Skip to main content

Missili iraniani in Venezuela? Gli indizi del negoziato tra Caracas e Teheran

Nuovi indizi confermano i negoziati tra Iran e Venezuela per l’acquisto di missili da parte del regime di Nicolás Maduro. A gestire l’operazione sarebbero tre cittadini iraniani, con la cittadinanza venezuelana, che lavorano sotto copertura sul territorio venezuelano e avrebbero l’incarico di installare e maneggiare i vettori. Il governo iraniano ha negato che si stia discutendo della vendita, nonostante lo stesso…

Caso Navalny e futuro Bielorussia, ora Russia e Usa si parlano. Ecco come

Dialogo aperto tra Russia e Stati Uniti. Il ministro degli Esteri russo, Sergey Lavrov, e il vice segretario di Stato americano, Stephen Biegun, hanno sostenuto una conversazione durata un’ora e mezza, in cui gli argomenti principali sono stati la crisi che attraversa la Bielorussia e lo stato di salute dell’oppositore di Vladimir Putin, Alexey Navalny, avvelenato e portato d’emergenza in Germania.…

Italy stands up for Hong Kong, Foreign Minister Di Maio tells China

As European countries become ever more doubtful of their relations with China over human rights, counter-competitive commercial activity and espionage fears, the Dragon’s foreign minister Wang Yi is touring Europe to check on strategic partners. On Tuesday, Mr Yi met with the Italian foreign minister, Luigi Di Maio, who in turn represents that part of Italian politics that’s historically closer…

Expo2020 e space economy, gli Emirati fanno sul serio...

A poche settimane dal successo della sonda Hope lanciata verso Marte è la volta del “political stance” assunto a livello internazionale da Mohammed bin Zayed, principe ereditario di Abu Dhabi, alla testa degli Emirati. Eppure molti analisti non sono apparsi sorpresi dalla normalizzazione dei rapporti politici con Israele tramite i Patti di Abramo: il “principe perfetto” (New York Times), tanto…

Crisi in Libia, al-Sarraj gioca la carta del rimpasto di governo

A seguito delle proteste scoppiate a Tripoli, è quasi certa una nuova composizione del governo in Libia. Si tratta di un tentativo del presidente del Consiglio libico, Fayez al-Sarraj, di fermare accuse e critiche contro la corruzione e il peggioramento della qualità della vita in Libia. I libici sono scesi in piazza per chiedere le dimissioni dell’attuale governo e la…

Cara Cina, siamo tuoi partner ma alleati di Usa e Nato. Parola di Luigi Di Maio

“La nostra appartenenza all’Ue e alla Nato è più solida che mai”. Luigi Di Maio scandisce una ad una le parole di fronte al ministro degli Esteri cinese Wang Yi. “La collocazione internazionale dell’Italia è ben chiara a tutti”. Il vertice inizia così, con un chiarimento di metodo, e merito. È su questi presupposti di “franchezza e trasparenza” che si regge oggi…

A Hong Kong l'autonomia è già finita. L'appello di Law a Di Maio

“Sono contento che il ministro Luigi Di Maio abbia sollevato il tema dei diritti umani a Hong Kong durante l’incontro con Wang Yi. Ma non è sufficiente”. Esordisce così Nathan Law, 27 anni, avvocato e attivista del movimento democratico a Hong Kong, co-fondatore insieme a Joshua Wong del partito Demosisto. In esilio a Londra da quando è entrata in vigore…

Movimenti militari e dossier Huawei. Che succede al confine fra India e Cina?

C’è tensione tra Cina e India. Nuova Delhi ha dislocato truppe con missili antiaerei nel Ladakh orientale, proprio nella zona di confine contesa con Pechino. I militari mobilitati (che sarebbero più di 30.000) sono in possesso di sistemi missilistici Igla, inviati ad alcune alture strategiche per controllare eventuali violazioni dello spazio aereo. Secondo l’agenzia Nova, Asian News International ha riferito…

Maduro, il riciclo del denaro sporco e l’Italia. Il caso Saab non si ferma

Continua la saga sul caso di Alex Saab, presunto prestanome di Nicolás Maduro. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, attraverso l’ambasciata a Capo Verde, ha svelato nuovi dettagli dell’accusa contro l’imprenditore colombiano, in attesa dell’estradizione in territorio americano. Saab è stato accusato il 25 luglio del 2019 di riciclaggio di denaro e di guidare un sistema di ricatti e…

Quanto brilla la stella cinese in Italia. Ecco i dossier sul tavolo di Di Maio e Wang

Molto più di un semplice “check-up”. Il tour europeo del ministro degli Esteri cinese Wang Yi, che questo martedì farà tappa per un incontro alla Farnesina con il suo omologo Luigi Di Maio, segue un percorso geopolitico tutt’altro che casuale. È speculare a quello da poco concluso da Mike Pompeo, il segretario di Stato Usa che ha visitato a inizio…

×

Iscriviti alla newsletter