Skip to main content

Effetto impeachment. Fuori Volker, l’inviato per l’Ucraina di Trump

Sull’amministrazione Trump s’abbatte il primo effetto dell’avvio della procedura d’impeachment. S’è dimesso il rappresentante speciale del dipartimento di Stato per il dossier Ucraina, Kurt Volker, il diplomatico con il ruolo di triangolare Washington-Kiev con gli altri attori in campo sulla crisi pluriennale. Questo significa che attualmente gli Usa resteranno senza un capo-missione a curare il fascicolo di contatto/scontro più importante tra…

Il voto nel terrore. Le elezioni afghane sotto la morsa dei Talebani

L'Afghanistan, oggi al voto per le elezioni presidenziali, è stato scosso da una serie di attentati in tutto il Paese. Le operazioni di voto sono state scandite da esplosioni e bombe da nord a sud, ma nonostante il clima di terrore, in molti dei 5 mila seggi aperti si sono formate file. Gli elettori registrati sono 9,6 milioni e il dispiegamento…

Vi svelo i segreti delle Forze armate cinesi. Parola di Valori

Secondo alcune fonti di stampa e dei mass-media internazionali, la Cina sta investendo somme di notevole rilievo in alcune tecnologie duali, quindi civili e militari insieme, che avrebbero potenti effetti innovativi, sia nel settore commerciale che in quello, a loro proprio, della Difesa. È questo il risultato, ovvero la sequenza di investimenti, della ormai vecchia richiesta di Xi Jinping, nel…

L'Egitto torna ad infiammarsi: chi protesta e chi soffia sul fuoco?

Si infiammano nuovamente le piazze egiziane, con quasi duemila arresti. L'humus del Cairo resta cruciale per capire come evolveranno le manifestazioni nella stessa location, piazza Tahrir, dove nel 2011 nacque la rivoluzione. Ma accanto al dissenso pubblico ecco i sospetti sulle infiltrazioni esterne e soprattutto il derby sullo stato dei conti, tra catastrofisti e ottimisti. IN PIAZZA Le forze di…

007 contro Trump. Ecco cosa non mi convince. Parla Dottori (Luiss)

Il presidente Donald Trump sta subendo uno dei punti più bassi della sua esperienza alla Casa Bianca, con l'avvio della procedura d'impeachment come conseguenza di una denuncia effettuata da un agente (probabilmente un veterano della Cia assegnato al monitoraggio delle conversazioni della Situation Room) riguardo a un potenziale abuso di potere avvenuto durante una telefonata con l'omologo ucraino, Volodymyr Zelensky,…

Il n°2 di Trump in Italia. Papa Francesco e Mattarella, ecco chi vedrà Pompeo

La portavoce del dipartimento di Stato statunitense ha annunciato che il primo di ottobre il segretario Mike Pompeo passerà per l'Italia durante una sua visita in Europa, come Formiche.net auspicava esattamente un mese fa. Tappe previste per il primo tour italiano di un segretario di Stato dell'era Trump: Roma e Santa Sede, poi Abruzzo, sua regione di origine. Il viaggio…

Via della Seta? No grazie. Ecco l'alternativa Ue-Giappone

Un accordo di partenariato in dieci punti fra Ue e Giappone per la costruzione di una rete infrastrutturale comune e la fissazione di standard di sviluppo. Lo hanno annunciato questo pomeriggio il presidente uscente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e il primo ministro giapponese Shinzo Abe intervenendo al Forum europeo per la connettività a Bruxelles. Digitale, trasporti, connettività sostenibile e…

I mercenari russi accanto ad Haftar in Libia. Ecco le prove

Il 25 settembre, Bloomberg ha scritto, citando diverse fonti tra cui alcune del governo russo, che un gruppo di mercenari russi della cosiddetta "Wagner Private Military Company" erano in Libia. In Italia la notizia è stata trattata per primo da Daniele Raineri del Foglio, che si era occupato anche di un'altra informazione simile uscita un paio di settimane fa, attraverso uno scoop messo…

Elezioni in Afghanistan, ecco cosa c’è in gioco (anche per gli Usa)

Sabato 28 settembre si svolgeranno le elezioni presidenziali in Afghanistan. Un appuntamento particolarmente importante per il Paese perché attraverso il voto si cercherà di porre fine al governo bicefalo di Ashraf Ghani, il presidente in carica, e Abdullah Abdullah, il chief executive efficer. I due leader correranno per la prima carica dello Stato. Ma non solo. Giuliano Battiston, giornalista e…

Trump, Biden e l'impeachment del presidente Usa. L'analisi di Del Pero

La "pistola fumante" c’è, dice Mario Del Pero, professore di International History alla prestigiosa SciencesPo di Parigi, in una conversazione con Formiche.net in cui spiega le dinamiche de "Gli Stati Uniti nel Mondo", come si intitola il più noto dei suoi libri, edito in tre edizioni da Laterza. Si parla di impeachment negli Usa: "I Democratici pensano di avere in mano molto…

×

Iscriviti alla newsletter