Skip to main content

Cosa c'è dietro l'operazione militare turca a Idlib. L'analisi di Valori

Qual è il vero senso strategico, tra i molti che gli possiamo attribuire, dell’operazione militare, recentissima, dei turchi nella regione di Idlib, nella Siria nord-occidentale? Vediamo qui soprattutto gli effetti strategici principali, studiandone le conseguenze nell’ambito dell’intera regione mediorientale, oltre alle controspinte nel quadro geopolitico globale. La parola Idlib deriva dall’aramaico Adad (Dio) e Lib (centro). Ad ovest, dato geografico…

Tripoli invia 30 medici per aiutare l'Italia a combattere il coronavirus

Il Governo di accordo nazionale libico, Gna, ha lanciato un'operazione medica per assistere l'Italia nel contrasto alla diffusione del nuovo coronavirus. Da Tripoli, sede dell'esecutivo internazionalmente riconosciuto sono stati inviati 30 medici libici per gli ospedali italiani. Secondo quanto si legge in un comunicato del Gna ripreso da Agenzia Nova, l'invio è stato predisposto in coordinamento con il Centro nazionale contro le malattie…

Covid-19 in Africa. La doppia bomba a orologeria

È stato pubblicato il 6 aprile lo studio dell’Unione africana “Impact of the Coronavirus Covid-19 on the African Economy” (Impatto del Coronavirus Covid-19 sull’economia africana). Lo studio di 35 pagine delinea due scenari per la traiettoria della pandemia: uno scenario “medio-realistico" in cui la pandemia dura fino a luglio ma l'Africa "non è molto colpita”, e uno scenario "pessimistico" in…

Johnson in terapia intensiva. I russi e la fake news che diventa realtà (sigh)

Il premier inglese, Boris Johnson, da lunedì tardo-pomeriggio, è in terapia intensiva al St. Thomas Hospital di Westminster. Le sue condizioni sono peggiorate da quando domenica sera è stato ricoverato in ospedale con febbre alta e difficoltà respiratorie. Johnson ha contratto Sars-Cov2, il nuovo coronavirus che ha creato la pandemia globale e contro il quale inizialmente il premier aveva avuto…

Estrema destra filorussa. Ora Trump la dichiara fuorilegge. A buon intenditor...

Da alcune ore nell’elenco delle organizzazioni che gli Stati Uniti riconoscono come terroristiche straniere c’è anche un gruppo suprematista bianco, il Movimento imperiale russo, che ha forti legami con l’estrema destra europea. Anche i tre leader – Stanislav Vorobiev, Denis Gariev e Nikolai Trushchalov – sono finiti nella lista.  The United States designated the Russian Imperial Movement and 3 of…

Tutta colpa dei cinesi. Oppure no. Il commento di Giannuli

Come è noto, una delle ragioni dello “sfondamento” dell’epidemia coronavirus (che a differenza della Sars o della Mers è uscita dai limiti nazionali per dilagare in tutto il mondo) è stata indicata nel ritardo con il quale i cinesi hanno dato notizia di quel che stava accadendo e di aver poi minimizzato fornendo dati del tutto inattendibili su morti e…

Gli aiuti di Putin all’Italia non hanno un secondo fine (sanzioni). Parola di Fallico

“Sono molto addolorato”. Chiuso nella sua casa di Mosca in quarantena, anzi, ci tiene a precisare, in “auto-isolamento”, Antonio Fallico esordisce così al telefono. Presidente di Banca Intesa Russia e del Forum Eurasiatico di Verona, uno degli italiani più influenti a Mosca, ha seguito le polemiche che hanno accolto la missione russa in Italia per il coronavirus, e garantisce senza…

Dopo il Covid-19 la guerra sarà meno fredda? Pellicciari legge Kissinger

Ci chiediamo come sarà il mondo dopo il coronavirus e già molto si va dicendo in questi giorni. Complice il fatto che tutti – analisti compresi – si stia fermi a casa ed il tempo a disposizione è molto per leggere, scrivere e riflettere in un presente sospeso. Chi scrive, di origini bosniache, ha avuto la sfortuna di vivere una…

Coronavirus, cosa sta succedendo in Svezia

Responsabilità personale contro leggi imposte. Su questa contrapposizione si è mossa la strategia svedese contro il coronavirus, che ha visto nei primi giorni di allarme un atteggiamento ondivago delle istituzioni, aspramente criticato dagli addetti ai lavori. I governo ha detto ai cittadini di "assumersi la responsabilità" per rallentare la diffusione. Assembramenti fino a 500 persone sono stati consentiti, per poi…

Il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19. Parola a Henry Kissinger

Di Dario Cristiani

Per dinamiche epocali, servono firme epocali. È ciò che deve avere pensato il Wall Street Journal, ospitando una riflessione densa, profonda e ad ampio raggio di Henry Kissinger sulla crisi del coronavirus e il futuro dell’ordine mondiale. Questa riflessione non è solo analisi; è anche un richiamo perentorio al proprio Paese, gli Stati Uniti, al non perdere di vista il…

×

Iscriviti alla newsletter