La deadline trumpiana del 1° maggio per il ritiro delle truppe Usa dall’Afghanistan si avvicina. Ma Biden ci sta pensando. Ecco quale ruolo che può giocare l’India
Esteri
Birmania, il giorno della vergogna. La condanna Usa, Ue e Gb
Manifestazioni in Birmania in occasione della Festa delle Forze Armate. Negli scontri oltre 90 vittime, tra cui un bambino di 5 anni e una bambina di 13. La condanna della comunità internazionale a singhiozzo: Usa, Ue, Uk e in Italia la condanna di Piero Fassino
Turchia, ecco perché Biden scommette su Draghi. Parla Frattini
Conversazione con il presidente della Sioi e già ministro degli Esteri. Draghi ha capito il legame strategico fra Italia e Turchia, Biden scommette anche su Roma per tenere Ankara nell’alveo Nato. In Libia e nei Balcani ormai siamo spettatori. Occhio a dare la Russia per finita: può nascerne un nuovo Putin
Merkel a tutto gas (russo). Così il North Stream 2 divide la Germania
A Berlino avevano preso la nomina a segretario di Stato di Blinken come segno di distensione, non è così. Gli Usa vogliono interrompere il gasdotto russo North Stream II. Che intanto divide la politica tedesca, dalla Cdu ai Verdi. Sarà l’ultimo grande banco di prova di Merkel. L’analisi di Lorenzo Mesini
Draghi? Fan di Sputnik. Dalla Russia propaganda (a base di fake news)
Su Russia Today, agenzia stampa del Cremlino, un viaggio alla scoperta dell’Italia strapaesana che chiede a gran voce il vaccino Sputnik (ammesso che esista). La propaganda colpisce il presunto fan di Sputnik Draghi, di cui vengono citate solo le stoccate all’Ue (ma non la ramanzina a De Luca)
La Borsa o la vita. La mazzata di Biden alla finanza cinese
Un nuovo emendamento annunciato dalla Sec (Securities and Exchange Commission) americana stringe la cinghia intorno alle aziende cinesi quotate in borsa. Da Alibaba a Tencent, crollano i titoli dei giganti tech del Dragone. Ma per gli esperti ci può essere un effetto boomerang
Iran e Cina si accordano. Petrolio, Usa, equilibri regionali sullo sfondo
L’accordo per la road map del futuro tra Cina e Iran arriva in un contesto particolare. Gli Usa e il Jcpoa, il mercato energetico del futuro, il ruolo regionale di Pechino
Perché Maduro fa marcia indietro sul vaccino AstraZeneca
A poche ore dell’annuncio dell’intesa tra il regime venezuelano e il governo ad interim di Juan Guaidó, Nicolás Maduro ha fatto marcia indietro, sostenendo che non permetterà l’arrivo nel Paese sudamericano di un farmaco che sta causando una strage nel mondo. Guarda ora in direzione di Cuba…
Guerra dei mari, perché vinceremo noi. Intervista esclusiva a James Stavridis
Intervista all’ammiraglio James Stavridis, già comandante supremo delle Forze Nato e del Comando Usa in Europa. Entro quindici anni rischiamo una guerra mondiale tra Cina e Usa, l’Occidente vincerà grazie alle sue forze navali. La Russia è una potenza in declino, per questo è una minaccia e l’Italia deve spazzare ogni ambiguità. Libia? Roma guidi le operazioni Ue nel Mediterraneo. Turchia? Un alleato strategico, ma Erdogan cambi passo
Suez bloccato? Passate per l'Artico! Parola di Putin
Mosca rilancia la necessità di usare la rotta Nord, per l’Artico, sfruttando il canale di Suez bloccato dall’Ever Given. Putin muove le sue priorità strategiche mentre cerca spazio in una crisi internazionale