“Il vento non spezza un albero che sa piegarsi” questo proverbio africano descrive bene il significato della parola resilienza che è stata largamente utilizzata nell’ultimo decennio per evidenziare come le società e le aziende devono attrezzarsi per gestire situazioni di crisi non completamente prevedibili. Il concetto di resilienza si contrappone in parte a quello di “robustezza” in quanto non mira…
James Bond
Ken McCallum, perché il nuovo capo dell'MI5 non farà sconti a Cina e Russia
È giovane, anzi, garantiscono da Downing Street, "il più giovane di sempre", anche se "ovviamente, non ci diranno qual è la sua età", cinguetta critico Sean O'Neill del Times. Ken McCallum sarà il nuovo direttore dell'MI5, l'agenzia di intelligence e controspionaggio al servizio di Sua Maestà. L'anagrafe non deve ingannare: il nuovo capo dei Servizi inglesi, fino ad oggi vicedirettore…
Così la Nato anticiperà le sfide future. Parla Marta Dassù
Anticipare le sfide di domani, i nuovi squilibri globali e la disrpution tecnologica tenendo insieme le due sponde dell’Atlantico. È questa “la sfida delle sfide” della Nato secondo Marta Dassù, senior director per gli Affari europei dell'Aspen Institute, direttore di Aspenia e da ieri membro del gruppo di esperti che supporterà il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg, nell’elaborazione di una…
Spallanzani e non solo. Ospedali sotto attacco cyber. L'alert degli 007
L'ospedale Spallanzani di Roma nel mirino degli hacker. Dopo l'annuncio in video-conferenza dell'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato di "un attacco hacker una settimana fa allo Spallanzani, ma senza successo", arriva la conferma dell'intelligence. Con un comunicato stampa il Sisr (Sistema per l'informazione e la sicurezza della Repubblica) fa sapere che è stata registrata una serie di "attacchi…
Il virus di Russia e Cina che attacca l’Ue (e Italia). L’analisi della Commissione
Cina e Russia continuano a utilizzare la crisi globale del coronavirus per diffondere fake news e altra disinformazione online. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento pubblicato oggi dal team East Stratcom del Servizio europeo per l’azione esterna. Al centro della strategia russa così come di quella cinese c’è la campagna per gli aiuti ai Paesi più colpiti. Tra tutti, l’Italia. Obiettivo:…
Ecco chi penserà al futuro della Nato. La task force di Stoltenberg con Marta Dassù
Ci sarà anche Marta Dassù tra i dieci esperti che ragioneranno sul futuro della Nato. La nomina è arrivata direttamente dal segretario generale dell’Alleanza, Jens Stoltenberg, che ha scelto la sua task force sugli input degli Stati membri. Il tedesco Thomas de Maizière e l’americano Wess Mitchell presiederanno il gruppo in cui figurano tutti i maggiori Paesi dell’Alleanza (si segnala…
Chi sono i componenti della task force anti-Covid-19 di Palazzo Chigi
Otto sottogruppi per la task force che cercherà di utilizzare i Big Data per mappare e tracciare i casi di coronavirus. Il gruppo di lavoro di Palazzo Chigi, che sarà coordinato da Walter Ricciardi, Paolo De Rosa, e Fidelia Cascini è pronto ad entrare in azione "per studiare soluzioni innovative, tecnologiche e di digitalizzazione al fine di contrastare e contenere il…
5G, Trump scalda i motori e chiama a rapporto gli alleati. L'analisi di Giustozzi
Il 5G prossimo venturo alletta e contemporaneamente spaventa. Da un lato le sue potenziali applicazioni, abilitanti verso tipologie di servizi interamente nuove, promettono non solo di trasformare la società e la vita quotidiana dei cittadini ma anche di creare inedite opportunità di business, ridando nel contempo impulso e sviluppo al settore delle telecomunicazioni che da troppo tempo soffre il fatto…
How China unleashed Twitter bots to spread COVID-19 propaganda in Italy
Chinese propaganda keeps hitting hard Italy. The Chinese communist party (CCP) mounted a huge campaign on the medical aid and teams sent to Italy in March to help fight the coronavirus. State-media and prominent Chinese political figures worked tirelessly to depict China as Italy’s savior. President Xi Jinping even announced a new “Health Silk Road” with Italy in a phone…
Covid-19, ecco i rischi per la sicurezza nazionale. Parla Amorosi
Siamo entrati in una fase di "bio-insicurezza globale in cui è il virus che sembra avere controllo sulla geopolitica e non viceversa”. Eppure, non tutto è perduto. C’è ancora tempo per recuperare terreno rispetto al Covid-19, iniziando a seguire gli insegnamenti del passato. Parola di Massimo Amorosi, esperto di studi strategici, già consigliere della Farnesina per biosicurezza e minacce Cbrn, acronimo…