Quella appena trascorsa è stata per le attività spaziali una settimana di grande sovraesposizione mediatica. Il giorno dell’anniversario dello sbarco sulla Luna dell’Apollo 11 nel 1969 è coinciso con il lancio da Baikonour di Luca Parmitano per una missione di sette mesi in cui sarà al comando della ISS. I due eventi hanno giustamente avuto grande risalto e si sono…
James Bond
No tech business con la Cina. Perché Trump scudiscia anche Apple e Google
Nello scontro commerciale tra Washington e Pechino, la Casa Bianca chiama in causa i colossi tecnologici, spingendoli a fare una 'scelta di campo'. Mentre è fresco l'annuncio di una indagine antitrust nei confronti dei giganti del Web Usa, due nuovi fendenti del presidente Donald Trump, giunti come spesso accade via Twitter, sono stati rivolti oggi a due delle compagnie americane…
L'hackeraggio di Mosca alle elezioni Usa? Più ampio di quanto immaginato. Il report del Senato
L'hackeraggio del 2016 contro le infrastrutture elettorali americane, attribuito a Mosca, fu più esteso di quanto finora riconosciuto dalle autorità federali. In un report pubblicato nelle scorse ore la commissione Intelligence del Senato degli Stati Uniti ha corretto al rialzo la vastità dell'azione dei pirati informatici russi, che avrebbe toccato 50 Stati Usa, in pratica la totalità. IL REPORT DELLA…
Ecco come supportare l’export della Difesa. Il report della Fondazione Icsa
L'Italia ha bisogno di una riforma che consenta di stipulare accordi governo-governo per le esportazioni militari. Ne ha bisogno l'industria, chiamata a operare in un mercato internazionale sempre più sfidante, alle prese con competitor agguerriti e con le spalle coperte da Stati ben più attrezzati di noi. Ne ha bisogno il Paese, per rafforzare i rapporti internazionali e il proprio…
Se Erdogan tira dritto sull'S-400, Trump gioca la carta del libero scambio
Si arricchisce di nuovi elementi il complesso quadro dei rapporti tra Stati Uniti e Turchia. Dopo l'ultimazione della prima consegna del sistema russo S-400 ad Ankara, a muoversi sono i due presidenti, Donald Trump e Recep Tayyip Erdogan, per ora con un confronto che resta indiretto. Se il leader turco continua ad affiancare la determinazione sull'S-400 a messaggi che lasciano…
La Francia vola oltre l'atmosfera. Ecco la Strategia spaziale di Difesa
Vale 700 milioni di euro la nuova militarizzazione dello Spazio in salsa francese. Sono le risorse da aggiungere ai 3,6 miliardi di euro già previsti per il piano extra-atmosferico della Difesa di Parigi, promosso dal ministro Florence Parly e fresco del supporto che Emmanuel Macron ha simbolicamente manifestato alla vigilia della festa nazionale del 14 luglio. Serviranno per accelerare lo sviluppo…
L'alt di Salvini ai 5 Stelle cinesi
Il decreto che rafforza il Golden power anche per le reti sarà convertito e diventerà legge. Così il vice presidente del Consiglio Matteo Salvini, intervenendo a un convegno sul 5G nazionale e i suoi impatti sulla sicurezza organizzato da Fino a prova contraria, l'associazione presieduta da Annalisa Chirico, ha replicato ai timori dei giorni scorsi relativi al fatto che il…
La Difesa si presenta unita. Trenta, Volpi e Tofalo insieme. Ecco dove e perché
L'Italia può contare su un'Aeronautica efficiente, pronta alla Difesa dei cieli, a rappresentare il Paese all'estero e ad anticipare le sfide del futuro. Certo, come per le altre Forze armate, vale l'ormai consueto assioma: servono l'attenzione della politica, budget adeguati e assetti moderni ad elevata tecnologia. È il punto emerso dall'evento dedicato all'Arma azzurra che ha chiuso a Roma la…
Digitale e comunicazioni, ecco il pacchetto di proposte di legge della Lega
Un pacchetto di proposte di legge per puntare forte sul digitale e sulle comunicazioni. Lo ha presentato oggi a Montecitorio la Lega. Identità digitale in Costituzione, un'Authority per gestione di un Cloud nazionale, sostegno e sicurezza per le Tlc e 'Piano Antenne' per la rete in 5G sono i quattro punti principali dei contenuti anticipati dal presidente della Commissione Telecomunicazioni…
La Nato conta. Mattarella, Moavero e il messaggio da Berlino
Chi pensava che la Difesa tedesca avrebbe rallentato la sua corsa verso la modernizzazione dopo l'arrivo di Ursula von der Leyen alla Commissione europea sarà rimasto deluso. Nel suo insediamento, il nuovo ministro Annegret Kramp-Karrenbauer ha ribadito tutte le ambizioni di Berlino, a partire da un impulso al budget militare fino a rispettare l'obiettivo del 2% definito in ambito Nato,…