Gli aiuti russi? Sembra una mossa studiata a tavolino dopo la decisione italiana di non partecipare all’esercitazione Defender Europe 2020 della Nato. A sostenerlo è Arduino Paniccia, presidente di Asce - Scuola di Guerra Economica e Competizione Internazionale, in uno colloquio con Formiche.net. Secondo il professore di studi strategici, il presidente Vladimir Putin sta cercando di modificare l’immagine internazionale del Paese, da poliziotto cattivo a…
Esteri
Fra Trump, Putin e MBS chi bluffa di più sul petrolio? Il commento di Tabarelli
"Era prevedibile che qualcosa sarebbe successo nel giro di poche ore, fatico a definire il momento con toni diversi da quelli apocalittici". Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia, commenta così la notizia che potrebbe segnare un passaggio nella crisi del prezzo del petrolio: l'Arabia Saudita ha richiesto una riunione d’urgenza dell’Opec+, il sistema dei paesi produttori di greggio che allarga il…
Su Mosca no a speculazioni. Così Frattini parla di russofobia, Cina e Nato
Gli aiuti russi? Dimostrano la generosità di un Paese da sempre amico dell’Italia e non c’è da fare alcuna speculazione né da eccitare paranoie russofobe. Lo spiega a Formiche.net Franco Frattini, due volte ministro degli Esteri (una durante la guerra di Bush in Iraq), ex commissario europeo, oggi presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (Sioi) e presidente di sezione del…
La crisi in Libia dopo Berlino e oltre il coronavirus. Report Ispi
La conferenza internazionale ospitata a Berlino, che avrebbe dovuto avviare il percorso di pacificazione in Libia, è ormai un lontano ricordo. Sebbene siano passati solo due mesi, gli esiti pubblicizzati non hanno avuto riscontri sul terreno. Un tregua flebile è tutt'ora in atto, ma è costantemente violata, e sembra che il periodo di pausa dei combattimenti sia stato usato dai…
E se contro Covid-19 funzionasse il modello svedese? Parola all’amb. Cospito
La Svezia non segue l'Italia e il resto d'Europa: a quelle latitudini la vita prosegue come sempre o quasi. C’è stata qualche misura di contenimento per l'emergenza coronavirus come lezioni da casa, obbligo a bar e ristoranti di servire solo ai tavoli, divieto d'assembramenti con più di 50 persone, ma si è scelto di evitare il lockdown, sebbene il 31 gennaio scorso…
A Mosca si sono incazzati. Ecco la lettera durissima del ministero della Difesa russo
Dopo lo scontro tra l’ambasciatore russo in Italia Sergej Razov e il giornalista della Stampa Jacopo Iacoboni, oggi contro il quotidiano torinese si è lanciato con gran veemenza il ministero della Difesa di Mosca con una dichiarazione del portavoce, il maggior generale Igor Konashenkov, che riportiamo integralmente. Poche ore prima anche l’agenzia ufficiale Tass aveva messo nel mirino La Stampa citando le…
Così il coronavirus colpisce anche il business del narcotraffico
Donald Trump continua a fare pressione sul regime di Nicolás Maduro. Il governo americano ha annunciato l’avvio di un’operazione militare per contenere le rotte del narcotraffico nei Caraibi e l’Oceano Pacifico. A guidare l’operazione è il Comando Sud di Miami. La decisione della Casa Bianca arriva dopo la presentazione formale delle accuse per traffico di droghe contro il regime del…
Egitto, Libia, Arabia Saudita. Tutti i dati sul coronavirus nell'area Mena. Report Ispi
Come impatta il coronavirus nell'area Mena? Un report dell'Ispi fa luce sulla macro area, dove spicca il bassissimo dato dell'Egitto, che si lega però alla contingenza di Paesi dove spesso le cifre ufficiali vanno “interpretate”, più che prese per buone. Ecco una ricognizione su dati e fatti. COVID-19 “Se è evidente che nei Paesi in conflitto i dati reali sfuggono…
La virata di Bolsonaro sul coronavirus. Sfide e timori del Brasile
Il presidente del Brasile, Jair Bolsonaro, sorprende ancora. Ieri ha dichiarato che la pandemia di coronavirus rappresenta la più grande sfida per questa generazione, nonostante all’inizio della crisi avesse criticato chi esagerava con le misure contenitive sostenendo che il virus era “una piccola influenza”. Bolsonaro ha detto che l’emergenza sanitaria non deve danneggiare l’economia del Brasile, ma bisogna tenere conto…
From Russia with love. What lies behind Russian Covid-19 aid to Italy
Two weeks after China dramatically intervened in Italy’s medical emergency, Russia joined the game. Uniformed personnel, including doctors and nurses, mobile units for the containment of bacteriological threats and soil decontamination, and 100 “technicians” (i.e. soldiers) disembarked from Russian IL76 military transport aircraft in an operation that Vladimir Putin called “From Russia with Love.” Some Italian government sources place the number…