Skip to main content
turchia

Non solo Turchia. Tensione fra Grecia e Russia (con accuse di spionaggio)

Si infittisce la crisi diplomatica che si è aperta tra Russia e Grecia dopo lo scambio di espulsioni a causa di accuse che, da velate, si sono trasformate in frontali. Ma adesso, con sullo sfondo la gravissima crisi finanziaria susseguente al crollo della lira turca, prende corpo l'ipotesi che i due blocchi storicamente contrapposti stiano facendo “i conti” nell'Egeo, con…

Così il ministro degli Esteri della Corea del Nord attacca gli Usa (da Teheran)

La Corea del Nord, con cui il presidente americano Donald Trump suppone di aver chiuso un accordo di collaborazione dopo il vertice di Singapore con il satrapo Kim Jong-un, si è di nuovo scagliata contro gli Stati Uniti, colpevoli secondo Pyongyang di non aver mosso niente per quel che riguarda il regime sanzionatorio impostogli in relazione al programma nucleare. Il…

siria usa assad idlib medio oriente

La battaglia per Idlib sarà l'endgame della guerra civile siriana?

Dopo aver accumulato in questa prima parte del 2018 una sfilza di vittorie, tra cui quelle recenti nelle province meridionali di Deraa e Quneitra, il regime di Damasco si trova adesso in una posizione di forza che potrebbe consentirgli di lanciare presto l’ennesima e probabilmente decisiva sfida ai suoi oppositori: riconquistare il governatorato di Idlib. In un’intervista rilasciata alla fine…

libia, social, haftar

Fuori l'Italia dalla Libia. Haftar chiede aiuto alla Russia e Salvini...

La Libia è sempre più divisa. Come una stoccata arrivano oggi le dichiarazioni del portavoce di Khalifa Haftar che chiede “l'assistenza diplomatica della Russia, l'intervento diretto del presidente Vladimir Putin e l'espulsione di attori stranieri come Turchia, Qatar e Italia per evitare che questi manipolino il destino dei libici”. “Gli italiani non sono sicuramente perfetti, il governo italiano non è…

Chi insieme agli Usa ha condannato l'invasione russa della Georgia e chi no?

Le truppe della Georgia di Mikhail Saakashvili in Ossezia del Sud. Poi i carri armati dell'esercito russo che squarciano le difese georgiane e in una settimana arrivano alle porte di Tsibilisi. Centinaia di morti, migliaia di sfollati. E il mondo incantato altrove, ad ammirare la cerimonia d'apertura delle Olimpiadi di Pechino, quelle che hanno fatto grande Usain Bolt. Sono passati…

L'ombra sull'accordo con Hamas: ancora aria di guerra

Il 7 agosto, prima delle 12:00, operativi di Hamas svolgono un'esercitazione militare al confine settentrionale della Striscia. Gli spari dei due militanti, identificati da Hamas come due cecchini, sono stati percepiti dai soldati israeliani come un diretto attacco. Un colpo di mortaio da un carro armato colpisce i due cecchini uccidendoli. Hamas annuncia he risponderà all'attacco e Israele si prepara…

Boris Johnson

Johnson dice no al burqa. Bufera nel mondo Tory

Accantonate per un po' le polemiche sull'antisemitismo in casa Corbyn - che nel frattempo tace, se ne parlerà dopo la pausa estiva! - adesso la dose di prime pagine e accuse è in casa Tory. La differenza è che dall'antisemitismo si è passati all'islamofobia. Un paio di giorni fa, Boris Johnson, che dopo le dimissioni da ministro è tornato a…

Sull’Iran il premier Conte si tiene in equilibrio fra Trump e Ue. Ottimamente

Trump chiama, Conte risponde. Il presidente del Consiglio ha rassicurato Washington in merito alle sanzioni contro l’Iran entrate in vigore martedì, che colpiranno al tempo stesso il business negli Usa di tutti gli Stati che fanno affari con Teheran: “L’Italia è disponibile a valutare atteggiamenti più rigorosi” nei confronti della Repubblica Islamica qualora emergessero prove di una violazione iraniana dell’accordo…

Iraq

Proseguono le proteste in Iraq. La leadership del Presidente al-Abadi è in pericolo?

Potrebbe davvero essere giunta al capolinea dopo quattro anni, l’avventura di Haider al-Abad come Primo ministro dell’ Iraq. Quattro anni difficili, in cui il presidente ha dovuto fronteggiare l’offensiva di Isis, le ambizioni indipendentiste dei curdi e la caduta del prezzo del greggio, il tutto cercando di tenere unito un Paese lacerato dalle politiche settarie del suo predecessore, Nuri al-Maliki,…

egitto

Egitto e Usa. Shoukry a Washington per parlare di Gaza e commercio di gas

Nelle ultime ore Sameh Shoukry, ministro degli Esteri egiziano, è volato a Washington e ha incontrato presso l'ambasciata d'Egitto l'inviato statunitense in Medio Oriente Jason Greenblatt per riavviare i colloqui di pace israelo-palestinesi. Lunedì scorso avevano sollevato diverse polemiche le dichiarazioni di Ze'ev Elkin, membro del gabinetto di sicurezza israeliano, che aveva dichiarato: “Per quanto ci riguarda, dopo che lo…

×

Iscriviti alla newsletter