Skip to main content
mauro

Sommesso appello a Bertolaso, Marchini, Meloni e Storace

Ho scattato queste foto nella giornata di ieri 6 aprile 2016, percorrendo come faccio ogni mattina il tragitto che mi separa dal Senato della Repubblica. Le immagini dei senzatetto e dei rom che, letteralmente, sbucano dai cassonetti dell' immondizia per quello che in gergo viene definito il "rovistaggio", non sono di borgate lontane o di periferie emarginate. Sono immagini del…

Cosa sta succedendo davvero a Bagnoli

La passeggiata di Matteo Renzi a Napoli, non si è capito bene se istituzionale o partitica, è stata segnata da scontri tra dimostranti, che difendevano le prerogative napoletane, e le forze dell’ordine. Per la verità i manifestanti fino al momento dello scontro coi poliziotti non avevano dato segni di particolare esagitazione, procedevano pacificamente in corteo verso Piazza Vittoria, nei pressi…

Ecco come Papa Francesco ha piegato Hollande sull'ambasciatore in Vaticano

Dopo un anno di tira e molla, il governo francese ha deciso di rinunciare a nominare Laurent Stefanini ambasciatore presso la Santa Sede. Il diplomatico, attuale capo del protocollo all'Eliseo, è stato nominato ambasciatore all'Unesco. IL PROBLEMA NON E' L'ORIENTAMENTO SESSUALE Il settimanale Canard Enchainé l'aveva scritto un anno fa: Laurent Stefanini – nominato da Hollande il 5 gennaio 2015…

Gianni Bessi

Referendum e royalty, perché concordo con Prodi. Parla Bessi (Pd)

È finalmente partito un confronto sulle diverse opinioni in merito al referendum del 17 aprile. Lei ha preso posizione da tempo: qualche ripensamento? No, anzi. Ogni giorno che passa mi rendo conto di quali problemi possa causare all’occupazione e alla politica energetica del nostro Paese un’eventuale vittoria del SI al referendum. Non è un caso che siano nati sui social molti…

Cosa cambierà con l'accordo Aran-sindacati per i dipendenti statali

Non condividiamo l'ottimismo di quanti hanno detto e scritto che l'accordo Aran-Confederazioni della Pubblica amministrazione consentirà lo sblocco dei contratti pubblici. Ci sono volute 17 ore di trattativa per arrivare a definire 5 comparti pubblici, non i 4 previsti dalla legge Brunetta (d.lgs.150/09). Cinque e non 4 perché le Confederazioni autonome (soprattutto Confedir e Usae) sono riuscite a salvare la…

Pensioni, tutte le ultime astuzie del governo

Potremmo chiamarla "coazione a ripetere’’. Quando il Governo è in difficoltà Matteo Renzi si inventa qualche diavoleria in materia di pensioni (argomento che tocca il cuore degli italiani come nessun altro); ciò, allo scopo di sviare l’attenzione dell’opinione pubblica dalle vicende  che preoccupano  l’esecutivo. Circa un anno fa piombò, come un improvviso tsumani sui nostri conti pubblici, la sentenza n.…

Giuliano Ferrara e Fiamma Nirenstein presentano “Lettere di Yonathan Netanyahu” curato da Silenzi. Foto di Pizzi

Yonathan Netanyahu, fratello maggiore dell’attuale premier Benjamin, era un soldato, capo del Sayeret Matkal, un corpo speciale d’eccellenza dell’esercito israeliano. Yonathan morì a trent’anni durante l’operazione Entebbe, il blitz condotto nell’omonima città ugandese nella notte tra il 3 e il 4 luglio del 1976 proprio dalla sua sezione per liberare 103 ostaggi israeliani catturati da un gruppo palestinese dopo aver…

Isis, battaglie di religione e guerre alla religione

Quale legame intercorre tra gli scontri di religione e la battaglia alle religioni? Se ne è parlato ieri a Roma presso la Radio Vaticana nel corso della presentazione organizzata dal Movimento cristiano lavoratori (MCL) del VII rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo, curato dall’Osservatorio Cardinale Van Thuan ed edito da Cantagalli, dal titolo “Guerre di religione, guerre alla…

Lavoro, ecco come la Cgil vuole ingessare i contratti

Leggete, per favore, la Carta dei diritti universali del lavoro che la Cgil intende presentare come progetto di legge di iniziativa popolare. In 97 articoli esemplarmente chiari, concisi e leggibili definisce l’intero diritto del lavoro e sindacale: un autentico Codice semplificato del lavoro. Dunque non è vero che, come ebbe a dire un dirigente della stessa Cgil qualche tempo fa contro un…

Perché Renzi e De Magistris si odiano fraternamente su Bagnoli

Di Carmine Spadafora

Piazza Municipio e Piazza del Plebiscito sono distanti duecento metri l’una dall’altra. Ma, la striscia di asfalto che divide le due piazze più importanti di Napoli, sede dell’amministrazione comunale la prima, sede del Palazzo di Governo la seconda, sembra invece lunga anni luce. L’incomunicabilità tra Palazzo San Giacomo, trasformato in bunker da Luigi De Magistris, sindaco della città, e il…

×

Iscriviti alla newsletter