Ieri il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha dettato da Twitter (come al solito) l'agenda della politica internazionale riaccendendo i riflettori su un dossier che stava procedendo con lentezza fino a qualche settimana fa. Trump ha parlato del suo prossimo incontro con il nordcoreano Kim Jong-un, confermando la data annunciata durante il Discorso sullo stato dell'Unione (27-28 febbraio) e…
Esteri
Vi spiego come si sta trasformando la geopolitica in Medio Oriente
Il sistema strategico a tre della Siria, con la minore aggiunta degli Usa e dei suoi ormai remoti alleati sul campo, è in fase di netta trasformazione. E ciò anche per i chiari segnali che gli Stati Uniti mandano a tutti; e che riguardano in particolare un loro rapido abbandono del campo siriano. Trump, non del tutto a torto, afferma…
Vi racconto il Venezuela degli italiani. Parla Zarroli
L'Italia che si lava le mani del Venezuela? "È una condotta grave per un Paese europeo che ha tanti connazionali in Venezuela. Dà un'immagine completamente diversa rispetto a ciò che siamo realmente”. Questa l'opinione dell'avvocato Emma Zarroli, nata in Venezuela e attualmente Presidente del Consiglio Comunale di Martinsicuro (Te), già candidata al Senato nel 2018 e attualmente in corsa per il…
Conte detti la linea di governo dell'Italia con la Francia. Parla Silvestri
“Sono tutti talmente occupati a polemizzare tra loro che sfugge il vero fulcro della questione. E cioè che all'esecutivo manca una linea precisa che guidi gli interessi del nostro Paese”. In una conversazione con Formiche.net emerge chiaro il pensiero di Stefano Silvestri, già presidente dell'Istituto Affari Internazionali (Iai) e attualmente direttore editoriale di AffarInternazionali, sul momento di altissima tensione nelle…
Senza precedenti, grave, forse irreversibile. La crisi Francia-Italia vista da fuori
La crisi fra Francia e Italia conquista le prime pagine dei quotidiani internazionali. La convocazione all'Eliseo dell'ambasciatore francese a Roma Christian Masset è segno di una frattura che va ben oltre il litigio fra cugini. Come un sasso lanciato in uno stagno, le frecciatine italiane a Parigi hanno dato vita a un'onda che parte dalla politica, ma può arrivare più…
Anche all'Italia fanno gola le risorse del Venezuela. Il caso del coltan
Luciano Vasapollo, professore dell’Università di Roma La Sapienza, con delega del rettore alle Relazioni Internazionali con l'America Latina, ha lanciato un appello a Federica Mogherini, Alta rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, affinché rispetti l’autodeterminazione e la sovranità del Venezuela. In un’intervista pubblicata su L’Antidiplomatico, Vasapollo ha detto che il vero obiettivo degli Stati Uniti…
Le lancette scorrono sulla Brexit. Nuovo round di colloqui a Bruxelles
“A coloro che aspettano col fiato sospeso la catastrofe tanto auspicata dai media, cioè la marcia indietro, posso solo dire una cosa: non si torna indietro se non si vuole. La signora non si volta”. È possibile che la premier britannica Theresa May abbia ripensato a questa celebre frase di Margaret Thatcher mentre si recava a Bruxelles per un nuovo…
Tutte le ansie di Israele per il nuovo sito missilistico segreto in Siria
Perché il nuovo sito missilistico segreto in Siria sta togliendo il sonno a Israele? Realizzato da iraniani, siriani e Hezbollah per costruire una fabbrica di missili nella città siriana di Safita potrebbe cambiare lo scenario. Infatti i missili di Hezbollah potranno essere tramutati in munizioni guidate con precisione, in grado di colpire obiettivi nello stato ebraico con un'accuratezza senza precedenti.…
Afghanistan, i russi dialogano con i talebani cercando di scavalcare gli americani
Ieri si è conclusa una due giorni di colloqui sulla pace in Afghanistan che si è svolta a Mosca, al President Hotel. Il Cremlino ha invitato al tavolo sia i ribelli islamisti talebani, sia una delegazione politica afghana guidata dall'ex presidente Hamid Karzai (ultimamente critico con il ruolo americano). Attenzione: la presenza di queste due controparti non è un dettaglio, ma una…
Conte, se ci sei batti un colpo. Parla Nelli Feroci
Chi la fa l’aspetti. Il governo francese ha richiamato a Parigi l’ambasciatore in Italia Christian Masset. Una notizia grave, ma non inattesa da chi è addetto ai lavori. Chiunque conosca da vicino il mondo diplomatico sapeva che il crescendo di provocazioni del governo gialloverde nei confronti dell’Eliseo non sarebbe rimasto senza conseguenze. Dalla polemica (dal giorno alla notte) sul franco…