È morto il presidente della Tunisia, Beji Caid Essebsi. Ricoverato da mercoledì sera dopo un malore, è deceduto giovedì all'Ospedale militare di Tunisi. Aveva 92 anni ed era stato uno dei protagonisti della politica del Paese. Già ministro dell'Interno, ministro della Difesa, ministro degli Affari esteri, presidente del Parlamento, primo ministro e infine Presidente della Repubblica. IL RUOLO DI ESSEBSI…
Esteri
Perché quelle degli Usa (Eisenberg) a Di Maio non sono carezze
Cosa si sono detti Di Maio e l'ambasciatore Eisenberg? C'è stato veramente un endorsement al Movimento 5 Stelle come fa capire sulla Stampa Marcello Sorgi, oppure no? Tra Luigi Di Maio e Matteo Salvini c'è un nuovo campo di confronto che riguarda il rapporto con gli Stati Uniti, ed è lo stesso leghista a dare una risposta a quelle domande ai…
Rapporto con gli Usa. Conte corre ai ripari e garantisce per Salvini e Di Maio
L'incontro tra il leader dei pentastellati Luigi Di Maio e l'ambasciatore degli Stati Uniti in Italia Lewis Eisenberg non è stato un semplice scambio di convenevoli né tanto meno ha rappresentato per il vice presidente del Consiglio un endorsement da parte di Washington a discapito della Lega, come Formiche.net ha cercato di spiegare. Oltreoceano non sfugge che la situazione in…
BoJo, ovvero le virtù nazionali (e un tocco di eccentricità) per ripartire
Il discorso con cui Boris Johnson, presentando la sua squadra alla Camera dei Comuni, si è insediato a Downing Street non ha trovato spazio sulla stampa italiana. Tutta tesa, in questi giorni, a trovare analogie screditanti del nuovo premier inglese con sovranisti e populisti di mezzo mondo, a cominciare ovviamente da quelli di casa nostra. In verità, BoJo non è…
Così la Russia prova a censurare il think tank Usa Atlantic Council
La censura del Cremlino ha scelto un nuovo bersaglio. L'Atlantic Council, il think tank americano che prima d'altri ha acceso i riflettori sulle campagne di influenza russe nel Vecchio continente (e non solo), è da ritenere "indesiderato" secondo le autorità del Paese guidato dal presidente Vladimir Putin. LA RICHIESTA La Procura Generale, che secondo l'agenzia Interfax ha consegnato la sua…
Il caso Markiv? Per i radicali conferma di interferenze russe
“Questo caso fa perdere la fiducia nella giustizia italiana”. Raffaele della Valle taglia le parole con l’accetta. Il “principe del foro”, uno dei più esperti avvocati penalisti italiani, noto ai più per aver difeso negli anni ‘80 il giornalista Enzo Tortora dalle accuse, rivelatesi false, di associazione camorristica e traffico di droga, parla dalla sala Nassirya del Senato. Lo fa…
L'Iran testa un missile balistico (nordcoreano). Il messaggio a Washington e Bruxelles
In mezzo alla crisi con gli Stati Uniti, con l'accordo sul nucleare in apparente stato comatoso e le petroliere che tagliano Hormuz messe a rischio sicurezza, l'Iran ha deciso di effettuare un test di un missile balistico, confermando le criticità espresse da Washington sul programma missilistico – aspetto che gli Usa vorrebbero inserire in un più ampio accordo da negoziare con…
Kim spara missili, Washington osserva tranquilla
Il governo sudcoreano – motore dei negoziati col Nord, nonostante le tensioni – li ha definiti "projectiles" ma nel giro di poche ore i due test effettuati da Pyongyang ieri sono stati analizzati e individuati con i missili KN23, derivati dagli Iskander russi, che hanno viaggiato per oltre 600 chilometri; armi strategiche a media gittata (per capirci, sarebbero da includere nel decaduto…
L'Ucraina blocca una petroliera russa. Mosca minaccia ritorsioni
La petroliera Nika Spirit (un tempo Neyma) è detenuta dai servizi di sicurezza ucraini nel porto di Izmail, in Ucraina. La nave-cisterna russa è stata “accusata” da Kiev di avere di aver bloccato il passaggio delle navi ucraine sullo stretto di Kerch: l'intelligence ucraina l'ha fermata dalla parte opposta del Mar Nero, sul Danubio, perché ritiene che la petroliera sia stata…
La passione di Kim Jong-Un per le macchine di lusso (evadendo le sanzioni)
Kim Jong-Un, si sa, è un uomo eccentrico e misterioso. Attacca l’Occidente, ma segue con grande passione molte delle sue eccellenze, dall’Nba allo champagne. Il leader nordcoreano è amante soprattutto delle macchine di lusso. Le sue preferite? Mercedes-Benz, che porta ovunque. Da Pyongyang viaggiano con lui in aerei montacarichi diretti in tutte le sue destinazioni. Come fa Kim ad avere un Maybach S600 Pullman Guard…