È una Turchia sempre più dinamica, interessata a lavorare su più fronti e a essere presente in questo momento di trasformazione del Medioriente, quella che si osserva in questi mesi. Il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è determinato a consolidare l'asse con la Russia, ma anche ad aumentare l'influenza della Mezzaluna sulla penisola araba. La settimana prossima incontrerà il Capo…
Esteri
I consigli militari di Trump ad Abe per domare Kim Jong-un
Donald Trump è arrivato oggi in Corea del Sud, seconda tappa del suo lungo tour asiatico che l’ha già condotto in Giappone e lo porterà nei prossimi giorni a toccare Cina, Vietnam e Filippine. In arrivo da Tokyo, l’Air Force One è atterrato alla base di Osan, dove il red carpet è stato posizionato per accogliere il presidente Usa e…
Vi spiego perché il fenomeno Puigdemont si sgonfierà
Le vicende catalane presentano aspetti strani se non buffi. Il primo è rappresentato dalla decisione del governo spagnolo di usare il pugno duro, prima nel referendum, poi nell’arresto dei componenti del governo regionale. Le conseguenze erano più che prevedibili. Intanto, tutti i partiti indipendentisti catalani, molto divisi e conflittuali fra loro, si sono coalizzati e sono stati raggiunti da molti…
Se gli editori occidentali aiutano Xi a censurare la libertà d’espressione
“Xi campione global” (Corriere della Sera). “Xi Jinping, il leader cinese che parla come Obama” (La Stampa). “Nel gran vuoto lasciato da Trump, Xi Jinping si fa difensore della globalizzazione” (Il Foglio). “Xi Jinping fa il liberal a Davos” (il Manifesto). Lo scorso gennaio il Giornalista Collettivo italiano, in buona compagnia di una parte della stampa anglosassone, aveva accolto con…
Paradise Papers, tutti gli affari di Wilbur Ross in Russia e Venezuela
Un nuovo caso si abbatte sull’amministrazione del presidente americano Donald Trump. Questa volta non si tratta di nuove rivelazioni dal Russiagate (che è tutt’altro che finito), ma da quelle che arrivano dai Paradise Papers. L’inchiesta dell’International Consortium of Investigative Journalists (Icij) contiene documenti filtrati da uno studio delle Bermuda e racconta di investimenti di fondi e personaggi pubblici in società off-shore con sede in…
Perché Ana Colau può riannodare i fili del dialogo tra Barcellona e Madrid
Catalogna: un enigma racchiuso in un mistero. Resta inesplicabile cosa abbia spinto le parti a trovarsi in questo cul-de-sac. Ora, piano piano, ci si risveglia come dopo una sbornia: non ci si raccapezza più di come si sia giunti a questo punto, non si sa come uscirne. I due estremi continuano a battersi senza sapere dove ciò li potrà condurre:…
Come procede l’agenda europea a Bruxelles
L’inizio della settimana di Bruxelles è scandita da temi caldi, anche trascurando la Catalogna. Si va dall’unione bancaria alla riforma dell’Iva (che sarà importante nelle transazioni intra-UE), dall’elezione del nuovo presidente del Comitato militare Eu alla cooperazione con la Nato, dai pesticidi ai prodotti alimentari “uguali per tutti”, visto che a Est hanno notato di ricevere quelli di serie B.…
Come e perché Macron vuole ripensare la Legion d'Onore
La Legion d’Onore perde di valore, se attribuita a troppa gente. Il presidente francese Emmanuel Macron la pensa così: avrebbe dato impulso - secondo Le Figaro - a un cambio delle regole per attribuire il massimo riconoscimento della Repubblica francese. Macron, proprio nei giorni scorsi, aveva tolto la Legion d’Onore al produttore americano Harvey Weinstein - premiato nel marzo 2012…
Brexit, tutte le prossime tappe
Il discorso a Firenze del 22 settembre del primo ministro britannico, Theresa May, aveva dato un segnale d’incoraggiamento nel relativo stallo creato nei tre round negoziali tra Regno Unito e Unione europea. Aveva fissato alcuni obiettivi condivisibili, mostrato uno sforzo di analisi, che occorrevano soluzioni nuove e creative per risolvere diversi problemi: come fare la frontiera con l’UE senza farla…
Chi è Ksenia Sobchak, la star tv che sfiderà Vladimir Putin alle presidenziali
Ksenia Sobchak vuole essere la candidata che sfida il potere, in nome di tutti i russi scontenti, alle elezioni presidenziali. Presentatrice tv, attrice, star dei social network e attivista dell’opposizione al governo di Vladimir Putin, la giovane ha annunciato che si presenterà ufficialmente alle elezioni presidenziali del 2018. Con il blogger dissidente Alekséi Navalny (qui l'articolo di Formiche.net) inabilitato politicamente, restano…