Skip to main content

Put-in. Il blitz franco-tedesco per legare Mosca a Bruxelles

Nella bozza di conclusioni del Consiglio europeo visionata da Formiche.net un paragrafo che fa litigare i Paesi membri. Francia e Germania vogliono di nuovo Putin al tavolo delle trattative Ue. Furia dei Paesi Baltici e della Polonia, Italia attendista. Fra i settori in comune indicata anche la Libia, ma il Cremlino nega di avere uomini sul campo

Dalla Libia voci critiche sulla conferenza Berlino 2

Di Massimiliano Boccolini e Emanuele Rossi

Due deputati libici spiegano a Formiche.net quali sono i punti critici sui risultati della conferenza internazionale Berlino-2

La crisi tra Marocco e Spagna diventa un'opportunità per il Portogallo

Dopo l’interruzione delle tratte tra Spagna e Marocco legate alla crisi diplomatica tra i due Paesi, dal primo luglio nasce la linea Tangeri-Portimão chiamata ad attrarre i 3 milioni di marocchini in Europa di rientro in patria per le vacanze

Il feeling tra Biden e il nuovo governo israeliano sboccerà a Roma?

Il ministro degli Esteri israeliano Lapid sarà domenica a Roma per incontrare il segretario di Stato americano Blinken. In agenda anche un incontro con l’omologo Di Maio? Gerusalemme guarda con attenzione alla riunione della Coalizione globale anti Isis

Ceferin non ascolta, Boris vede i Draghi

La proposta Draghi-Merkel di spostare la finale degli Europei in un Paese in cui i contagi non sono in risalita (non a Wembley, per capirci) è stata ignorata da Ceferin: Johnson ha silurato la Superlega e il capo della Uefa gli deve tutto. Ma ora si apre un precedente per la riapertura della Premier molto pericoloso…

Berlino 2 con la Libia: mercenari, elezioni, istituzioni unite

La riunione internazionale segna i tre punti cruciali per portare la Libia verso una stabilizzazione definitiva. L’allineamento tra gli attori interessati e i libici sembra esserci, per questo da Berlino si pressa per proseguire il percorso tracciato

Sorpresa! Se Merkel e Macron vogliono Putin a Bruxelles

Un messaggio a von der Leyen perché Biden intenda. Emmanuel Macron e Angela Merkel vogliono di nuovo Vladimir Putin al tavolo delle trattative in Ue. Il blitz in un documento degli ambasciatori a Bruxelles che spiazza tutti, l’Italia prepara una sua proposta. Mikhelidze (Iai): politica estera dell’Ue inesistente

Perché il governo americano ha bloccato dei siti iraniani?

Gli Stati Uniti ordinano il blocco di diversi siti gestiti dall’Iran e considerati una minaccia per la democrazia americana perché diffondono disinformazione

Daniel Ortega

In Nicaragua aumenta la repressione. La preoccupazione degli Usa

“Il recente attacco contro la libertà di espressione sembra superare la strategia repressiva sviluppata nel 2018, quando la polizia si è scontrata in modo brutale contro le proteste critiche al governo di Ortega”, ha scritto il New York Times dopo che giorni fa era stato vietato l’ingresso in Nicaragua al suo giornalista Anatoly Kurmanaev

Chiude Apple Daily, ultima voce di libertà a Hong Kong

Uscirà venerdì l’ultima edizione della testata, bastione della libertà di espressione nell’ex colonia britannica. Dietro alla decisione l’impossibilità di pagare personale e fornitori, in seguito alle accuse delle autorità cinesi

×

Iscriviti alla newsletter