Skip to main content

Gli ostacoli geopolitici dell'Italia a corto di gas. Parla Nicolazzi

L’esperto manager a Formiche.net: “Abbiamo costruito un’infrastruttura rigida che, se resta quella che è, implica un aumento della quota di gas importato dalla Russia. Non illudiamoci che ci sia un piano B rispetto agli eventi che si verificheranno domani. Mi stupisco che nessuno documenti la possibilità di una transizione dentro la transizione”

Su gas e bollette la situazione è insostenibile. Le proposte di Aurelio Regina

Intervista al delegato di Confindustria per l’energia. Il governo ha evitato il peggio, ma le soluzioni tampone non bastano per salvare le imprese dal disastro. Francia, Stati Uniti e Germania già si sono mosse. Bisogna intervenire subito sugli stoccaggi e cominciare a estrarre il gas che abbiamo sotto i nostri piedi. E a breve una proposta per la riforma del mercato elettrico

Uniti contro le pressioni cinesi. L’appello del ministro lituano Landsbergis

In un’intervista esclusiva con Formiche.net, il ministro degli Esteri lituano illustra le tre “buone ragioni” per sviluppare i rapporti con Taiwan, nonostante la dura reazione di Pechino. È cruciale che Bruxelles crei “strumenti per rispondere alla coercizione economica”. Sulla Russia chiama a raccolta il fronte euro-atlantico: “Non cediamo agli ultimatum”

Biden vs Trump, cosa succede da qui alle midterm. Parla Unger

Intervista a David Unger, professore alla John Hopkins e a lungo firma del New York Times. Joe Biden in difficoltà dopo un anno, lo spettro del 6 gennaio è vivo e vegeto. I repubblicani vogliono liberarsi di Trump ma non sarà una passeggiata. E alle midterm..

Bianchi

Le tre ragioni che rischiano di bloccare il Pnrr. Parla Bianchi (Ance)

Intervista al vicepresidente di Ance con delega ai lavori pubblici, Edoardo Bianchi: “Chiediamo un provvedimento ponte nazionale e straordinario che prescriva alle pa di adeguare il prezzo dei contratti di appalto in misura proporzionale all’incremento del costo delle materie prime”. Le opere pubbliche del Pnrr? “In moltissimi casi mancano persino i progetti, l’Italia rischia”

Nasce la federazione tra Azione e +Europa. E Ferrandelli punta al 10%

Il presidente dell’assemblea nazionale di +Europa parla con Formiche.net dopo la conferenza stampa di lancio: “Draghi resti a Palazzo Chigi, per il Quirinale il nome perfetto è quello di Emma Bonino”. Sull’apertura a Italia Viva? “Valuteremo: non vogliamo fusioni a freddo”

Tic-toc, se Putin teme il game over ucraino. Parla Lesser

Intervista a Ian Lesser, vicepresidente del German Marshall Fund. In Ucraina Putin ha giocato d’anticipo, ora rischia di finire fuori tempo. Il nulla di fatto a Ginevra è un problema più per la Russia che per gli Usa, occhio alla partita Nord Stream. Ue? Rimane a bordocampo

Chiudere il triangolo con Berlino e Parigi? Per Alcaro (Iai) dipende da Roma

Ospite dello Iai con l’omologo Di Maio, la ministra Baerbock spiega che il Piano d’azione italo-tedesco deve “aiutare l’Europa”. Secondo l’esperto Riccardo Alcaro, Roma deve sfruttare l’intesa e il Trattato del Quirinale ma anche “gestire la sua economia in maniera credibile”. Riflettori puntati, dunque, sul futuro di Draghi

centrodestra

La crisi energetica e i muri di M5S e Pd. La versione di Cattaneo (FI)

Il responsabile dei Dipartimenti di Forza Italia Alessandro Cattaneo a Formiche.net: “Berlusconi già nel 2011 era pronto ad accendere la prima centrale nucleare in Italia. Gli italiani sappiano che anche il green è bloccato dalla burocrazia. Cerchiamo di trovare il massimo comune denominatore anche sull’energia”

Non solo Draghi. Germania e Bce, ecco cosa temono i mercati. Parla Visco

Intervista all’ex ministro delle Finanze e del Tesoro. Sembra che Draghi abbia perso la sua forza propulsiva, se deve stare a Palazzo Chigi con le mani legate dai partiti tanto vale averlo al Quirinale. Lo spread è risalito ma gli occhi dei mercati sono sulla Bce e la Germania di Scholz. L’agenzia europea per il debito? Una sua vecchia proposta

×

Iscriviti alla newsletter