Skip to main content

Crolla (ancora) la lira turca: l'ombra del capital control?

La lira turca crolla a nuovi minimi storici, con i mercati che reagiscono male. L'iper-deficit che il Presidente turco Erdogan ha portato avanti da anni e le influenze sulla banca centrale turca con mire macroregionali (più che dettate dalla logica dei conti) sono alla base del possibile crack. Francoforte è in allarme per le evoluzioni del caso turco, con l'intreccio…

pensionati quota 2019 legge di bilancio

Pensionati sotto attacco. Ecco come difendersi dalla nuova ingiustizia

Niente ferie a Via Ciro Il Grande No.1, Roma, sede dell’Inps. Stanno arrivando centomila raccomandate con ricevuta di ritorno con cui altrettanti pensionati chiedono l’estratto della loro posizione contributiva, l’arma principale per invalidare la proposta di legge Molinari-D'Uva, presentata furtivamente (quasi che gli stessi presentatori se ne vergognassero) alla vigilia delle vacanze parlamentari. L’obiettivo del provvedimento (A.c: 7/8/2018) è "d’integrare…

manovra

Il manufatturiero come il farmaceutico. Diamo certezze alla crescita

Un grande bisogno di chiarezza. È l'esigenza insopprimibile che nasce ogni qualvolta si inizia a discutere di manovra economica. Ma ora più che mai, proprio perché l'esecutivo in carica ha iniziato a cimentarsi per la prima volta in questo passaggio che porterà all'approvazione della legge di Bilancio in autunno. L'INCERTEZZA DELLE SCELTE IN MANOVRA Solo per fare un esempio, ieri…

Aspettando la manovra lo spread ricorda ancora una volta che le parole sono importanti

La sensibilità conta, il tatto anche. Mentre la manovra prende lentamente corpo, non sensa sprint e retromarce, l'occhio dello spread rimane bene aperto e vigile sull'Italia. E su Palazzo Chigi, impegnato fino a ieri nella scrittura della manovra d'autunno. Al Tesoro si lavorerà ancora qualche giorno, giusto il tempo di gettare le fondamenta della ex Finanziaria. Poi, dopo la pausa estiva,…

Connessione banda larga

Così il governo procede sulla banda larga. Nell'attesa di decidere su Tim-Open Fiber

Il governo avanza sulla banda larga, nell'attesa di trovare un assetto definitivo sulla proprietà che dovrà gestire l'intera infrastruttura. Luigi Di Maio questa mattina ha mandato un segnale a chi pensava che la questione fosse passata in secondo piano, sopraffatta dalle vicende Ilva e Alitalia. Poche ore fa lo stesso capo del Movimento Cinque Stelle ha presieduto il comitato interministeriale…

Leonardo, è record di ordini per il business meteorologico

È una prima metà del 2018 da record quella del business meteo di Leonardo, il campione italiano dell'aerospazio, sicurezza e difesa guidato da Alessandro Profumo. Protagonista della crescita è soprattutto Selex Es GmbH, controllata tedesca dell'azienda di piazza Monte Grappa specializzata proprio in applicazioni meteorologiche. Il tutto in una semestrale (presentata la scorsa settimana) che per Leonardo ha certificato la crescita…

Ecco la lettera di Di Maio all'Avvocatura dello Stato per revocare la gara Ilva

Di Luigi Di Maio

A due giorni dal vertice tra governo, Arcelor Mittal e sindacati, dal ministero dello Sviluppo Economico è partita la richiesta di parere sulla gara Ilva. Luigi Di Maio l'aveva promesso: mentre si cerca la quadra sugli esuberi a Taranto, occorre verificare se ci siano o meno gli estremi per annullara il bando che ha portato l'acciaieria a un passo dal…

ghisleri, governo, caldo

Sulla politica economica il governo gialloverde non deve rischiare

L’editoriale di Alberto Alesina e Francesco Giavazzi, su il Il Corriere della sera, contiene mille coste giuste, che è difficile non sottoscrivere. I costi, che graveranno sul bilancio dello Stato, a causa di scelte poco riflettute - dall’Ilva ad Alitalia, dalla Tav Torino - Lione alla Tap - sono destinati a lievitare. Se poi a queste scelte scellerate, si sommano…

ponte

Urgenza immigrazione? Necessarie le (giuste) politiche del lavoro e industriali

“È difficile tenere la porta sempre aperta. C’è anche la paura, ma noi non rimuoviamo la paura, l’affrontiamo...” sosteneva don Andrea Gallo riferendosi al tema quanto mai scottante dell’accoglienza. Un riferimento all’accoglienza oggi appare assai impopolare. Inutile negare che i populismi hanno inferto un duro colpo ad essa cavalcando paure ma anche errori reali compiuti in questi anni. Ma di…

Flat tax, debito e infrastrutture (e anche Mps). La road map di Giovanni Tria

L'obiettivo è e rimane quello: rassicurare i mercati. Lo era a maggio, lo è ora. Giovanni Tria ancora una volta ha ribadito la natura del suo incarico. Quello di essere a tutti gli effetti il garante supremo dei conti italiani. Tria in questio giorni di agosto è impegnato, insieme al premier Conte e ai due azionisti di maggioranza Luigi Di Maio…

×

Iscriviti alla newsletter