Skip to main content
manifattura, industria

Cosa possono fare sindacati e imprese per il futuro della manifattura

Il settore manifatturiero verso in uno stato di crisi latente e le cronache riguardanti la vicenda dell'Ilva rappresentano solo la punta dell'iceberg del senso di frustrazione che caratterizza l'industria italiana. LE FLESSIONI DEL SETTORE I dati diffusi dall'Istat, però, concedono un lieve sollievo rispetto alle tante preoccupazioni percepite: a maggio è tornata a crescere la produzione industriale rispetto al calo…

sigarette

Tutti i numeri sul contrabbando di sigarette e come contrastare il fenomeno (in crescita)

Per secoli è stata la culla della civiltà, ponte tra Occidente e Oriente. Oggi la Grecia, nel mantenere intatto il suo fascino, si aggiudica però un altro primato oltre a quello dell'arte e della filosofia. L'essere l'hub europeo delle sigarette di contrabbando. Le chiamano illicit whites, ovvero bionde prodotte lecitamente nei Paesi extra Ue e poi vendute sul mercato nero negli Stati…

Ecco perché ho proposto l'istituzione di un ministero del Made in Italy. Parla Benedetta Fiorini (Forza Italia)

L’Italia e il suo tessuto produttivo hanno bisogno dell’istituzione di un ministero che si occupi esclusivamente della salvaguardia, dello sviluppo e del commercio dei prodotti a marchio italiano. Benedetta Fiorini, uno dei volti nuovi di Forza Italia neo eletta alla Camera e Segretario della Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, ha presentato mentre era in attesa che si capissero le…

La carta Scaroni per risolvere il puzzle sul nuovo Milan?

Potrebbe parlare (di nuovo italiano) il management del Milan targato Elliot. Il fondo guidato da Paul Singer, subentrato al fantomatico mister Li che non ha onorato gli impegni finanziari, è chiamato oggi ad un cda che non solo convocherà l'assemblea (21 luglio probabile data), ma che darà le linee guida del futuro prossimo e del presente, vista l'imminenza del ricorso…

Casse previdenziali a sostegno dell’economia reale. Così la Castelli rilancia

Le casse di previdenza nell'economia reale? Bene, ma a precise condizioni. Per esempio un alleggerimento fiscale sugli investimenti. Questa mattina il viceministro all'Economia, Laura Castelli, è tornata a rilanciare il ruolo degli enti previdenziali nel sostegno all'economia. Più volte le casse, riunite nell'Adepp guidata da Alberto Oliveti, si sono ritrovate a chiedere condizioni più agevoli per poter investire i soldi…

Cristiano Ronaldo alla Juve, buon affare o passo più lungo della gamba?

A poche settimane dalla pubblicazione del Report Calcio 2018 della Figc, curato da Alert e Pwc, che dà un quadro non proprio rassicurante sulle casse delle società, con bilanci in perdita, accumulo di passivi ed esposizione verso le banche, ecco arrivare la clamorosa notizia di CR7 alla Juve. Le condizioni del deal concordato con il presidente del Real, Florentino Peres,…

Massimo Scaccabarozzi

Farmindustria cresce da record e il governo mette sul piatto il payback

Sorpasso. Per una volta Roma batte Berlino uno a zero. Almeno sul terreno dei farmaci le cui imprese si sono riunite questa mattina all'auditorium della Conciliazione per la tradizionale assemblea di Farmindustria, giunta alla quarantesima edizione. La prima assise dell'era gialloverde dell'associazione guidata da Massimo Scaccabarozzi (nella foto), affiancato dai sottosegretarii alla salute Maurizio Fugatti e al Lavoro, Claudio Duringon,…

di maio

Perché fa bene Di Maio a chiedere limpidezza sulla vendita di Ilva

Il ministro dello sviluppo economico Luigi Di Maio, aderendo prontamente ad una formale richiesta del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano di accertare i criteri di aggiudicazione del gruppo Ilva alla cordata AmInvestco a seguito della gara a suo tempo bandita - cui aveva partecipato anche il raggruppamento Acciaitalia composto da Jindal, Arvedi, Cassa Depositi e Prestiti e Delfin del…

Dopo il grande freddo l'industria del gioco tende la mano a Di Maio

C'è qualcosa di molto sbagliato nel recente decreto dignità approvato dal governo. Ma non per questo bisogna tagliare i ponti con l'esecutivo gialloverde, anzi. Per l'industria del gaming (6 mila imprese in Italia), ritrovatasi oggi per l'assemblea di Sistema gioco Italia (qui l'intervista di Formiche.net all'esperto e docente Luiss Marco Spallone che per l'occasione odierna ha aggiornato le stime sul mercato…

banche

L'alert dell'Abi, la prudenza di Visco. Il doppio messaggio delle banche a Salvini e Di Maio

Lo spauracchio è di quelli forti. L'Argentina. E non quella di Maradona del 1986, ma quella del 2002, collassata dopo anni di politiche nazionaliste che hanno portato il Paese a chiudersi al resto del mondo, vendere obbligazioni di Stato poi rivelatesi non onorabili e a vedere il proprio pil azzerato. Ma forse Antonio Patuelli, presidente dell'Abi, voleva essere chiaro fin da subito,…

×

Iscriviti alla newsletter