Skip to main content

Vi spiego tutte le tensioni tra Usa e Iran. L'analisi di Valori

All’inizio dell’estate ultima scorsa, ovvero, per l’esattezza, l’8 maggio 2018, il presidente degli Usa Donald J. Trump ha realizzato un suo vecchio progetto, ovvero quello di abbandonare esplicitamente il Jcpoa, ovvero il Joint Comprehensive Plan of Action raggiunto tra l’Iran, gli Usa, Cina, Francia, Russia, Regno Unito e la Germania e l’Unione Europea il 14 luglio 2015. Gli ispettori della Iaea passano…

Tasse modello Trump. Montanari spiega perché Salvini incontrerà Norquist

Lorenzo Montanari è il direttore dei programmi internazionali dell’Americans for Tax Reform, gruppo di pressione a Washington DC fondato da Ronald Reagan e presieduto da Grover Norquist che da trent’anni ha un solo obiettivo: far sparire le tasse. La riforma fiscale di Donald Trump deve molto a questa macchina da guerra dei conservatori americani. Per questo il vicepremier Matteo Salvini…

Italia, Europa ed Asia nel mondo connesso. Parla Parag Khanna

È il secolo asiatico ed è in atto un ineludibile processo di “asianizzazione” del mondo con un impatto sulla politica, l’economia e la cultura globale. È questa la tesi sostenuta da Parag Khanna, esperto di relazioni internazionali riconosciuto a livello mondiale, nel suo ultimo libro “The Future is Asian: Commerce, Conflict & Culture in the 21st Century” (Fazi Editore). “Non…

Per l'Iran lo scontro non è un'opzione. Il Golfo asimmetrico spiegato da Cinzia Bianco

Nelle ultime settimane il Golfo Persico è stato un teatro tesissimo in cui, mentre gli Stati Uniti aumentavano la propria presenza militare, si sono svolti alcuni incidenti/sabotaggi contro navi da trasporto civile. Ieri due petroliere sono andate in fiamme poco a sud dello Stretto di Hormuz, checkpoint per cui transita circa il 40 per cento del petrolio commerciato via mare…

La lira turca va giù? Ankara se la prende con Bloomberg

Secondo i magistrati turchi avrebbero inteso provocare il caos nei mercati finanziari la scorsa estate. La lira turca va giù e Ankara se la prende con Bloomberg. Dopo i massacri di Gezi Park e le crociate erdoganiane contro sportivi, magistrati, omosessuali (con il primo carcere al mondo per gay),  attori di teatro e social network, ecco la clava contro 38 persone,…

Al gioco dei dazi si iscrive un altro partecipante: l’India. Ecco perché

L'India ha intenzione di imporre da domani delle tariffe più alte su ventinove prodotti di importazione americana. A renderlo noto, è stata Reuters, secondo cui i dazi si applicherebbero su beni dal valore complessivo di duecento milioni di dollari. Nella fattispecie, ad essere colpiti risulterebbero soprattutto prodotti alimentari (come mele, mandorle e noci). LA MOSSA INDIANA La mossa, annunciata per…

Hong Kong blocca l’estradizione. La Cina incassa una temporanea sconfitta

La Chief Executive di Hong Kong, Carrie Lam, ha convocato una conferenza stampa per annunciare alla nazione, e al mondo che osservava le dinamiche interne alla terza più importante piazza finanziaria globale, che sospenderà il percorso parlamentare della legge sull’estradizione. LE PAROLE DI LAM “L’emendamento ha causato molte divisioni nella società, dubbi e fraintendimenti” e per questo il governo locale…

Cina e Russia mai così vicine. L'asse eurasiatico spiegato da Massolo (Ispi)

Ora non è più fantascienza. Un’alleanza fra Cina e Russia in chiave antistatunitense comincia a prendere forma. L’entusiasmo del Cremlino per il summit della Shanghai Cooperation Organization (Sco) a guida cinese è solo l’ultimo sentore, e segue l’attesissima visita di Xi Jinping in terra russa, ospite d’onore del Forum economico internazionale di San Pietroburgo. Ci sono le precondizioni per un…

Una guerra con l’Iran? Improbabile ma... Parla Pedde (Igs)

"Non credo che questo delle due petroliere sia il casus belli per una guerra nel Golfo Persico tra Stati Uniti e Iran, perché è troppo controverso, però è una questione delicata che ci dice che c'è qualcuno che sta cercando di mettere benzina sul fuoco", commenta Nicola Pedde, direttore dell’Institute for Global Studies. "E quello che è chiaro – continua Pedde…

Dalle parole ai fatti. Da Cipro mandato di cattura per la nave turca

Erdogan contro tutti. Non solo spinge ancora sul gas, con la reazione di Cipro che spicca un mandato di cattura per l'equipaggio della nave Fatih, ma minaccia direttamente gli Usa sull'accordo per la fornitura degli F-35 e del sistema russo S-400. Di fatto mette la Turchia in una posizione di assoluta spigolosità, anche in contrasto con il diritto internazionale, nella…

×

Iscriviti alla newsletter