Skip to main content
pubblica

Cyber spionaggio cinese negli Usa, la reazione di Washington contro gli 007 di Pechino

Nella guerra commerciale senza esclusione di colpi tra Washington e Pechino, gli Stati Uniti hanno assestato un altro duro colpo a quelle che ritengono essere sofisticate e perduranti attività di cyber spionaggio da parte della Repubblica Popolare cinese. Oggi il Dipartimento di Giustizia ha infatti incriminato diversi agenti dell'intelligence del gigante asiatico e altri individui, che - secondo l'accusa -…

danimarca

La Danimarca sventa una missione killer iraniana e chiede nuove sanzioni

Il governo danese ha apertamente accusato l'Iran di aver organizzato un piano con cui servizi segreti avrebbero dovuto eliminare in Danimarca il leader in esilio dell'Asmla, il Movimento per la liberazione di Ahvaz, gruppo separatista che vuole trasformare la provincia occidentale iraniana del Khuzestan in uno stato arabo – il gruppo è considerato da Teheran un'entità terroristica. Copenaghen ha ritirato l'ambasciatore in Iran…

Il cambio tra i generali Vecciarelli e Rosso al vertice dell'Aeronautica, una Forza armata 4.0

“Continuità”. È questa la parola d’ordine che ha contraddistinto l’avvicendamento al vertice dell’Aeronautica militare tra l’uscente Enzo Vecciarelli e il subentrante Alberto Rosso. Con evidente emozione, i due si sono passati la bandiera di guerra dell’Arma azzurra nell’hangar Sea del 31° Stormo di Ciampino, alle porte di Roma, alla presenza del ministro della Difesa Elisabetta Trenta. Se il generale Rosso ha promesso di mettercela tutta…

M5S iovino

Come prepararsi (davvero) alle emergenze di sicurezza informatica

Di Stefano Vaninetti

La pratica e l’esercizio fanno parte della vita. Fin da piccoli ci viene insegnato a fermarci e “guardare a destra e a sinistra” prima di attraversare la strada. Diventa un riflesso, qualcosa che i bambini fanno automaticamente per salvaguardare la propria incolumità. Non vorrei mai trovarmi su un aereo durante una situazione di emergenza, ma, nel caso in cui dovesse…

trenta libia

Nessun dubbio, l'Italia è euro-atlantica, a partire dalla difesa. Parola del ministro Trenta

Dopo i recenti viaggi di Moavero, Salvini e Conte in Russia, qualcuno ha paventato l’ipotesi di uno scivolamento ad est del nostro Paese, tesi già in voga quando i giallo-verdi presentarono la prima bozza del contratto di governo con la richiesta di rimozione immediata delle sanzioni a Mosca. Ebbene, a dissolvere i nuovi dubbi è intervenuto il ministro della Difesa…

Come cambia la sicurezza nazionale nell'era del cyber-spazio. La lectio di Alessandro Pansa

L'innovazione tecnologica va vista “esclusivamente come un’opportunità”, ma a patto che sia accompagnata dalla “modifica del perimetro della sicurezza nazionale”. Di fronte a minacce in continua evoluzione, infatti, essa non può più essere relegata al solo mondo del classificato; deve estendersi anche alla protezione delle infrastrutture critiche, precondizione essenziale per lo sviluppo economico. Parola di Alessandro Pansa, direttore generale del…

di maio

Huawei e 5G. Con Di Maio il tema torna al Copasir?

Stamattina Luigi Di Maio è di fronte al Copasir, il comitato parlamentare di vigilanza sull'intelligence. E, sebbene non vi siano indiscrezioni sui temi da trattare, è verosimile che nell'audizione del ministro dello Sviluppo economico possa rientrare anche qualche approfondimento sulla posizione preferenziale acquisita dalla compagnia di telecomunicazioni cinese Huawei nel settore 5G, la futura tecnologia per le comunicazioni mobile (che…

nato

La strategia italiana in Iraq spiegata dal ministro Trenta

Lo Stato islamico resta una minaccia per l'Iraq e per tutto il mondo. L'Italia c'è, e promette di restare al fianco di Baghdad pur adattando la propria presenza all'evoluzione della battaglia sul campo. Così, con le forze dell'Isis ormai degradate, i nostri soldati continueranno ad addestrare le Forze di sicurezza irachene, ma lasceranno nei prossimi mesi la difesa della diga…

Social network e algoritmi, perché l'Agcom vuol vederci chiaro. Parla Nicita

"Stiamo cercando di ottenere la possibilità di accedere ai dati interni degli over the top presenti al tavolo tecnico, attraverso un accordo volontario tra le parti. Se non dovessimo riuscire attraverso l’autoregolamentazione, non potremo che concludere una parte delle azioni del tavolo tecnico con una segnalazione alle autorità legislative, proponendo la necessità di affidare a un organismo terzo indipendente i…

Vitrociset

Vi spiego la strategia di Vitrociset contro le minacce cibernetiche

La cyber-security rappresenta ormai un focus imprescindibile per ogni azienda impegnata nel settore della difesa. Lo ha capito Vitrociset, la società guidata da Paolo Solferino e impegnata nei servizi dell'Information and communication technology (Ict), che ha da poco lanciato un nuovo prodotto in campo cibernetico: CyCube, rivolto alle pmi che devono adeguarsi al regolamento europeo Gdpr, ma anche al crescente mondo…

×

Iscriviti alla newsletter