Con il giornalista, Dario Fabbri, consigliere scientifico e coordinatore America di Limes, prosegue il dibattito innescato dall'appello di Formiche.net al governo per un ruolo più intenso in politica estera. Fabbri, partendo dai dossier chiave come Cina, Iran e Libia, tratteggia l'attuale perimetro di azione italiano e le possibili influenze future, nella consapevolezza che l'Italia mostra difficoltà strutturali evidenti che tendiamo…
Esteri
Haftar vuole bombardare ancora e se ne frega dell’Onu (e i suoi attaccano l’Italia)
Khalifa Haftar non molla, respinge la proposta Onu per una tregua e rilancia l'assalto a Tripoli. La pagina Facebook del Libyan national army, la milizia fedele al signore della guerra della Cirenaica, ha respinto l'appello dell'inviato speciale dell'Onu, Ghassan Salamé, che aveva chiesto una tregua umanitaria in occasione della festività musulmana dell'Eid Al-Adha – che inizia l'11 agosto. È la festa del sacrificio, quella del…
La Cina è un regime criminale. La reazione degli Usa contro gli abusi di Pechino
Colpi bassi, incontri back-channel, minacce: Hong Kong è un argomento che crea tensione a Pechino da sfogare anche contro gli avversari, per primi gli Usa. Dopo le accuse a Washington di fomentare le proteste in strada (quelle con cui gli hongkonghesi manifestano il loro dissenso contro l’eccessiva spinta sulla cinesizzazione dell’ex colonia britannica), ieri il Dragone ha tirato un colpo…
Libia, Haftar bombarda e gli Usa reagiscono. Italia zitta (come la Francia)
L'aeroporto internazionale di Mitiga, l'unico in funzione a Tripoli, è stato chiuso per tre ore a causa di una pioggia di missili lanciata sullo scalo. Tutto mentre gli Stati Uniti tornano a parlare di Libia, partendo proprio da quello che sta succedendo a Mitiga e puntando l‘attenzione alle condizioni umanitarie e di sicurezza che le battaglie a sud di Tripoli stanno producendo.…
Alta tensione nel West Bank. Ucciso un soldato israeliano, indagini per terrorismo
Un ragazzo israeliano appena arruolato nell’Idf è stato assassinato la scorsa notte, il corpo rinvenuto senza vita all’alba. Studente di un collegio rabbinico, aveva 19 anni. Era in strada disarmato e in abiti civili — aveva iniziato da poco l’addestramento militare —nell'insediamento di Migdal Oz (vicino a Betlemme, in Cisgiordania). La notizia è stata diffusa dalla radio dell’esercito, che ha…
La politica dello struzzo. Così il governo giustifica le bombe di Haftar
"Negli ultimi due giorni gli aerei del generale Haftar hanno colpito anche l'aeroporto di Misurata, dove si trova la base italiana. Si tratta di attacchi molto precisi, che non hanno coinvolto in alcun modo gli italiani e il nostro ospedale e tale precisione indica che certamente non siamo noi l'obiettivo degli attacchi. Noi non siamo un target per nessuna delle…
Venezuela, la Cina (con la Russia) difende Maduro e attacca gli Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno commesso "una grave interferenza" con la decisione di alzare l'embargo totale contro il Venezuela, dovrebbero non creare ingerenze nel processo di dialogo tra governo e opposizioni e "lasciare che sia il popolo venezuelano a decidere del proprio futuro" ha detto la portavoce del ministero degli Esteri cinese, ricordando che la "cooperazione" tra Pechino e Caracas continuerà indipendentemente dagli…
Il braccio di ferro fra Cina e Usa continua. Ora lo scontro è sui missili
Il governo cinese ha fatto sapere martedì che "non starà pigramente" a guardare e prenderà contromisure adeguate se gli Stati Uniti dovessero dispiegare missili a raggio intermedio nella regione dell'Asia-Pacifico. Ne ha parlato pubblicamente il direttore del Dipartimento per il controllo degli armamenti del ministero degli Esteri cinese, Fu Cong, che ha anche consigliato ad altre nazioni – in particolare a Corea del…
Salvini si è divorato il Movimento 5 Stelle. Parola del Süddeutsche Zeitung
E Salvini fece del Movimento 5 Stelle un sol boccone. È così che Süddeutsche Zeitung definisce quello che è successo tra il vice premier e il suo alleato di governo riportando dell’approvazione del decreto Sicurezza bis avvenuta lo scorso lunedì. Oliver Meiler nel suo pezzo per il quotidiano tedesco ha scritto proprio che il leader della Lega "ha completamente divorato il suo…
Dal Pivot to Asia all’incendio asiatico. Perché preoccuparsi (scenari di guerra)
L'Asia è diventata un focolaio di tensioni che ultimamente hanno assunto via via dimensione superiore fino a diventare dossier globali. "Turbolenze di un certo tipo che non si sperimenta da molto tempo", fa notare su Twitter Richard Fontaine, direttore del Cnas, il Center for New American Security, think tank washingtonian da cui Barack Obama – il presidente del "Pivot to Asia"…