Inevitabilmente sono diventate un caso le affermazioni di Bergoglio sull’opportunità che l’Ucraina si arrenda. All’imbarazzo internazionale si aggiunge anche quello della Santa Sede. L’Analisi di Gianfranco D’Anna
Esteri
La finanza si interessa alle infrastrutture. L'analisi di Goldman Sachs
Secondo la valutazione di Goldman Sachs gli asset infrastrutturali offrono anche benefici di diversificazione per i portafogli. Cresce inoltre l’attenzione finanziaria sulla connettività. Anche per questo va protetta
Perché gli Houthi non lasciano, ma raddoppiano (c’entra anche l’Iran)
Gli Houthi continuano a martellare le rotte indo-mediterranee per interessi diretti (mostrare i muscoli al tavolo negoziale sullo Yemen) che coincidono con la volontà dei Pasdaran di spingere sul caos regionale. E infatti l’aumento degli attacchi coincide con il ritorno della nave spia iraniana Behshad
La Russia che si ribella e l'esigenza di sostenere l'Ucraina. Parla Varese (Oxford)
Cinque testimonianze di dissidenti del regime russo che raccontano la resistenza a Putin, ma soprattutto restituiscono l’immagine di una società civile che non si è piegata alle logiche dell’oppressione. Il libro di Varese (docente di Oxford) e di Franceschelli conferma l’esigenza di continuare a sostenere la resistenza ucraina
Uscita diplomatica. Chi è il nuovo ambasciatore ucraino in Gran Bretagna
A un mese dalla sua sostituzione, l’ex-vertice militare ucraino viene designato come ambasciatore a Londra. E mentre alcuni vedono in questo incarico un allontanamento, altri non sono così pessimisti
Predatori nelle Terre di Simba, la caccia grossa e l'espulsione dei Masai in Tanzania
Espulsione Masai in Tanzania per riserve caccia Vip. Italia ed Europa sono chiamate a contrastare l’approccio predatorio e sostenere comunità indigene africane
India-Cina. Aumentano le pressioni sui confini (terrestri e marittimi)
L’India incrementa la presenza militare sui confini terrestri e marittimi in risposta alla crescente espansione cinese nel Mar Cinese Meridionale e nell’Oceano Indiano. Le Maldive e la Cina firmano un patto militare mentre New Delhi intensifica le relazioni tra con Taiwan, come contromisura alla crescente minaccia cinese.
Portogallo al voto, la sorpresa potrebbe essere la destra di Chega
Non solo Costa alle prese con una delicata indagine, anche l’ex premier socialista Socrates coinvolto in vicende giudiziarie: la tangentopoli portoghese spiana la strada al voto giovanile di protesta che viene raccolto da Andrè Ventura, al terzo posto con il 18%. Un aumento di gradimento di quasi tre volte rispetto alle elezioni di due anni fa quando ottenne il 7,2%
Svezia (e Finlandia) della Nato. Così si muove la propaganda di Mosca e Pechino
Il 7 marzo la Svezia è diventata ufficialmente un membro della Nato, quasi un anno dopo l’adesione della Finlandia. Secondo un rapporto Stratcom Coe, Mosca e Pechino condividono i timori sull’alleanza ma i loro media agiscono in maniera diversa. Ecco come
Meloni e von der Leyen portano il Team Europe al Cairo
Spinta verso il partenariato globale (con l’Italia in chiave G7 parte attiva). Lo avevano già anticipato lo scorso luglio incontrando Saied per il dossier immigrazione: la centralità dell’Ue si dimostra anche con progetti strutturati e iniziative comuni. L’accordo tra Bruxelles e Il Cairo dimostra che l’Europa c’è