Telefonata Palazzo Chigi-Casa Bianca poche ore dopo l’annuncio dell’imminente visita del presidente del Consiglio a Mosca. Gli incontri di Macron e Scholz con Putin avevano portato ottimismo. Ma il mancato ritiro ha riacceso le preoccupazioni occidentali
Esteri
Ciak, si spara. Viaggio nell'infowar russa in Ucraina
Un bombardamento di un asilo nel Donbas ha quasi fatto traboccare il vaso, per Kiev sono stati i separatisti filorussi. In Ucraina basta un incidente per accendere la miccia, e l’infowar russa getta benzina sul fuoco. L’opinione (e l’allarme) di tre esperti
Petrolio, Washington chiede a Riad di alzare le produzioni (c’entra la Russia)
Gli americani vorrebbero che l’Arabia Saudita aumentasse le produzioni per abbassare i prezzi del petrolio, schizzati alle stelle per la crisi ai confini dell’Ucraina, ma per ora Riad tiene fede all’accordo Opec+ con Mosca
Gli ex alleati di Maduro che collaborano con la giustizia Usa
L’imprenditore Alex Saab, presunto prestanome del regime venezuelano – indagato anche in Italia – sarebbe stato collaboratore della Dea dal 2018, fino a quando sono arrivate le sanzioni di Trump. Invece l’ex tesoriere del Venezuela, Alejandro Andrade, ha fornito dati sulla rete di corruzione venezuelana ed è stato premiato con la libertà
Il grande gioco di Xi a Kiev. Parla Small (Gmf)
L’esperto del German Marshall Fund: la Cina non si era mai spinta a tanto, il sostegno ai russi in Ucraina è preoccupante. Sveglia Europa: le sanzioni possono far tremare anche Pechino. Kiev come Taiwan? Niente affatto
Crisi ucraina, la Russia espelle il viceambasciatore Usa
Grande esperto di sicurezza diplomatica, Bartle Gorman dovrà lasciare Mosca: “È proprio colui che gli Stati Uniti vorrebbero sul posto in un momento di crisi”, ha notato Burgess, veterano Cia. Per Washington è “un passo verso l’escalation”
Sanzioni per l’Ucraina? Lavrov in pressing per il veto italiano
Il ministro degli Esteri russo sulle restrizioni come possibile risposta occidentale alla situazione in Ucraina: “Non credo che Roma sia interessata a fomentare le tensioni”. Di Maio: “Disponibilità di Mosca e Kiev a trovare una soluzione diplomatica”. Draghi annuncia: “Nei prossimi giorni a Mosca”
Perché Macron chiude la missione in Mali
Non c’è dialogo con Bamoko, che si affida ai contractor russi, e per Macron ci sono pressioni elettorali. L’Ue nel complicato rapporto con l’Africa
Dall’Afghanistan alla Siria, tutti i non-ritiri delle truppe di Putin
Guardando ai precedenti, meglio prestare attenzione: Mosca potrebbe “preparare la scena” annunciando la de-escalation ma cercando allo stesso tempo un pretesto che giustifichi un’incursione. L’avvertimento di Borshchevskaya (The Washington Institute)
L'Italia e l'allarme russo nel Mediterraneo. Analisi di Caracciolo
Intervenendo al Master in Intelligence dell’Università della Calabria diretto da Mario Caligiuri, il fondatore di Limes definisce “poco probabile” una guerra in Ucraina e spiega remore e resistenze di Russia e Nato. Allarme Mediterraneo: il disimpegno Usa è un problema per l’Italia
















