discute al Ministero dello Sviluppo (si andrà avanti a oltranza per tutta la notte, come da migliore tradizione), l'accordo tra nuova proprietà, governo e sindacati è cosa fatta. Il gruppo franco-indiano, da quanto si è appreso, ha rilanciato proponendo un piano che prevede…

Vi racconto la luna di miele (possibile) tra Confindustria e governo. Parla Panucci

Sì, il vento è cambiato. In un solo giorno sono successe due cose non da poco dalle parti del governo gialloverde. Primo, è riuscito il gioco di sponda Lega-5 Stelle-premier, ricompattatisi sul rispetto delle regole europee in vista della manovra. Dopo che la Lega per mezzo del suo leader Matteo Salvini ha aperto tre gioni fa i giochi ("la manovra…

fanizza

Come sconfiggere spread e sfiducia sull’Italia. Parla Sadun (ex Fmi)

Lo spread sta per toccare la quota dei 300 punti. Il ministro dell’Interno e vicepremier, Matteo Salvini, promette che la manovra sarà rispettosa di tutte le regole. “Ci sarà un primo passo della flat tax e tanti italiani, artigiani e professionisti pagheranno meno tasse, ha dichiarato. Ma dall’altra parte l’altro vicepremier, Luigi Di Maio, (nonché ministro dello Sviluppo economico e…

Perché Confindustria apre a Di Maio. E aspetta riscontri (positivi)

Tutti giù dalle barricate, via lo spettro della piazza. Confindustria sotterra l'ascia di guerra e ritorna nell'alveo della mediazione e del dialogo, tendendo una mano (inaspettata, almeno fino ad oggi) a Luigi Di Maio e al resto del governo. Sì perché fino a pochi giorni fa gli industriali guidati da Vincenzo Boccia sembravano in rotta di collisione con il governo…

Perché la Trenta e Tria a Cernobbio sono una buona notizia per Leonardo e industria della Difesa

Le ricerche sono unanimi: l'industria dell'aerospazio e della difesa è un motore per la crescita del Pil. Non a caso, tra i protagonisti del prossimo Forum Ambrosetti a Cernobbio ci sarà anche il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, che interverrà proprio sul tema della "catena del valore dell'aerospazio, difesa e sicurezza per l'Italia". LA RICERCA AMBROSETTI-LEONARDO Domenica prossima, nella terza…

Tim scivola sul report di Bnp-Paribas. Iliad, 5G e banda larga le sfide d'autunno

Sì, è vero, non è la prima volta che accade, di scivoloni come questi se ne sono visti già, e comunque al massimo si scivola ma non si crolla, si affrettano a precisare da ambienti Tim. La statistica aiuta, più volte la compagnia telefonica è caduta in Borsa perdendo del terreno. Però ad essere un po' lungimiranti qualcosa sta cambiando…

luna

Ecco come Thales Alenia Space contribuirà alla piattaforma che orbiterà intorno alla Luna

La strada per la Luna passa anche dal nostro Paese. Thales Alenia Space, joint venture tra la francese Thales (67%) e l'italiana Leonardo (33%) ha annunciato la firma di due contratti con l'Agenzia spaziale europea (Esa) per gli studi relativi alla piattaforma che orbiterà intorno al satellite naturale, avamposto per l'esplorazione anche di altri corpi celesti. L'AVAMPOSTO LUNARE Il progetto,…

trenta

La manovra di Salvini per conquistare credibilità. (Può funzionare)

Un vertice ristretto ma non troppo. Un pugno di fedelissimi di Matteo Salvini si è riunito questa mattina, poco prima delle 11,  al Viminale per fare il punto sulla manovra autunnale. Già la prossima settimana infatti, gli uomini di Giovanni Tria si metteranno all'opera per redigere il Def, da presentare entro fine mese (anche se c'è sempre la possibilità che la nota…

lega

Salvini fa le prove generali da premier

Tutto si può dire di Matteo Salvini tranne che sia un uomo incapace di stupire o se non altro di aprire improvvisamente nuovi e inaspettati scenari. Ieri ne abbiamo avuto una prova, nell'assistere in un solo giorno a una duplice, se non triplice, operazione politica. Puntellare una manovra ancora troppo ballerina, far calare (incredibile) lo spread e soprattutto esordire a…

Turchia e Argentina, destino segnato?

Le promesse della Turchia e dell'Argentina di sostenere la lira e il peso non hanno portato conforto nella maggior parte dei mercati emergenti. Il dollaro avanza a causa delle crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti sul commercio e, parimenti, si incrementano i timori per un effetto a cascata nei rispettivi mercati collegati. Anche la geopolitica è un elemento che…

×

Iscriviti alla newsletter