Il critico d’arte, candidato a Bologna con Noi Moderati: “Meloni ha due rivali interni molto ingombranti. Berlusconi si è ritagliato il ruolo di garante della moderazione, assumendo posizioni rassicuranti di ancoraggio ai valori dell’europeismo. Salvini, che fino a qualche tempo fa era il maggiore azionista della coalizione, ora è visibilmente ridimensionato”
intervista
Cosa accende le proteste iraniane e perché questa volta è diverso
Le proteste in Iran dimostrano che la leadership conservatrice sta cercando di accontentare soltanto un gruppo ristretto dei suoi supporter, gli hardliner, tralasciando totalmente le richieste di libertà e sviluppo fatte dalla maggioranza. A Teheran non comprendono gli sviluppi delle dinamiche sociali iraniane, spiega Divsallar (Cattolica)
Le imprese, il gas e quel tabù nucleare da sfatare. Parla Benedetta Fiorini
Basta con il mito delle rinnovabili, alle aziende serve elettricità e gas a prezzi sostenibili. Nell’Adriatico c’è tanto metano, oggi paghiamo anni di no e ostruzionismo cieco. Ed è arrivato il momento di un fisco a prova di crisi. Intervista alla deputata della Lega e candidata della coalizione di centrodestra nel collegio di Imola
Da Conte e Salvini servono risposte sui legami con Putin. Intervista a Di Maio
Il leader di Impegno Civico rilancia la proposta di una Commissione d’inchiesta sui rapporti con Mosca: da M5S e Lega “ancora nessun riscontro”. “Il decreto Taglia-Bollette è da approvare subito dopo le elezioni”. Draghi? “Una grande risorsa per l’Italia intera, la sua guida è la soluzione migliore in questo momento storico”. La politica estera di Meloni? “Commissariata da Berlusconi e Salvini”
Putin ha fagocitato l'agenda. Su Meloni all'estero c'è stupore. Parola di Sorgi
Il giornalista politico de La Stampa: “I leader dei partiti italiani si sono trovati a dover inseguire l’attualità, cavalcando la questione Ucraina”. Sulla leader di FdI: “Noi italiani, che seguiamo da vicino e conosciamo il percorso che ha fatto Giorgia Meloni sappiamo bene che sta facendo di tutto per smarcarsi dal passato ingombrante. Ma il problema sollevato dai colleghi esteri esiste”
Non fermiamo la riforma degli Its. L'auspicio di Torrielli (Its Italy)
Saranno direttamente gli Istituti tecnologici superiori a gestire la prima tranche di 500 milioni di euro prevista dal Pnrr. Obiettivo: formare i giovani per le imprese
Il fronte interno che preoccupa Putin. La versione del gen. Farina
La mobilitazione di 300mila unità da parte della Russia non avrà impatti immediati sulla situazione in campo, ma dá il segno delle difficoltà incontrate da Mosca nella sua invasione dell’Ucraina. Il punto del generale Farina, già capo di Stato maggiore dell’Esercito e presidente del Centro studi Esercito
Meno fisco sulle imprese e mano al reddito di cittadinanza. La versione di Ruocco
L’esponente di Impegno civico, da presidente uscente della Commissione banche, si è candidata in Toscana per monitorare il rilancio di Monte dei Paschi. Il reddito di cittadinanza? Ecco cosa non ha funzionato
Draghi continui a indicare la via al Paese. Parla Sensi (Pd)
Il discorso di Putin è “un segnale manifesto di debolezza davanti al successo della controffensiva ucraina”, dice il deputato dem. In vista del voto: “Non è mai successo in Italia che un partito della destra estrema potesse ambire alla guida del governo”. Sul presidente del Consiglio: “Ci ha fatto riassaporare il gusto antico della parola data. Per questo, starei su quello che dice lui. Certo…”
L’economia italiana dopo il 25 settembre. Conversazione con Domenico Lombardi
L’economista Domenico Lombardi spiega a Formiche.net quali emergenze economiche il prossimo governo dovrà affrontare. Con un occhio sui mercati: “I fari sono puntati, occorre lavorare molto sulle aspettative”. Il Pnrr? “Va valorizzato nei fatti oltre che nella retorica e nelle slide”