“Altro che Via della Seta”. C’è una chiave geopolitica con cui leggere l’annuncio dell’Ue di un Recovery Fund da 750 miliardi di euro, dice Enrico Borghi, deputato del Pd e membro del Copasir. Bruxelles batte un colpo, e così risponde anche a chi, un po’ frettolosamente, ne ha presagito la fine, cercando più a Est un sostituto. Dalle banche alla…
James Bond
Come rilanciare l'industria della Difesa. La strategia di Guerini e l'incognita europea
Primo, approfittare delle risorse in arrivo dall'Unione europea. Secondo, sostenere l'export in mercati sempre più competitivi. Terzo, rendere rapidamente disponibili le risorse già previste e accelerare sui programmi richiesti dalle Forze armate e in grado di dare respiro al comparto nazionale. È la strategia per il rilancio dell'industria della Difesa del ministro Lorenzo Guerini, spiegata oggi nell'aula di Montecitorio in…
Esplorazione dello Spazio. Inizia una nuova era. Parla Maurizio Cheli
Benvenuti nella nuova era dell'esplorazione umana dello Spazio. Inizia oggi da Cape Canaveral intorno alle 22:30 italiane, con il lancio della navicella Crew Dragon verso la Stazione spaziale internazionale. L'astronauta italiano Maurizio Cheli, oggi consigliere d'amministrazione dell'Agenzia spaziale italiana (Asi), spiega a Formiche.net perché il lancio ha una portata storica. Nel 1996, a bordo dello Space Shuttle Columbia per la…
Così Russia e Cina fanno propaganda in Italia. Il rapporto del Copasir
Russia e Cina fanno propaganda in Italia sul Covid-19. A certificarlo è il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) che oggi ha votato a favore di un rapporto stilato da Enrico Borghi, membro del comitato e deputato del Pd, sull’ “infodemia” durante la crisi del Covid-19. IL CASO SPUTNIK E RUSSIA TODAY I due Paesi, si legge nel…
Licenze e microchip. Perché Taiwan conta nella tecno-sfida fra Usa e Cina
Nel bel mezzo delle tensioni montanti tra Stati Uniti e Cina, Taiwan continua ad essere l’epicentro dello scontro tra le due superpotenze. Domenica il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha messo in guardia Washington, e in particolare quello che viene percepito come il circolo dei più acerrimi falchi anti-Pechino, dal precipitare le relazioni tra i due Paesi in una “nuova guerra…
Un lancio che farà storia. Il conto alla rovescia per la partenza dagli Usa della Crew Dragon
È iniziato il conto alla rovescia per il ritorno degli Stati Uniti al lancio di astronauti dal suolo americano. Partirà domani pomeriggio dalla Florida (in Italia saranno le 22:30 circa) la capsula Crew Dragon diretta verso la Stazione spaziale internazionale (Iss). È realizzata da SpaceX, l'azienda del miliardario Elon Musk che ha sviluppato anche il vettore Falcon 9 e le…
#AbbraccioTricolore. Il volo delle Frecce verso il 2 giugno
Un lungo volo tricolore, da oggi al 2 giugno, da Rivolto a Roma. È l'abbraccio al Paese della Pattuglia acrobatica nazionale (Pan) che toccherà tutte le regioni della Penisola nell'ambito della speciale iniziativa dell'Aeronautica militare. Unisce tutti, persino la politica, da Lorenzo Guerini a Matteo Salvini, da Giorgia Meloni a Chiara Appendino, a Mara Carfagna. IL TOUR Sono già virali i video…
Perché ricordare l'ammiraglio Fulvio Martini. Scrive Valori
L’amm. Fulvio Martini, triestino, e questo conta sempre moltissimo per chi sa cosa significhi, fu un dirigente dei Servizi e un ufficiale di Marina di quelli che fanno la storia del nostro Paese. Mi ricordo quando Francesco Cossiga, che lo stimava moltissimo, mi concedeva qualche volta di rimanere e discutere, mentre lui, Martini e pochissimi altri discutevano di questioni particolarmente…
Parmitano è Starman. La presentazione del docufilm con Riccardo Fraccaro
Luca Parmitano è Starman, l'uomo dei record dello Spazio italiano ed europeo. In conversazione con il sottosegretario Riccardo Fraccaro, si è raccontato nell'Aperithink delle riviste Formiche e Airpress, organizzato in collaborazione con Neopharmed Gentili. Rivedi la diretta della presentazione di “Starman”, il docu-film dedicato alla preparazione della missione Beyond. Con la partecipazione del produttore e autore Gianluca Cerasola, e la…
L'attacco dei token. Cosa sono e come possiamo utilizzarli
La nuova versione di Libra, la stablecoin sponsorizzata da Facebook, ha fatto scuola: una nuova generazione di strumenti monetari si affaccia sul mercato. I token non possono essere considerati moneta, e non sono ancora convenienti dal punto di vista economico, ma potremmo già utilizzarli per la spesa di domani. Cosa stanno facendo le autorità di controllo e le banche centrali…