Kim Jong-un è sempre più morto. Da molto non appare in pubblico — sono ormai 25 i giorni consecutivi, una rarità. Il giornale del Partito, il Rodong Sinmun, non mostra le foto che solitamente lo ritraggono impegnato a dispensare saggezza nell’ambito delle più svariate attività (dai contesti tattici militari alla pesca, il leader è il centro dello stato e la propaganda così lo…
Esteri
25 aprile, lo speciale di Formiche.net dedicato a Hong Kong e Venezuela
Per il settantacinquesimo anno dalla Liberazione dell'Italia dall'occupazione nazi-fascista celebrata sabato 25 aprile, Formiche.net ha deciso di dedicare uno speciale ai popoli e alle Nazioni che ancora oggi vivono senza poter godere delle libertà fondamentali e senza aver garantita la tutela dei diritti umani. L'iniziativa è volta in particolare ad accendere i riflettori sulle condizioni cui sono sottoposte la popolazione…
Why Formiche dedicates the Italian Liberation Day to Hong Kong and Venezuela
As Italy celebrates its 75th anniversary from the Liberation from the Nazi-Fascist occupation on April 25th, 1945, other Nations and peoples still wait to join these celebrations. Unfortunately, many just cannot do it. This is why this year Formiche has decided to dedicate this day to those Nations that are currently living under authoritarian regimes and do not enjoy fundamental…
Anche ad Hong Kong festeggeremo la Liberazione. Joshua Wong a Formiche.net
Sono venuti a prenderli per ammanettarli, dalla notte al giorno. Martin Lee, 81 anni, storico fondatore del Partito democratico di Hong Kong. Lee Cheuk Yan, 63 anni, veterano dell’attivismo democratico. Jimmy Lai, 71 anni, imprenditore televisivo. C’erano anche loro nella retata che la scorsa settimana ha messo dietro le sbarre 15 attivisti con l’accusa di aver partecipato “illegalmente” a proteste…
Tornerà la libertà. Anche in Venezuela (senza Maduro). Parla Magallanes
La situazione del Venezuela, purtroppo, è peggiorata e tristemente sta portando i venezuelani all’abisso. È una situazione senza precedenti, uno scenario di calamità che potrebbe si potrebbe definire una catastrofe. La pandemia del Covid-19 è arrivata trovando il Paese nelle peggiori condizioni, un contesto gravissimo, più volte denunciato alle organizzazioni internazionali. Si tratta di una crisi umanitaria complessa con una…
Da Hong Kong al Venezuela. La libertà soffoca nel buio. Parola di Alina Polyakova
Operazione distrazione. La pandemia del coronavirus ha monopolizzato le prime pagine dei quotidiani, il dibattito politico, infervorato l’opinione pubblica mondiale. Dietro i grandi riflettori della crisi, in penombra, rimangono storie da raccontare, e da non dimenticare. Persone, famiglie, comunità, nazioni costrette a vivere una quotidiana privazione delle libertà fondamentali, a fare i conti con uno Stato illiberale, censore, autoritario, onnipresente,…
Regime comunista e fake news. Non riguarda solo Hong Kong. Parla Fallon
Come impatterà l’epidemia di coronavirus sulla Cina e i suoi obiettivi espansionistici? In particolare su Hong Kong e Taiwan? Che ruolo potrà avere la Nato? Formiche.net l’ha chiesto a Theresa Fallon fondatrice del Centre for Russia Europe Asia Studies di Bruxelles, che attualmente dirige. Che effetti potrebbe avere il Covid-19 sulle mire espansionistiche di Pechino? Pensiamo a Hong Kong e Taiwan…
Un popolo in ostaggio. Il Venezuela di Maduro spiegato da Santodomingo
Roger Santodomingo conosce bene gli intrighi della politica interna (e anche estera) del Venezuela. È comunicatore e politologo, specialista in strategia politica, e vive a Washington Dc, dove dirige l’ong Citizenz per lo sviluppo di innovazione e tecnologia per la democrazia. Ma il suo legame con il Venezuela resta intatto, dagli Stati Uniti Santodomingo contribuisce con il governo ad interim…
Perché non dobbiamo dimenticare il Venezuela. Le parole di Capone (Ugl)
A volte siamo talmente impegnati nel fronteggiare avvenimenti importanti che si susseguono in ogni ambito da rischiare di distogliere l’attenzione da altri fatti, altrettanto fondamentali e irrisolti, che restano in sospeso. Ora il mondo intero si trova ad affrontare la pandemia di Covid-19 e in Italia dobbiamo occuparci di un’emergenza sanitaria che ha già causato decine di migliaia di vittime…
Vi racconto la lotta contro il regime di Maduro. Parla Fernández
Quando Villca Fernández, leader del movimento studentesco in Venezuela, è stato caricato su un aereo e gli agenti del Sebin, Servizio bolivariano di intelligenza nazionale, cioè la forza di sicurezza al servizio di Nicolás Maduro, gli hanno tolto le manette, l’ex prigioniero politico non si è sentito libero. Anzi, ha capito che la privazione della sua libertà sarebbe continuata finché…