وقف إطلاق النار المأمول في الساعات القادمة يعد خطوة حاسمة ليس فقط للنزاع، ولكن لخطر انتشار الصراع إلى المنطقة بأكملها مع تداخل القضايا الجارية. قالت مجلة "فورميكي" الإيطالية إنه في الساعات القادمة قد يكون هناك وقف لإطلاق النار بين إسرائيل وحماس، موضحة أن الأنباء تم تداولها منذ مساء الأربعاء عبر مصادر إعلامية إسرائيلية أكدها أيضًا ممثلو الفصائل الفلسطينية. واعتبرت المجلة…
Esteri
Il Marocco vuole risposte. Conversazione con Karima Moual
Quando si parla di “emergenza” migrazione non si considera che solo 1 migrante su 10 arriva in Europa. Gli altri si spostano nei Paesi limitrofi e africani, e di quella migrazione non parla nessuno. Scenari politici e strategici disegnati da Karima Moual, giornalista marocchina, che affronta anche la questione delle enclave di Ceuta e Melilla e lo sgarbo spagnolo nell’ospitare il leader del fronte Polisario
Così l’Egitto ha mediato tra Israele e Hamas
Il presidente egiziano al Sisi ha sfruttato la situazione tra Israele e Hamas per crearsi spazi diplomatici e continuare a costruire il proprio standing internazionale. Ma anche per ragioni interne spiega Alessia Melcangi docente di Storia contemporanea del Nord Africa e del Medio Oriente alla Sapienza di Roma e non-resident fellow dell’Atlantic Council
Il multilateralismo italiano tra clima e sanità. Scrive Coratella (Ecfr)
Il Global Health Summit è una tappa importante per aiutare l’Italia a rafforzare il ruolo della sicurezza sanitaria nell’ambito della cooperazione e coordinazione multilaterale. Il commento di Teresa Coratella (program manager, Ecfr Roma)
Aspettando Biden… Il Parlamento europeo congela l’accordo con la Cina
Risoluzione approvata a stragrande maggioranza al Parlamento europeo: niente accordo con la Cina finché ci sono le sanzioni. E tra meno di un mese arriva Biden…
Biden-Putin, vertice sempre più vicino?
Movimenti attorno al vertice tra Biden e Putin. I capi della diplomazia si vedono, mentre i consiglieri della sicurezza organizzano i lavori per il meeting
Israele-Palestina, l'importanza del cessate il fuoco (anche per la Libia)
Il cessate il fuoco che (si spera) arriverà nelle prossime ore è un passaggio cruciale non solo per il conflitto in sé, ma anche perché si rischia l’allargamento dello scontro a tutta la regione, con il sovrapporsi delle questioni già in corso
Turismo, gas, shipping. La triplice svolta atlantista della Grecia
I 14 aeroporti privatizzati da Fraport segnano il maggiore investimento privato nel Paese: così la Germania conquista una fetta significativa del business del turismo nell’Egeo, mentre Atene frena Pechino sul Pireo
Marocco-Spagna, l'ora della tolleranza zero della diplomazia marocchina
L’assalto dei migranti alla frontiera dell’enclave spagnola di Ceuta è l’ultimo di una serie di episodi che rientrano in una crisi diplomatica più ampia tra i due Paesi del Mediterraneo legata alla questione del Sahara occidentale. “L’ora della tolleranza zero della diplomazia marocchina” raccontata dall’esperto Massimiliano Boccolini
Iran, a Vienna i negoziati sul nucleare procedono per volere di Khamenei
Il presidente iraniano dice che tutto quello che si sta facendo a Vienna, dove si negozia il futuro del Jcpoa (e dell’Iran), è fatto secondo “gli ordini” della Guida Suprema. Passaggio importante per l’accordo nucleare e per le elezioni a Teheran