Le mafie possono stare tranquille. Poco fa ho sentito ad "Unomattina" la presentazione dell'ultimo volume di Pietro Grasso dal titolo "Paolo Borsellino parla ai bambini", con la prefazione di Pif, edito da Feltrinelli. Il servizio si è concluso con la lettura di un passo del libro in cui si chiamano in causa le giovani generazioni che devono essere cresciute con…
James Bond
Il bando Uk non ferma Huawei. Ecco come scommette su un'azienda "spia"
Zitta zitta, nonostante il divieto impostole sul 5G dal governo britannico, Huawei continua a insinuarsi nel Regno Unito. Oggi il Times di Londra — quotidiano dell’orbita murdochiana, che molto spazio ha offerto nelle settimane scorse al fronte dei ribelli che si oppongono alla tecnologia cinese — rivela che tra l’ottobre 2018 e l’ottobre 2019 il colosso di Shenzhen, attraverso Huawei…
Così funzionerà la Difesa europea. Parla Jiří Šedivý (Eda)
“Il livello generale delle ambizioni dell’Unione europea riguardo la Difesa deve restare alto”, e con esso quello relativo alle risorse, comuni e nazionali. Parola di Jiří Šedivý, da poco direttore esecutivo dell'Agenzia europea per la Difesa (Eda), l'organo dell'Ue che sostiene i progetti cooperativi nell'ambito della Difesa. Diplomatico e politico, già rappresentante permanente della Repubblica ceca alla Nato, ha assunto…
Dal disagio sociale alla sanità. La politica corra ai ripari. La relazione della Dia letta da Caligiuri
La lettura della relazione della Dia induce a riflessioni che dovrebbero essere l’occasione per andare al di là dei luoghi comuni, che com’è noto sono sempre i più affollati. È difficile sintetizzare un lavoro così corposo come quello predisposto dall’organismo diretto da Giuseppe Governale. Mi riprometto di leggerlo con attenzione e nel frattempo provo a riflettere su quanto riportano i…
Chi è Robert Burke, nuovo comandante del Comando Nato di Napoli
Cambio della guardia al comando del Joint Force Command Nato di Napoli. L'ammiraglio Robert Burke ha preso oggi il posto dell'ammiraglio James Foggo III, divenendo così nuovo comandante delle Forze navali degli Stati Uniti in Europa e Africa. IL SALUTO A FOGGO “I miei sinceri ringraziamenti a tutto lo staff, alle vostre famiglie e ai nostri generosi padroni di casa…
La guerra si sposta nello Spazio. Ecco come si attrezza il Regno Unito
Anche il Regno Unito si prepara alla Guerre stellari. Il ministero della Difesa di Sua maestà è infatti a lavoro per la creazione di uno Space Command tutto dedicato agli affari militari oltre-l'atmosfera. Sarà inserito in una logica interforze e di rinnovata attenzione all'innovazione tecnologica, almeno a giudicare dalle parole del segretario della Difesa Ben Wallace, intervenuto mercoledì alla Air…
Libia, per la missione europea arriva Nave San Giorgio. Ecco cosa farà
L'operazione europea Irini ha la sua flagship. È Nave San Giorgio della Marina militare italiana, con a bordo il force commander della missione Ettore Socci e gli uomini della Brigata San Marco, in grado di operare ispezioni sui mercantili diretti verso la Libia anche in caso di atteggiamenti non collaborativi. Solo ieri, il Parlamento italiano ha chiuso l'iter di autorizzazione…
Giochi di guerra per il Cremlino. Così Putin allerta 150mila militari
Il coronavirus non spaventa le Forze armate russe. Su ordine del presidente Vladimir Putin, il ministro della Difesa Sergei Shoigu ha ordinato un controllo sulla prontezza operativa di 150mila unità, 26mila sistemi d'arma, 414 velivoli militari e 106 navi da guerra. Coinvolge i distretti militari meridionali e occidentali, nonché le Flotte del Nord e del Pacifico. L'obiettivo dichiarato è verificare…
L'intesa con Washington corre sui mari. L'incontro tra Guerini e il segretario della US Navy
Dal Mediterraneo allargato alle fregate multi-missione, fino a nuove collaborazioni industriali, l'intesa con gli Stati Uniti corre via mare. Il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha ricevuto oggi a Roma il segretario della US Navy Kenneth Braithwaite (confermato nell'incarico a metà maggio dal Senato americano), che poi ha tenuto incontri con il capo di Stato maggiore della Difesa Enzo Vecciarelli e, a palazzo…
Missioni internazionali approvate. Tutti gli impegni per le Forze armate italiane
Quarantuno impegni all’estero per un massimo di 8.600 militari, schierati dal Golfo di Guinea all’Afghanistan per la difesa degli interessi nazionali e il contributo alla pace e stabilità internazionale. Con il voto odierno alla Camera, il Parlamento ha approvato l'autorizzazione a tutte le missioni all'estero dei nostri militari. Nonostante qualche fibrillazione nella maggioranza e il voto disgiunto sulla Libia (con…













