Intervista a Beatrice Lorenzin, già ministro della Salute e deputata parlamentare membro della quinta commissione Bilancio tesoro e programmazione, che ha recentemente promosso l’introduzione di un fondo che unifica i due fondi per i farmaci innovativi, oncologici e non, nel decreto Sostegni bis
intervista
Vi spiego la direttiva per l’industria della Difesa. Parla Nones (Iai)
Intervista a Michele Nones, vice presidente dello Iai, sulla nuova Direttiva per la politica industriale della Difesa targata Lorenzo Guerini, che riconosce l’importanza delle capacità tecnologiche del settore come uno dei fattori che caratterizzano un Paese moderno. L’export militare? “Serve un Comitato interministeriale”
Per il cinema italiano niente morte a Venezia, anzi... Parla Carlo Verdone
Formiche.net incontra Carlo Verdone, durante una pausa dal set “Vita da Carlo”. Il cinema italiano “è in ottima salute”. Complimenti al direttore della Mostra, Alberto Barbera, per la scelta degli autori italiani in concorso. E su Paolo Sorrentino dice: “Non sbaglia mai, ogni suo film è un’autentica sorpresa”
Il Pd ha due missioni. Unire il centro e portare Draghi al Colle. La versione di Carlo Galli
Il politologo a Formiche.net: “Capo dello Stato e capo del governo stanno formando un polo in uno stato di necessità molto particolare. In tutto ciò il ceto politico è talmente debole che c’è perfino la possibilità che si cambino completamente i ruoli tra maggioranza e opposizione senza che nulla cambi”
Prima l’Agenzia cyber, poi una rinfrescata alla legge sugli 007. Le proposte di Mulè
Dopo il via libera della Camera all’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, il sottosegretario Mulè indica i prossimi passi: “Operativa già a settembre”. Sulla legge 124: “Problema che va ricondotto a livello governativo e sul quale è necessaria una bella rinfrescata”
Gli estremi in un vicolo cieco. Folli su quelli di ieri (M5S) e di oggi (sovranisti)
L’editorialista a Formiche.net: da un lato i Cinque Stelle sono ancora la forza di maggioranza relativa in Parlamento, dall’altro le destre dominano i sondaggi: è singolare che entrambe non riescano a occupare saldamente il centro della scena. Mentre Draghi si è trasformato nel più politico dei leader italiani
Riscriviamo il codice degli appalti, proroghiamo il Superbonus. Parla De Albertis (Ance)
Intervista a Regina De Albertis, presidente di Ance Giovani e di Assimpredil, l’associazione delle aziende edili di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Dopo le semplificazioni – ha affermato – occorre mettere mano alla disciplina dei contratti pubblici. Stop alla cultura del sospetto, ci vuole una nuova partnership tra pubblicato e privato. “Mario Draghi? Sa interloquire con l’impresa e comprenderne ragioni ed esigenze”
Patto di governo sui vaccini? A Lega e 5 Stelle fa gioco l'ambiguità. Parla Panarari
Letta lancia la sfida sui vaccini, riallineandosi a Draghi. Cosa faranno gli alleati populisti che compongono il governo? Lo abbiamo chiesto al sociologo Panarari. E sulla Giustizia? L’accordo tra Conte e il premier è ragionevole, ma ora deve spiegarlo a Bonafede…
Non solo Pegasus. Così difendiamo l'Italia dai cyberattacchi. Parla Ciardi
Intervista al Direttore del Servizio Polizia Postale Nunzia Ciardi. Con l’Agenzia di Draghi uniamo le forze insieme all’intelligence e sosteniamo le start up nazionali. Pegasus? Spyware pericoloso e costoso, può arrivare ovunque. Italia sotto attacco degli hacker, anche la Borsa è nel mirino. Ecco come ci difendiamo
Dalla Lega al M5S, se i peones soffrono la zona Draghi. Parla Franchi
Conversazione con Paolo Franchi, già direttore del Riformista e firma del Corriere. In “zona Draghi” i ministri si adattano, i peones sugli spalti restano a bocca asciutta. Il semestre bianco un pericolo, ma i veri ostacoli per il governo sono due. Ecco quali