Skip to main content

Chi è Olena Zelenska, influencer e first lady dell’Ucraina

Ben voluta e apprezzata sui social, la moglie del presidente ucraino Volodymyr Zelensky è una nota attivista del suo Paese. Vita e passioni

Lezioni dall'Ucraina: freedom is not free

All’Ucraina dobbiamo già un grazie per una lezione che l’Europa sembra aver dimenticato: la libertà non è mai gratis. A Kiev in queste ore si difende molto più di una città. Il commento di Paolo Alli, già presidente dell’Assemblea parlamentare della Nato

Fermare Putin. Istruzioni per l'uso

I russi tengono alla loro immagine. Potrebbero accettare a fatica quella di un Paese isolato, avviato al collasso economico, senza veri alleati. Vladimir Putin ha una sola persona da accusare per il lunedì più nero della sua vita: se stesso. Il commento di Stefano Stefanini

Russia e Ucraina a colloquio, luci e ombre dei negoziati

Putin vuol far pesare il deterrente nucleare sui colloqui, Kiev può contare sull’aiuto militare dell’Ue. Mentre sul campo l’invasione non avanza, ci si chiede quanto il presidente russo abbia il controllo della situazione

Il Medio Oriente diviso tra cautela e sostegno a Putin. La mappa

I paesi arabi legati da interessi economici e politici a Mosca non si schierano contro l’offensiva sull’Ucraina e si dividono tra chi chiede la soluzione diplomatica e chi sostiene apertamente l’opzione militare

A chi dà ascolto Putin? Il cerchio magico dello zar

Il consigliere Patrushev, l’amico Bortnikov, il consulente di fiducia Shoigu e i fratelli Rotenberg sono alcuni membri del ridotto entourage del presidente russo, che avrebbero un ruolo decisivo nella guerra in Ucraina. L’influenza dei “siloviki” secondo la Bbc

Aerei da guerra europei per l'Ucraina. I dettagli del piano

Armi letali dall’Europa, aerei da combattimento compresi. Borrell e von der Leyen annunciano una decisone storica per difendere Kiev dall’aggressione di Putin. Ecco come si stanno schierando i paesi che aderiscono a Unione europea e Nato

Colloqui in Bielorussia. Ma Zelensky è scettico e gioca col tempo

Ritorno al 2014: agli accordi di Minsk di allora si arrivò dopo incontri e negoziati ospitati all’interno della villa di Lukashenko, situata nella zona di Gomel. Ma la situazione sul campo…

La svolta storica di Scholz e della Germania

Olaf Scholz ha deciso di destinare il 2% del PIL alle spese militari compiendo una svolta storica per la pacifista Spd. Unita alla decisione su Swift e sul Nord Stream 2, in poche ore la politica estera di Berlino è stata completamente ribaltata

Ursula arma l’Ucraina e chiude i cieli a Mosca

Nel mirino della Commissione europea anche il regime di Lukashenko, “l’altro aggressore in questa guerra” contro l’Ucraina. Ecco tutte le mosse decise da Bruxelles

×

Iscriviti alla newsletter